ABBONAMENTI: RIVISTA E BANCA DATI DI GIURISPRUDENZA
Con la comunicazione dell’acquisto attiveremo l’account per l’accesso all’area riservata. Per INFO: 338.3702058 – 0941.327734.
COSTO DEDUCIBILE fiscalmente in sede di dichiarazione dei redditi d’impresa, arti e professioni (TUIR del DPR 917/86 e ss. mm.).
Cerca sul MEPA: AMBIENTEDIRITTO.IT oppure nella categoria EDITORIA
Ultime sentenze inserite:
- CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. LAVORO, 4 agosto 2025
AUTORITÀ EMANANTE: Corte di Cassazione
CATEGORIA: Sicurezza sul lavoro
SICUREZZA SUL LAVORO – Infortuni sul lavoro – Dispositivi di protezione individuale – Condizioni di igiene – Manutenzione dei dispositivi di protezione individuale – Art. 77 d.lgs. n. 81/2008.
- CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, 17 luglio 2025
AUTORITÀ EMANANTE: Corte di Cassazione
CATEGORIA: Diritto demaniale
DIRITTO DEMANIALE – Appartenenza di un bene al patrimonio indisponibile di un ente territoriale (demanio marittimo) – Sdemanializzazione di un bene del tutto privo di utilità – Configurabilità – Presupposti – Rapporti di diritto pubblico su beni demaniali – Presunzione di legittimità del possesso – Istituto dell’“immemorabile” – Usucapione di un diritto.
- CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 21 luglio 2025
AUTORITÀ EMANANTE: Corte di Cassazione
CATEGORIA: Sicurezza sul lavoro
SICUREZZA SUL LAVORO – Prevenzione infortuni sul lavoro – Noleggio del macchinario – Nolo a freddo – Nolo a caldo – Locatore – Norme antinfortunistiche relative all’utilizzo del macchinario noleggiato – Impresa locataria – Obblighi di tutela nei confronti dell’addetto al macchinario – Rischi specifici – Rischio interferenziale – Non sussiste – POS (Piano Operativo di Sicurezza) – DUVRI (Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze – RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) – Terzo soggetto passivo estraneo all’attività e all’ambiente di lavoro – Evento dannoso – Violazione di norme antinfortunistiche – Nesso causale – Anormalità – Atipicità – Eccezionalità – Fattispecie: incarico di provvedere al taglio e alla potatura di piante ad alto fusto.
- CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, 9 luglio 2025
AUTORITÀ EMANANTE: Corte di Cassazione
CATEGORIA: Diritto demaniale, Diritto urbanistico - edilizia
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Canone occupazione spazio e aree pubbliche – Cosap in sostituzione della Tassa, Tosap – Presupposti – Strada pubblica e strada a uso pubblico comunale -Spazi soprastanti e sottostanti appartenenti al proprio demanio o patrimonio indisponibile – Disciplina del codice della Strada – DIRITTO DEMANIALE – Demanio e patrimonio indisponibile – Manifestazione di volontà dell’ente all’uso pubblico – Strade comunali e extraurbane.
- CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 15 luglio 2025
AUTORITÀ EMANANTE: Corte di Cassazione
CATEGORIA: Sicurezza sul lavoro
SICUREZZA SUL LAVORO – Prevenzione degli infortuni sul lavoro nei cantieri edili – Lavori in quota – Infortuni sul lavoro – Rischio di caduta dall’alto – Cinture di sicurezza – Presidi antinfortunistici – Assenza – Inidoneità – Prassi elusiva – Condotta imprevedibile o abnorme del lavoratore – Non invocabile.
- CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, 22 luglio 2025
AUTORITÀ EMANANTE: Corte di Cassazione
CATEGORIA: Diritto processuale civile, Diritto urbanistico - edilizia
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Limiti inderogabili di densità, altezza e distanza tra i fabbricati – Regolamenti comunali – Distanze tra costruzioni – Regolamenti comunali – Art. 41-quinquies della l. 17 agosto 1942, n. 1150/1942 (c.d. “legge urbanistica e ss.mm.) – Art. 31 d.P.R. n. 380/2001 – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Deposito di atti e documenti – Scadenza dei termini – Revocazione straordinaria ex art. 395, n. 3, cod. proc. civ. – Artt. 369, 372, 378 cod. proc. civ..
- CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 11 luglio 2025
AUTORITÀ EMANANTE: Corte di Cassazione
CATEGORIA: Sicurezza sul lavoro
SICUREZZA SUL LAVORO – Infortunio sul lavoro – Accertamento del fatto colposo – Individuazione della regola cautelare preesistente alla condotta – Titolare di posizione di garanzia – Accertamento colpa oggettiva – Accertamento causalità della colpa – Valutazione ex ante della condotta colposa – Circostanze del caso concreto.
- CONSIGLIO DI STATO – 10 ottobre 2025
AUTORITÀ EMANANTE: Consiglio di Stato
CATEGORIA: Appalti
APPALTI – Requisiti di partecipazione e requisiti di esecuzione – Lex specialis – Possibilità di considerare i requisiti di esecuzione come elementi dell’offerta – Concreta regolamentazione – Disponibilità di un centro cottura localizzato per la prestazione del servizio di refezione – Principi pro-concorrenziali e di ragionevolezza – Requisito di esecuzione del contratto.
- CONSIGLIO DI STATO – 10 ottobre 2025
AUTORITÀ EMANANTE: Consiglio di Stato
CATEGORIA: Procedimento amministrativo
PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Istanza di accesso generalizzato – Interesse sotteso di natura individuale e privatistica – Circolare FOIA 2/2017 – Valutazione di ragionevolezza dell’istanza – Legittimità del diniego – Oggettiva e ingiustificata gravosità dell’attività istruttoria.
- CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. LAVORO, 12 settembre 2025, Sentenza n. 25113
AUTORITÀ EMANANTE: Corte di Cassazione
CATEGORIA: Appalti, Sicurezza sul lavoro
SICUREZZA SUL LAVORO – Dovere di sicurezza in capo al datore di lavoro – Controllo sull’organizzazione – Responsabilità del committente – Ingerenza nell’esecuzione dei lavori – Condotta eziologica dell’evento – APPALTI – Prestazioni d’opera – Scelta dell’appaltatore o del prestatore d’opera – Tutela della salute e della sicurezza sul lavoro negli appalti – Dovere di sicurezza in capo al datore di lavoro in relazione al committente – Controllo sull’organizzazione – Adempimenti e obblighi – Art. 26 d.lgs. n. 81/2008 – Infortunio sul lavoro.
Collaborazione con AMBIENTEDIRITTO.IT – Rivista Giuridica
info (at) ambientediritto.it
***
ABBONATI ALLA RIVISTA E ALLA BANCA DATI DI GIURISPRUDENZA
Con la comunicazione dell’acquisto attiveremo l’account per l’accesso all’area riservata. Per INFO: 338.3702058 – 0941.327734.
COSTO DEDUCIBILE fiscalmente in sede di dichiarazione dei redditi d’impresa, arti e professioni (TUIR del DPR 917/86 e ss. mm.).
Cerca sul MEPA: AMBIENTEDIRITTO.IT oppure nella categoria EDITORIA
Articoli recenti:
- ‘SOSTENIBILITÀ’ DEL DIFETTO DI GIURISDIZIONE NELL’OTTICA DEL PROCESSO AMMINISTRATIVO.
ANNO: 2025
AUTORE: PAOLO COTZA - VERSO UN SSN “A TRAZIONE PRIVATA” TRA EQUIVOCI E DOGMI: BREVI RIFLESSIONI SULLA NECESSITÀ DI RIMEDITARE IL RUOLO DEL PRIVATO IN SANITÀ.
ANNO: 2025
AUTORE: VITTORIO PAMPANIN - IL LAVORO NEL CAPITALISMO DEI DATI. OSSERVAZIONI PER UNA RIDISTRIBUZIONE EQUA DEL VALORE DELL’INFORMAZIONE.
ANNO: 2025
AUTORE: VINCENZO DEL GAISO - L’ORARIO DI LAVORO E LE SUE FUNZIONI, OGGI.
ANNO: 2025
AUTORE: FRANCESCO ALIFANO - INCLUSIONE LAVORATIVA DELLE PERSONE CON DISABILITÀ: LE SOLUZIONI BASATE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE.
ANNO: 2025
AUTORE: FABIOLA LAMBERTI - L’ART. 49 DEL CODICE DELLA NAVIGAZIONE E LA “NEGOZIABILITÀ” DEL CONTENUTO DELL’ATTO DI CONCESSIONE SECONDO LA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA.
ANNO: 2025
AUTORE: DIEGO DE CAROLIS - GOVERNARE IL RISCHIO, PUNIRE L’INCERTEZZA. LA GUIDA DOPO L’USO DI STUPEFACENTI TRA TIPO NORMATIVO D’AUTORE E SIMBOLISMO REPRESSIVO.
ANNO: 2025
AUTORE: FABIO ANTONIO SIENA - LA DIFFUSIONE DELLE ENERGIE RINNOVABILI NEL BILANCIAMENTO TRA PRINCIPI COSTITUZIONALI: EVOLUZIONE GIURISPRUDENZIALE E SCENARI FUTURI.
ANNO: 2025
AUTORE: FRANCESCO GALLARATI - SULL’OBBLIGO DATORIALE DI FORMAZIONE-ADATTAMENTO NELLE TRANSAZIONI ECOLOGICA E DIGITALE. SPUNTI DAGLI ORDINAMENTI FRANCESE E SPAGNOLO.
ANNO: 2025
AUTORE: SIMONE AURIEMMA - LA QUALIFICAZIONE DELLE STRADE VICINALI: LA PIÙ RECENTE GIURISPRUDENZA DEL CONSIGLIO DI STATO, NELLA VISIONE ECOSISTEMICA DELL’AMBIENTE.
ANNO: 2025
AUTORE: LUCIA FIRINO - IL LAVORO TRAMITE PIATTAFORMA E I PROBLEMI DI INQUADRAMENTO.
ANNO: 2025
AUTORE: STEFANO GIUBBONI - IL CONTENZIOSO CLIMATICO TORNA DAVANTI LA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO CON I RICORSI URICCHIO E DE CONTO: UN’OCCASIONE MANCATA.
ANNO: 2025
AUTORE: RAFFAELE ROBERTO SEVERINO - LA TUTELA DELL’INTERESSE PUBBLICO NELLA LEGGE “SALVA CIRCOLI”.
ANNO: 2025
AUTORE: PAOLO BRAMBILLA - IL VALORE GIURIDICO E SIMBOLICO DEL DISSENSO FEMMINILE NEI CONTESTI MAFIOSI: PROFILI PROCESSUALPENALISTICI, COLLABORAZIONI E TESTIMONIANZE.
ANNO: 2025
AUTORE: PALMA PUJIA - LE SANDBOXES NORMATIVE TRA EVOLUZIONE TECNOLOGICA E PROFILI DI COMPATIBILITÀ COSTITUZIONALE.
ANNO: 2025
AUTORE: FRANCESCO SANCHINI