AmbienteDiritto.it

Legislazione  giurisprudenza


 Copyright © AmbienteDiritto

Decreto 10 giugno 2005

Ministero delle Attività Produttive. Modifiche all'elenco dei prodotti esplodenti riconosciuti idonei all'impiego nelle attivita' estrattive.

(GU n. 145 del 24-6-2005)

 


 IL DIRETTORE GENERALE
per l'energia e le risorse minerarie

Visto il decreto del Presidente della Repubblica 9 aprile 1959, n.128, recante norme di polizia delle miniere e delle cave, ed in particolare il titolo VIII - Esplosivi, articoli da 297 a 303;
Visto l'art. 32, comma 1, della legge 12 dicembre 2002, n. 273, recante «Misure per favorire l'iniziativa privata e lo sviluppo della concorrenza», ai sensi del quale l'iscrizione all'elenco dei prodotti esplodenti riconosciuti idonei all'impiego nelle attivita' estrattive avviene a seguito del versamento di un canone annuo;
Visto il decreto del Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato 21 aprile 1979, recante norme per il rilascio dell'idoneita' di prodotti esplodenti ed accessori di tiro all'impiego estrattivo, ai sensi dell'art. 687 del decreto del Presidente della Repubblica 9 aprile 1959, n. 128, modificato con decreti ministeriali 21 febbraio 1996 e 23 giugno 1997;
1. Vista l'istanza del 20 aprile 2004, nonche' l'integrazione alla stessa del 9 maggio 2005, con le quali la societa' MEDEX S.r.l. chiede il riconoscimento di idoneita' all'impiego nelle attivita' estrattive dell'esplosivo Emulgit RPT prodotto dalla societa' Westspreng GmbH di Finnentrop-Fretter, Germania; Visto il verbale del 22 febbraio 2005 redatto da personale tecnico dell'Ufficio Sicurezza Mineraria della Direzione generale per
l'energia e le risorse minerarie del Ministero delle attivita' produttive, relativo alle prove eseguite, tra gli altri prodotti, sull'Emulgit RPT, dal quale risulta che non e' stato misurato, dall'organismo notificato che ha autorizzato l'apposizione della marcatura CE, il quantitativo dei fumi prodotto per unita' di peso dell'esplosivo e che pertanto il procedimento per il riconoscimento di idoneita' e' stato sospeso in attesa della trasmissione della certificazione attestante le prove di cui sopra;
Vista la documentazione trasmessa dalla societa' MEDEX con nota del 9 maggio 2005 dalla quale risulta che l'organismo notificato tedesco BAM ha effettuato, in data 21 aprile 2005, le prove per la misura dei fumi prodotti dall'esplosivo, con risultati che permettono di rispettare il limite di 60 lt/kg imposto dall'art. 4 del decreto ministeriale 21 aprile 1979 per il riconoscimento di idoneita' all'impiego nelle attivita' estrattive in sotterraneo;
Visto il versamento di euro 50,00 sul capitolo 3592, art. 17, del bilancio di entrata del Ministero delle attivita' produttive effettuato dalla societa' MEDEX, su richiesta dell'ufficio competente, con bollettino di conto corrente postale del 7 giugno 2005 per l'iscrizione del suddetto prodotto nell'elenco degli esplosivi riconosciuti idonei per l'impiego nelle attivita' estrattive per l'anno 2005;
2. Vista l'istanza del 19 luglio 2004, nonche' la relativa integrazione del 18 gennaio 2005, con le quali la societa' S.E.I. S.p.a. chiede il rilascio dell'idoneita' all'impiego nelle attivita' estrattive dell'esplosivo «Ergodyn 30 E» prodotto dalla societa' Zaklady Tworzyw Sztucznych Erg Bierun S.A. di Bierun, Polonia;
Visto che la societa' S.E.I. ha trasmesso, per detto esplosivo, la documentazione attestante l'avvenuta esecuzione delle prove da parte dell'organismo notificato tedesco BAM all'atto dell'esame CE del tipo previsto dalla direttiva comunitaria 93/15/CEE, dalla quale tuttavia non emerge con certezza il rispetto del citato limite di 60 lt/kg imposto per il riconoscimento di idoneita' all'impiego nelle attivita' estrattive in sotterraneo;
Vista l'istanza del 19 maggio 2005 con la quale la SEI chiede per l'Ergodyn 30 E il riconoscimento tra gli esplosivi comuni utilizzabili solo a cielo aperto;
Visto il versamento di euro 50,00 sul capitolo 3592, art. 17, del bilancio di entrata del Ministero delle attivita' produttive, effettuato dalla societa' S.E.I. presso la Tesoreria provinciale dello Stato di Brescia in data 25 maggio 2005 per l'iscrizione all'elenco degli esplosivi riconosciuti idonei per l'impiego nelle attivita' estrattive per l'anno 2005 del citato esplosivo;
3. Vista l'istanza del 10 gennaio 2005 con la quale la societa' MEDEX S.r.l. chiede il riconoscimento di idoneita' all'impiego nelle attivita' estrattive dell'esploditore comune «Scorpion HB-SBS» prodotto dalla societa' EIT Corporation di Sunbury, PA U.S.A.;
Visto il verbale del 19 aprile 2005 redatto da personale tecnico dell'Ufficio Sicurezza Mineraria della Direzione generale per l'energia e le risorse minerarie del Ministero delle attivita'produttive, relativo alle verifiche di laboratorio eseguite sull'esploditore «Scorpion HB-SBS», nel quale non sono evidenziati motivi ostativi al rilascio dell'idoneita' all'impiego nelle attivita' estrattive;
Vista l'istanza del 14 febbraio 2005 con la quale la societa' MEDEX S.r.l. comunica che il fabbricante dell'esploditore «Dynostart» (la societa' Dyno Nobel AB di Gyttorp, Svezia) ha apportato delle modifiche al prodotto, ora denominato «Dynostart 2» ai sensi del certificato di esame CE del tipo, e chiede di essere iscritta come importatrice dello stesso;
Visto che le modifiche apportate al prodotto «Dynostart», pur non influendo in modo negativo sul livello di sicurezza dell'esploditore, hanno riguardato, oltre alla forma e ai materiali dell'involucro, anche la denominazione stessa del prodotto in «Dynostart 2» e che pertanto esso puo' essere iscritto in elenco con un nuovo codice MAP, principalmente a tutela degli utilizzatori dei modelli immessi nel mercato con la precedente denominazione;
Visto il versamento di euro 100,00 sul capitolo 3592, art. 17, del bilancio di entrata del Ministero delle attivita' produttive effettuato dalla societa' MEDEX con bollettino di conto corrente postale del 3 maggio 2005 per l'iscrizione dei prodotti Scorpion HB-SBS e Dynostart 2 all'elenco degli esplosivi riconosciuti idonei per l'impiego nelle attivita' estrattive per l'anno 2005;
4. Vista l'istanza del 22 marzo 2005 con la quale la societa' WESTERN ATLAS INTERNATIONAL Inc. chiede di essere iscritta in elenco come importatrice di 8 prodotti esplodenti gia' riconosciuti idonei, di cui 5 iscritti in elenco in titolo ad altra societa' e 3 da reinserire con i codici MAP gia' assegnati, per i quali la stessa ha versato, in data 10 maggio 2005, il canone di iscrizione di 400,00 euro per l'anno 2005;
5. Vista l'istanza del 20 maggio 2005 con la quale la societa' MEDEX S.r.l. chiede di modificare la denominazione di 8 detonatori ad accensione elettrica, prodotti dalla societa' Austin Detonator (Repubblica Ceca), gia' riconosciuti idonei ed intestati alla medesima societa', rimuovendo il prefisso «MDX-» per far si' che la denominazione degli stessi sia coincidente con quella riportata nella relativa certificazione di conformita' CE;
Vista l'istanza del 19 maggio 2005 con la quale la societa' S.E.I. S.p.a. chiede di essere iscritta in elenco come importatrice degli stessi 8 detonatori ad accensione elettrica, per i quali la stessa ha versato, in data 7 giugno 2005, il canone di iscrizione di 400,00 euro per l'anno 2005;

Decreta:

Art. 1.
1. L'esplosivo denominato «Emulgit RPT», prodotto dalla societa' Westspreng GmbH di Finnentrop-Fretter, Germania (codice WSG) ed intestato alla societa' MEDEX S.r.l. (codice MDX), e' riconosciuto idoneo all'impiego nelle attivita' estrattive.
2. L'esplosivo di cui al comma 1 e' iscritto nell'elenco dei prodotti esplodenti riconosciuti idonei all'impiego nelle attivita' estrattive nella sezione 1a classe A sottoclasse b. Allo stesso e' attribuito il seguente codice del Ministero delle attivita' produttive (MAP):
 

=====================================================================
             |          |   Produttore/Importatore/Rappresentante
Denominazione|Codice MAP|                autorizzato
=====================================================================
Emulgit RPT  | 1Ab 0273 |WSG (r.a. MDX)



Art. 2.
1. L'esplosivo denominato «Ergodyn 30 E», prodotto dalla societa' Zaklady Tworzyw Sztucznych Erg Bierun S.A. di Bierun, Polonia (alla quale e' assegnato il codice ZTS) ed intestato alla societa' S.E.I. S.p.a. (codice SEI), e' riconosciuto idoneo all'impiego nelle attivita' estrattive.
2. L'esplosivo di cui al comma 1 e' iscritto nell'elenco dei prodotti esplodenti riconosciuti idonei all'impiego nelle attivita' estrattive nella sezione 1a classe A sottoclasse a. Allo stesso e' attribuito il seguente codice del Ministero delle attivita' produttive (MAP):
 

=====================================================================
             |          |   Produttore/Importatore/Rappresentante
Denominazione|Codice MAP|                autorizzato
=====================================================================
Ergodyn 30 E | 1Aa 2204 |ZTS (import. SEI)



Art. 3.
1. L'esploditore denominato «Scorpion HB-SBS», prodotto dalla societa' EIT Corporation di Sunbury, PA U.S.A. (alla quale e' assegnato il codice EIT) ed intestato alla societa' MEDEX S.r.l. (codice MDX), e' riconosciuto idoneo all'impiego nelle attivita' estrattive.
2. L'esploditore denominato «Dynostart 2», prodotto dalla societa' Dyno Nobel AB di Gyttorp, Svezia (codice DNS) ed intestato alla societa' MEDEX S.r.l. (codice MDX), e' riconosciuto idoneo all'impiego nelle attivita' estrattive.
3. Gli esploditori di cui ai commi 1 e 2 sono iscritti nell'elenco dei prodotti esplodenti riconosciuti idonei all'impiego nelle attivita' estrattive nella sezione 3a classe E sottoclasse a. Agli stessi sono attribuiti i seguenti codici del Ministero delle attivita' produttive (MAP):
 

=====================================================================
               |          |  Produttore/Importatore/Rappresentante
 Denominazione |Codice MAP|               autorizzato
=====================================================================
Scorpion HB-SBS| 3Ea 2003 |EIT (import. MDX)
---------------------------------------------------------------------
Dynostart 2    | 3Ea 3002 |DNS (import. MDX)



Art. 4.
1. La societa' WESTERN ATLAS INTERNATIONAL Inc. (codice WAI) e' iscritta come importatrice dei prodotti individuati dai codici MAP 1Aa 5063, 1Aa 5067, 1Aa 7001, 3D 0004 e 3D 0005, gia' riconosciuti idonei ed iscritti in elenco, e dei prodotti re-iscritti in elenco con i codici MAP 1Aa 5041, 1Aa 5055 e 1Aa 5058 gia' assegnati. Pertanto l'elenco e' modificato come segue:
 

=====================================================================
                    |          |Produttore/Importatore/Rappresentante
   Denominazione    |Codice MAP|             autorizzato
=====================================================================
Carica da 1" 3/8 con|          |
peso totale         |          |
variabile (g 14 di  |          |
T4 per pastiglia) N.|          |
cat. B. 75606       | 1Aa 5041 |PEI (import. WAI)
---------------------------------------------------------------------
Drill Collar S.T.   |          |
2.00" HMX B.030946  | 1Aa 5055 |GOE (import. WAI)
---------------------------------------------------------------------
Tubing Cutter 2.70" |          |
HMX B.030284        | 1Aa 5058 |HES (import. WAI)
---------------------------------------------------------------------
Drill Pipe Cutter   |          |
2 3/8" HMX B.031011 | 1Aa 5063 |HES (import. SCI), HES (import. WAI)
---------------------------------------------------------------------
Tubing Cutter       |          |
1 13/16", HMX       |          |
B.030280            | 1Aa 5067 |HES (import. SCI), HES (import. WAI)
---------------------------------------------------------------------
Carica {20 High     |          |
temperature power   |          |
charge type E}      |          |
(g 300 di esplosivo)| 1Aa 7001 |BOT (import. COP), BOT (import. WAI)
---------------------------------------------------------------------
Accenditore         |          |
elettrico senza     |          |
capsula {Baker Model|          |
B.P.2 Firing Head   |          |
Igniter} con polvere|          |
nera in bossolo     |          |
d'alluminio         | 3D 0004  |BOT (import. COP), BOT (import. WAI)
---------------------------------------------------------------------
Baker Secondary     |          |
Igniter B.021121    | 3D 0005  |BOT (import. SCI), BOT (import. WAI)



Art. 5.
1. La denominazione dei seguenti detonatori ad accensione elettrica, prodotti dalla Austin Detonator, Repubblica Ceca (codice ADC), gia' intestati alla societa' MEDEX S.r.l. (codice MDX), e' modificata come nella tabella che segue.
2. La societa' S.E.I. S.p.A. (codice SEI) e' iscritta come importatrice dei detonatori ad accensione elettrica di cui al comma
1. Pertanto l'elenco e' modificato come segue:
 

=====================================================================
                    |          |Produttore/Importatore/Rappresentante
   Denominazione    |Codice MAP|             autorizzato
=====================================================================
0-U                 | 2Bb 1020 |ADC (import. MDX, SEI)
---------------------------------------------------------------------
DEM-U. Tempi da 1 a |          |
20 con intervallo di|          |
25 ms e tempi da 21 |          |
a 30 con intervallo |          |
di 50 ms            | 2Bb 2010 |ADC (import. MDX, SEI)
---------------------------------------------------------------------
DED-U. Tempi da 1 a |          |
16, 18, 20, 22, 24  |          |
con intervallo di   |          |
250 ms e 500 ms.    | 2Bb 3011 |ADC (import. MDX, SEI)
---------------------------------------------------------------------
DEP-U. Tempi da 1 a |          |
12 con intervallo di|          |
500 ms.             | 2Bb 3012 |ADC (import. MDX, SEI)
---------------------------------------------------------------------
0-HU                | 2Bc 1010 |ADC (import. MDX, SEI)
---------------------------------------------------------------------
DEM-HU. Tempi da 1 a|          |
20 con intervallo di|          |
25 ms e tempi da 21 |          |
a 30 con intervallo |          |
di 50 ms            | 2Bc 2013 |ADC (import. MDX, SEI)
---------------------------------------------------------------------
DED-HU. Tempi da 1 a|          |
16, 18, 20, 22, 24  |          |
con intervallo di   |          |
250 ms e 500 ms.    | 2Bc 3011 |ADC (import. MDX, SEI)
---------------------------------------------------------------------
DEP-HU. Tempi da 1 a|          |
12 con intervallo di|          |
500 ms.             | 2Bc 3012 |ADC (import. MDX, SEI)


Il presente decreto, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, entra in vigore dalla data della sua pubblicazione.

Roma, 10 giugno 2005
Il direttore generale: Garribba