Copyright © Ambiente Diritto.it
Decreto 23 settembre 2005
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Pubblicazione della traduzione in lingua italiana del testo consolidato della versione 2005 delle disposizioni degli allegati A e B dell'Accordo europeo sul trasporto internazionale di merci pericolose su strada (ADR), di cui al decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 2 agosto 2005 in materia di trasporto di merci pericolose su strada.
(GU n. 236 del 10-10-2005- Suppl. Straordinario)
IL CAPO DEL DIPARTIMENTO PER I
TRASPORTI TERRESTRI
Visto il decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 2 agosto
2005, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 219 del 20 settembre 2005, di
recepimento della direttiva 2004/111/CE che adatta per la quinta volta al
progresso tecnico la direttiva 94/55/CE relativa al trasporto di merci
pericolose su strada;
Considerato che e' stata eseguita la traduzione in lingua italiana del testo
consolidato della versione 2005 delle disposizioni degli allegati A e B
dell'Accordo europeo sul trasporto internazionale di merci pericolose su strada
(ADR) di cui al decreto ministeriale 2 agosto 2005;
Adotta
il seguente decreto:
Art. 1.
1. Ai sensi dell'art. 1, comma 3, del decreto del Ministro delle
infrastrutture e dei trasporti 2 agosto 2005, si rende disponibile, in allegato
al presente decreto, la traduzione in lingua italiana del testo consolidato
della versione 2005 delle disposizioni degli allegati A e B dell'Accordo europeo
sul trasporto internazionale di merci pericolose su strada (ADR).
Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana.
Roma, 23 settembre 2005
Il capo dipartimento: Fumero
INDICE
ALLEGATO A
DISPOSIZIONI GENERALI E DISPOSIZIONI RELATIVE ALLE MATERIE E OGGETTI PERICOLOSI
PARTE 1 DISPOSIZIONI GENERALI Pag. 19
CAPITOLO 1.1 CAMPO D'APPLICAZIONE E APPLICABILITA Pag. 21
1.1.1 Struttura Pag. 21
1.1.2 Campo d'applicazione Pag. 21
1.1.3 Esenzioni Pag. 22
1.1.4 Applicabilita' di altre regolamentazioni Pag. 26
CAPITOLO 1.2 DEFINIZIONI E UNITA' DI MISURA Pag. 28
1.2.1 Definizioni Pag. 28
1.2.2 Unita' di misura Pag. 41
CAPITOLO 1.3 FORMAZIONE DELLE PERSONE ADDETTE AL TRASPORTO DI
MERCI PERICOLOSE Pag. 43
1.3.1 Campo d'applicazione Pag. 43
1.3.2 Natura della formazione Pag. 43
1.3.3 Documentazione Pag. 43
CAPITOLO 1.4 OBBLIGHI DI SICUREZZA DEGLI OPERATORI Pag. 44
1.4.1 Misure generali di sicurezza Pag. 44
1.4.2 Obblighi dei principali operatori Pag. 44
1.4.3 Obblighi degli altri operatori Pag. 45
CAPITOLO 1.5 DEROGHE Pag. 47
1.5.1 Deroghe temporanee Pag. 47
1.5.2 (Riservato) Pag. 47
CAPITOLO 1.6 MISURE TRANSITORIE Pag. 48
1.6.1 Generalita Pag. 48
1.6.2 Recipienti per la classe 2 Pag. 48
1.6.3 Cisterne fisse (veicoli-cisterna), cisterne smontabili e veicoli-batteria
Pag. 49
1.6.4 Contenitori-cisterna e CGEM Pag. 51
1.6.5 Veicoli Pag. 52
1.6.6 Classe 7 Pag. 53
CAPITOLO 1.7 DISPOSIZIONI GENERALI CONCERNENTI LA CLASSE
7 Pag. 54
1.7.1 Generalita Pag. 54
1.7.2 Programma di protezione dalle radiazioni Pag. 54
1.7.3 Garanzia della qualita Pag. 55
1.7.4 Accordo speciale Pag. 55
1.7.5 Materiali radioattivi con altre proprieta' pericolose Pag. 55
1.7.6 Non conformita Pag. 56
CAPITOLO 1.8 MISURE DI CONTROLLO E ALTRE MISURE DI SUPPORTO PER
L'OSSERVANZA DELLE DISPOSIZIONI DI SICUREZZA Pag. 57
1.8.1 Controlli amministrativi delle merci pericolose Pag. 57
1.8.2 Reciproca assistenza amministrativa Pag. 57
1.8.3 Consulente per la sicurezza Pag. 57
1.8.4 Lista delle autorita' competenti e degli organismi da esse incaricati Pag.
61
1.8.5 Notifica degli eventi che coinvolgono merci pericolose Pag. 62
CAPITOLO 1.9 RESTRIZIONI AL TRASPORTO EMANATE DALLE AUTORITA'
COMPETENTI Pag. 66
CAPITOLO 1.10 DISPOSIZIONI CONCERNENTI LA SICUREZZA Pag. 67
1.10.1 Disposizioni generali Pag. 67
1.10.2 Formazione in materia di sicurezza Pag. 67
1.10.3 Disposizioni concernenti le merci pericolose ad alto rischio Pag. 67
APPENDICE ALLA PARTE 1 - LISTA DELLE AUTORITA' COMPETENTI Pag. 71
PARTE 2 CLASSIFICAZIONE Pag. 79
CAPITOLO 2.1 DISPOSIZIONI GENERALI Pag. 81
2.1.1 Introduzione Pag. 81
2.1.2 Principi di classificazione Pag. 82
2.1.3 Classificazione di materie, comprese le soluzioni e
miscele (come preparati e rifiuti), non nominativamente menzionate Pag. 82
2.1.4 Classificazione dei campioni Pag. 86
CAPITOLO 2.2 DISPOSIZIONI PARTICOLARI PER LE DIVERSE CLASSI Pag. 88
2.2.1 Classe 1 - Materie e oggetti esplosivi Pag. 88
2.2.2 Classe 2 - Gas Pag. 103
2.2.3 Classe 3 - Liquidi infiammabili Pag. 110
2.2.41 Classe 4.1 - Solidi infiammabili, materie autoreattive ed esplosivi
solidi desensibilizzati Pag. 114
2.2.42 Classe 4.2 - Materie soggette ad accensione spontanea Pag. 122
2.2.43 Classe 4.3 - Materie che, a contatto con l'acqua, sviluppano gas
infiammabili Pag. 125
2.2.51 Classe 5.1 - Materie comburenti Pag. 128
2.2.52 Classe 5.2 - Perossidi organici Pag. 132
2.2.61 Classe 6.1 - Materie tossiche Pag. 142
2.2.62 Classe 6.2 - Materie infettanti Pag. 152
2.2.7 Classe 7 - Materiali radioattivi Pag. 156
2.2.8 Classe 8 - Materie corrosive Pag. 177
2.2.9 Classe 9 - Materie e oggetti pericolosi diversi Pag. 182
CAPITOLO 2.3 METODI DI PROVA Pag. 186
2.3.0 Generalita Pag. 186
2.3.1 Prova d'essudazione degli esplosivi da mina di tipo A Pag. 186
2.3.2 Prove relative alle miscele di nitrocellulosa della classe 4.1 Pag. 188
2.3.3 Prove relative ai liquidi infiammabili delle classi 3, 6.1 e 8 Pag. 189
2.3.4 Prova per determinare la fluidita Pag. 190
2.3.5 Prove per determinare l'ecotossicita', la persistenza e
la bioaccumulazione di materie nell'ambiente acquatico in previsione
della loro assegnazione alla classe 9 Pag. 192
2.3.6 Classificazione delle materie organometalliche delle classi 4.2 o 4.3 Pag.
195
PARTE 3 LISTA DELLE MERCI PERICOLOSE, DISPOSIZIONI SPECIALI,
ESENZIONI RELATIVE ALLE MERCI PERICOLOSE IMBALLATE IN QUANTITA'
LIMITATE Pag. 197
CAPITOLO 3.1 GENERALITA Pag. 199
3.1.1 Introduzione Pag. 199
3.1.2 Designazione ufficiale di trasporto Pag. 199
CAPITOLO 3.2 LISTE DELLE MERCI PERICOLOSE Pag. 201
3.2.1 Tabella A: Lista delle merci pericolose Pag. 201
3.2.2 Tabella B: Indice alfabetico delle materie ed oggetti dell'ADR Pag. 392
CAPITOLO 3.3 DISPOSIZIONI SPECIALI APPLICABILI AD ALCUNE MATERIE
OD OGGETTI Pag. 448
CAPITOLO 3.4 ESENZIONI RELATIVE AL TRASPORTO DI MERCI PERICOLOSE
IMBALLATE IN QUANTITA' LIMITATE Pag. 470
3.4.1 Disposizioni generali Pag. 470
3.4.6 Tabella Pag. 471
PARTE 4 DISPOSIZIONI RELATIVE ALLA UTILIZZAZIONE DEGLI IMBALLAGGI
E DELLE CISTERNE Pag. 473
CAPITOLO 4.1 UTILIZZAZIONE DI IMBALLAGGI, DI GRANDI RECIPIENTI
PER IL TRASPORTO ALLA RINFUSA (GIR) E DI GRANDI IMBALLAGGI Pag. 475
4.1.1 Disposizioni generali relative all'imballaggio di merci
pericolose diverse da quelle delle classi 2, 6.2 e 7, in imballaggi,
compresi i GIR o i grandi imballaggi Pag. 475
4.1.2 Disposizioni generali supplementari relative all'uso dei GIR Pag. 503
4.1.3 Disposizioni generali concernenti le istruzioni di imballaggio Pag. 503
4.1.4 Lista delle istruzioni di imballaggio Pag. 505
4.1.5 Disposizioni particolari relative agli imballaggi per merci della classe 1
Pag. 567
4.1.6 Disposizioni particolari relative all'imballaggio delle
merci della classe 2 e delle merci delle altre classi assegnate alla
istruzione di imballaggio P200 Pag. 568
4.1.7 Disposizioni particolari relative agli imballaggi per
perossidi organici (classe 5.2) e per le materie autoreattive della classe 4.1
Pag. 570
4.1.8 Disposizioni particolari relative agli imballaggi per materie infettanti
della classe 6.2 Pag. 572
4.1.9 Disposizioni particolari relative agli imballaggi per materiali della
classe 7 Pag. 572
4.1.10 Disposizioni particolari relative all'imballaggio in comune Pag. 573
CAPITOLO 4.2 USO DELLE CISTERNE MOBILI E DEI CONTENITORI PER GAS
AD ELEMENTI MULTIPLI (CGEM) «UN» Pag. 579
4.2.1 Disposizioni generali relative all'uso delle cisterne
mobili per il trasporto di materie della classe 1 e delle classi da 3 a 9 Pag.
579
4.2.2 Disposizioni generali relative all'uso delle cisterne
mobili per il trasporto di gas liquefatti non refrigerati Pag. 583
4.2.3 Disposizioni generali relative all'uso delle cisterne
mobili per il trasporto di gas liquefatti refrigerati Pag. 584
4.2.4 Disposizioni generali per l'uso dei contenitori per gas ad elementi
multipli (CGEM) «UN» Pag. 585
4.2.5 Istruzioni e disposizioni speciali per le cisterne mobili Pag. 586
CAPITOLO 4.3 USO DELLE CISTERNE FISSE (VEICOLI CISTERNA),
CISTERNE SMONTABILI, CONTENITORI CISTERNA, CASSE MOBILI CISTERNA CON
SERBATOI COSTRUITI CON MATERIALI METALLICI, E DEI VEICOLI BATTERIA E
CONTENITORI PER GAS AD ELEMENTI MULTIPLI (CGEM) Pag. 600
4.3.1 Campo d'applicazione Pag. 600
4.3.2 Disposizioni applicabili a tutte le classi Pag. 600
4.3.3 Disposizioni particolari applicabili alla classe 2 Pag. 602
4.3.4 Disposizioni particolari applicabili alle classi da 3 a 9 Pag. 611
4.3.5 Disposizioni speciali Pag. 616
CAPITOLO 4.4 USO DELLE CISTERNE FISSE (VEICOLI-CISTERNA),
CISTERNE SMONTABILI, CONTENITORI-CISTERNA E CASSE MOBILI CISTERNA DI
MATERIA PLASTICA RINFORZATA IN FIBRA Pag. 619
4.4.1 Generalita Pag. 619
4.4.2 Servizio Pag. 619
CAPITOLO 4.5 USO DELLE CISTERNE PER RIFIUTI OPERANTI SOTTO VUOTO Pag. 620
4.5.1 Utilizzazione Pag. 620
4.5.2 Servizio Pag. 620
PARTE 5 PROCEDURE DI SPEDIZIONE Pag. 621
CAPITOLO 5.1 DISPOSIZIONI GENERALI Pag. 623
5.1.1 Applicazione e disposizioni generali Pag. 623
5.1.2 Impiego di sovrimballaggi Pag. 623
5.1.3 Imballaggi (compresi i GIR e i grandi imballaggi),
cisterne, veicoli e contenitori per il trasporto alla rinfusa, vuoti, non
ripuliti Pag. 623
5.1.4 Imballaggio in comune Pag. 623
5.1.5 Disposizioni generali relative alla classe 7 Pag. 623
CAPITOLO 5.2 MARCATURA ED ETICHETTATURA Pag. 628
5.2.1 Marcatura dei colli Pag. 628
5.2.2 Etichettatura dei colli Pag. 630
CAPITOLO 5.3 ETICHETTATURA E SEGNALAZIONE ARANCIO DEI
CONTENITORI, CGEM, CONTENITORI CISTERNA, CISTERNE MOBILI E VEICOLI Pag. 638
5.3.1 Etichettatura Pag. 638
5.3.2 Segnalazione arancio Pag. 640
5.3.3 Marchio per le materie trasportate a caldo Pag. 646
CAPITOLO 5.4 DOCUMENTAZIONE Pag. 647
5.4.1 Documento di trasporto per le merci pericolose e informazioni relative
Pag. 647
5.4.2 Certificato di carico di un contenitore Pag. 653
5.4.3 Istruzioni scritte Pag. 653
5.4.4 Esempio di formulario-tipo per il trasporto multimodale di merci
pericolose Pag. 655
CAPITOLO 5.5 DISPOSIZIONI SPECIALI Pag. 658
5.5.1 Disposizioni speciali relative alla spedizione di materie infettanti Pag.
658
5.5.2 Disposizioni speciali relative ai veicoli, contenitori
e cisterne che hanno subito un trattamento di fumigazione Pag. 658
PARTE 6 PRESCRIZIONI RELATIVE ALLA COSTRUZIONE DI IMBALLAGGI, DI
GRANDI RECIPIENTI PER IL TRASPORTO ALLA RINFUSA (GIR), DI GRANDI
IMBALLAGGI E DI CISTERNE E ALLE PROVE A CUI DEVONO SOTTOSTARE Pag. 661
CAPITOLO 6.1 PRESCRIZIONI RELATIVE ALLA COSTRUZIONE E ALLE PROVE
DI IMBALLAGGI Pag. 663
6.1.1 Generalita Pag. 663
6.1.2 Codice di identificazione del tipo di imballaggio Pag. 663
6.1.3 Marcatura Pag. 666
6.1.4 Prescrizioni relative agli imballaggi Pag. 669
6.1.5 Prescrizioni relative alle prove per gli imballaggi Pag. 679
6.1.6 Liquidi standard per dimostrare la compatibilita'
chimica degli imballaggi, compresi i GIR, di polietilene ad alto o
medio peso molecolare conformemente al 6.1.5.2.6 e al 6.5.4.3.5 Pag. 687
CAPITOLO 6.2 PRESCRIZIONI RELATIVE ALLA COSTRUZIONE E ALLE PROVE
DEI RECIPIENTI A PRESSIONE, AEROSOL E RECIPIENTI DI PICCOLA CAPACITA'
CONTENENTI GAS (CARTUCCE DI GAS) Pag. 689
6.2.1 Prescrizioni generali Pag. 689
6.2.2 Recipienti a pressione progettati, costruiti e provati conformemente alle
norme Pag. 697
6.2.3 Prescrizioni relative ai recipienti a pressione non
progettati, costruiti e provati secondo delle norme Pag. 699
6.2.4 Prescrizioni generali applicabili agli aerosol e ai
recipienti di piccola capacita' contenenti gas (cartucce di
gas) Pag. 702
6.2.5 Disposizioni applicabili ai recipienti a pressione «UN» Pag. 703
CAPITOLO 6.3 PRESCRIZIONI RELATIVE ALLA COSTRUZIONE E ALLE PROVE
DEGLI IMBALLAGGI PER LE MATERIE DELLA CLASSE 6.2 Pag. 715
6.3.1 Generalita Pag. 715
6.3.2 Prescrizioni relative alle prove per gli
imballaggi Pag. 715
6.3.3 Processo-verbale di prova Pag. 718
CAPITOLO 6.4 PRESCRIZIONI RELATIVE ALLE COSTRUZIONI, ALLE PROVE E
ALL'APPROVAZIONE DEI COLLI E DEI MATERIALI DELLA CLASSE 7 Pag. 719
6.4.1 (Riservato) Pag. 719
6.4.2 Prescrizioni generali Pag. 719
6.4.3 (Riservato) Pag. 719
6.4.4 Prescrizioni concernenti i colli esenti Pag. 719
6.4.5 Prescrizioni concernenti i colli industriali Pag. 719
6.4.6 Prescrizioni concernenti i colli contenenti esafluoruro d'uranio Pag. 721
6.4.7 Prescrizioni concernenti i colli di tipo A Pag. 721
6.4.8 Prescrizioni concernenti i colli di tipo B(U) Pag. 722
6.4.9 Prescrizioni concernenti i colli di tipo B(M) Pag. 724
6.4.10 Prescrizioni concernenti i colli di tipo C Pag. 724
6.4.11 Prescrizioni concernenti i colli contenenti materiali fissili Pag. 724
6.4.12 Metodi di prova e dimostrazione di conformita Pag. 727
6.4.13 Verifiche dell'integrita' del sistema di contenimento,
dello schermaggio e delle valutazioni di sicurezza per la criticita Pag. 727
6.4.14 Bersaglio per prove di caduta Pag. 727
6.4.15 Prove per dimostrare la capacita' a resistere alle condizioni normali di
trasporto Pag. 727
6.4.16 Prove addizionali per colli di tipo A progettati per liquidi e gas Pag.
728
6.4.17 Prove per dimostrare la capacita' di resistere alle
condizioni d'incidente durante il trasporto Pag. 728
6.4.18 Prova d'immersione piu' gravosa in acqua per colli di
tipo B(U) e di tipo B(M) contenenti piu' di 105 A2 e per i colli di Tipo C Pag.
729
6.4.19 Prova di tenuta all'acqua per colli contenenti materiale fissile Pag. 730
6.4.20 Prove per colli di Tipo C Pag. 730
6.4.21 Controlli per gli imballaggi progettati per contenere 0,1 kg o piu' di
esafluoruro d'uranio Pag. 730
6.4.22 Approvazione dei modelli di collo e dei materiali Pag. 731
6.4.23 Richieste d'approvazione e approvazioni concernenti il trasporto di
materiali radioattivi Pag. 732
CAPITOLO 6.5 PRESCRIZIONI RELATIVE ALLA COSTRUZIONE E ALLE PROVE
DEI GRANDI RECIPIENTI PER IL TRASPORTO ALLA RINFUSA (GIR) Pag. 739
6.5.1 Prescrizioni generali applicabili a tutti i tipi di GIR Pag. 739
6.5.2 Marcatura Pag. 742
6.5.3 Prescrizioni particolari applicabili ai GIR Pag. 744
6.5.4 Prescrizioni relative alle prove Pag. 750
CAPITOLO 6.6 PRESCRIZIONI RELATIVE ALLA COSTRUZIONE E ALLE PROVE
DEI GRANDI IMBALLAGGI Pag. 758
6.6.1 Generalita Pag. 758
6.6.2 Codice di designazione per i tipi dei grandi imballaggi Pag. 758
6.6.3 Marcatura Pag. 758
6.6.4 Prescrizioni particolari applicabili ai grandi imballaggi Pag. 759
6.6.5 Prescrizioni relative alle prove Pag. 761
CAPITOLO 6.7 PRESCRIZIONI RELATIVE ALLA PROGETTAZIONE,
COSTRUZIONE, CONTROLLI E PROVE DELLE CISTERNE MOBILI E DEI
CONTENITORI PER GAS AD ELEMENTI MULTIPLI (CGEM) «UN» Pag. 765
6.7.1 Campo d'applicazione e prescrizioni generali Pag. 765
6.7.2 Prescrizioni relative alla progettazione, costruzione,
controlli e prove di qualificazione delle cisterne mobili destinate
al trasporto di materie della classe 1 e delle classi da 3 a 9 Pag. 765
6.7.3 Prescrizioni relative alla progettazione, costruzione,
controlli e prove di qualificazione delle cisterne mobili destinate
al trasporto di gas liquefatti non refrigerati Pag. 781
6.7.4 Prescrizioni relative alla progettazione, costruzione,
controlli e prove di qualificazione delle cisterne mobili destinate
al trasporto di gas liquefatti refrigerati Pag. 793
6.7.5 Prescrizioni relative alla progettazione, alla
costruzione controlli e prove dei contenitori per gas ad elementi
multipli (CGEM) «UN» destinati al trasporto di gas non refrigerati Pag. 803
CAPITOLO 6.8 PRESCRIZIONI RELATIVE A COSTRUZIONE,
EQUIPAGGIAMENTI, APPROVAZIONE DEL PROTOTIPO, PROVE E CONTROLLI E
MARCATURA DELLE CISTERNE FISSE (VEICOLI CISTERNA), CISTERNE
AMOVIBILI, CONTENITORI CISTERNA E CASSE MOBILI CISTERNA, CON SERBATOI
COSTRUITI CON MATERIALI METALLICI, E DEI VEICOLI BATTERIA E
CONTENITORI PER GAS AD ELEMENTI MULTIPLI (CGEM) Pag. 810
6.8.1 Campo d'applicazione Pag. 810
6.8.2 Prescrizioni applicabili a tutte le classi Pag. 810
6.8.3 Prescrizioni particolari applicabili alla classe 2 Pag. 824
6.8.4 Disposizioni speciali Pag. 832
6.8.5 Prescrizioni concernenti i materiali e la costruzione
delle cisterne fisse saldate, delle cisterne smontabili saldate e dei
serbatoi saldati dei contenitori cisterna, per i quali e' prescritta
una pressione di prova di almeno 1 MPa (10 bar), come pure delle
cisterne fisse saldate, delle cisterne smontabili saldate e dei
serbatoi saldati dei contenitori cisterna, destinati al trasporto di
gas liquefatti refrigerati della classe 2. Pag. 838
CAPITOLO 6.9 PRESCRIZIONI RELATIVE ALLA PROGETTAZIONE, ALLA
COSTRUZIONE, AGLI EQUIPAGGIAMENTI, ALL'APPROVAZIONE DEL TIPO, ALLE
PROVE ED ALLA MARCATURA DELLE CISTERNE FISSE (VEICOLI CISTERNA),
CISTERNE SMONTABILI, CONTENITORI CI-STERNA E CASSE MOBILI CISTERNA IN
MATERIA PLASTICA RINFORZATA DI FIBRE Pag. 841
6.9.1 Generalita Pag. 841
6.9.2 Costruzione Pag. 841
6.9.3 Equipaggiamenti Pag. 844
6.9.4 Prove ed approvazione del tipo Pag. 844
6.9.5 Controlli Pag. 846
6.9.6 Marcatura Pag. 846
CAPITOLO 6.10 PRESCRIZIONI RELATIVE ALLA COSTRUZIONE, AGLI
EQUIPAGGIAMENTI, ALL'APPROVAZIONE DEL TIPO, AI CONTROLLI, E ALLA
MARCATURA DELLE CISTERNE PER RIFIUTI OPERANTI SOTTO VUOTO Pag. 847
6.10.1 Generalita Pag. 847
6.10.2 Costruzione Pag. 847
6.10.3 Equipaggiamenti Pag. 847
6.10.4 Controlli Pag. 849
CAPITOLO 6.11 DISPOSIZIONI RELATIVE ALLA PROGETTAZIONE E ALLA
COSTRUZIONE DEI CONTENITORI PER IL TRASPORTO ALLA RINFUSA E AI
CONTROLLI E PROVE CHE DEVONO SUBIRE Pag. 850
6.11.1 Definizioni Pag. 850
6.11.2 Campo di applicazione e requisiti generali Pag. 850
6.11.3 Disposizioni relative alla progettazione e alla
costruzione dei contenitori conformi alla CSC utilizzati come
contenitori per il trasporto alla rinfusa e ai controlli e prove che devono
subire Pag. 850
6.11.4 Disposizioni relative alla progettazione, alla
costruzione e alla approvazione dei contenitori per il trasporto alla
rinfusa diversi dai contenitori conformi alla CSC Pag. 851
PARTE 7 DISPOSIZIONI CONCERNENTI LE CONDIZIONI DI TRASPORTO, IL
CARICO, LO SCARICO E LA MOVIMENTAZIONE Pag. 853
CAPITOLO 7.1 DISPOSIZIONI GENERALI Pag. 855
CAPITOLO 7.2 DISPOSIZIONI CONCERNENTI IL TRASPORTO IN COLLI Pag. 856
CAPITOLO 7.3 DISPOSIZIONI RELATIVE AL TRASPORTO ALLA RINFUSA Pag. 859
7.3.1 Disposizioni generali Pag. 859
7.3.2 Disposizioni supplementari per il trasporto alla
rinfusa di merci delle classi 4.2, 4.3, 5.1, 6.2, 7 e 8, quando si
applicano le disposizioni del 7.3.1.1 a). Pag. 860
7.3.3 Disposizioni speciali per il trasporto alla rinfusa
quando si applicano le disposizioni del 7.3.1.1 b). Pag. 861
CAPITOLO 7.4 DISPOSIZIONI RELATIVE AL TRASPORTO IN CISTERNE Pag. 863
CAPITOLO 7.5 DISPOSIZIONI RELATIVE AL CARICO, ALLO SCARICO E ALLA
MOVIMENTAZIONE Pag. 864
7.5.1 Disposizioni generali relative al carico, allo scarico e alla
movimentazione Pag. 864
7.5.2 Divieto di carico in comune Pag. 864
7.5.3 (Riservato) Pag. 865
7.5.4 Precauzioni relative alle derrate alimentari, altri oggetti di consumo e
alimenti per animali Pag. 865
7.5.5 Limitazione delle quantita' trasportate Pag. 866
7.5.6 (Riservato) Pag. 867
7.5.7 Movimentazione e stivaggio Pag. 867
7.5.8 Pulizia dopo lo scarico Pag. 867
7.5.9 Divieto di fumare Pag. 867
7.5.10 Misure da prendere per evitare l'accumulo di cariche elettrostatiche Pag.
867
7.5.11 Prescrizioni supplementari relative a classi o merci particolari Pag. 868
ALLEGATI OMESSI
ALLEGATO B DISPOSIZIONI RELATIVE ALL'EQUIPAGGIAMENTO DI TRASPORTO
E AL TRASPORTO Pag. 875
PARTE 8 PRESCRIZIONI RELATIVE AGLI EQUIPAGGI,
ALL'EQUIPAGGIAMENTO, ALL'ESERCIZIO DEI VEICOLI E ALLA DOCUMENTAZIONE Pag. 877
CAPITOLO 8.1 PRESCRIZIONI GENERALI RELATIVE ALLE UNITA' DI
TRASPORTO E AL MATERIALE DI BORDO Pag. 879
8.1.1 Unita' di trasporto Pag. 879
8.1.2 Documenti di bordo Pag. 879
8.1.3 Etichettatura e segnalazione arancio Pag. 879
8.1.4 Mezzi di estinzione incendio Pag. 879
8.1.5 Equipaggiamenti diversi Pag. 880
CAPITOLO 8.2 PRESCRIZIONI RELATIVE ALLA FORMAZIONE
DELL'EQUIPAGGIO DEL VEICOLO Pag. 881
8.2.1 Prescrizioni generali relative alla formazione dei conducenti Pag. 881
8.2.2 Prescrizioni speciali relative alla formazione dei conducenti Pag. 881
8.2.3 Formazione di tutto il personale, diverso dai
conducenti aventi un certificato di cui al 8.2.1, coinvolto nel
trasporto di merci pericolose per strada Pag. 886
CAPITOLO 8.3 PRESCRIZIONI VARIE DA OSSERVARE DA PARTE
DELL'EQUIPAGGIO DEL VEICOLO Pag. 887
8.3.1 Passeggeri Pag. 887
8.3.2 Uso dei mezzi di estinzione incendio Pag. 887
8.3.3 Divieto di aprire i colli Pag. 887
8.3.4 Apparecchi portatili di illuminazione Pag. 887
8.3.5 Divieto di fumare Pag. 887
8.3.6 Funzionamento del motore durante il carico o lo scarico Pag. 887
8.3.7 Utilizzazione del freno di sosta Pag. 887
CAPITOLO 8.4 PRESCRIZIONI RELATIVE ALLA SORVEGLIANZA DEI VEICOLI Pag. 888
CAPITOLO 8.5 PRESCRIZIONI SUPPLEMENTARI RELATIVE A CLASSI O A
MATERIE PARTICOLARI Pag. 889
PARTE 9 PRESCRIZIONI RELATIVE ALLA COSTRUZIONE E ALL'APPROVAZIONE
DEI VEICOLI Pag. 893
CAPITOLO 9.1 CAMPO DI APPLICAZIONE, DEFINIZIONI E DISPOSIZIONI
PER L'APPROVAZIONE DEI VEICOLI Pag. 895
9.1.1 Campo di applicazione e definizioni Pag. 895
9.1.2 Approvazione dei veicoli EX/II, EX/III, FL, OX ed AT Pag. 896
9.1.3 Certificato di approvazione Pag. 897
CAPITOLO 9.2 PRESCRIZIONI RELATIVE ALLA COSTRUZIONE DEI VEICOLI Pag. 900
9.2.2 Equipaggiamento elettrico Pag. 903
9.2.3 Dispositivi di frenatura Pag. 906
9.2.4 Prevenzione dei rischi d'incendio Pag. 906
9.2.5 Dispositivo limitatore di velocita Pag. 907
9.2.6 Dispositivo di aggancio del rimorchio Pag. 907
CAPITOLO 9.3 PRESCRIZIONI SUPPLEMENTARI CONCERNENTI I VEICOLI
COMPLETI O COMPLETATI EX/II O EX/III Pag. 908
9.3.1 Materiali da utilizzare per la costruzione della carrozzeria dei veicoli
Pag. 908
9.3.2 Riscaldatori a combustione Pag. 908
9.3.3 Veicoli EX/II Pag. 908
9.3.4 Veicoli EX/III Pag. 908
9.3.5 Motore e compartimento di carico Pag. 908
9.3.6 Sorgenti esterne di calore e compartimento di carico Pag. 909
9.3.7 Equipaggiamento elettrico Pag. 909
CAPITOLO 9.4 PRESCRIZIONI SUPPLEMENTARI RELATIVE ALLA COSTRUZIONE
DEL CORPO DEI VEICOLI COMPLETI O COMPLETATI (DIVERSI DAI VEICOLI
EX/II ED EX/III) DESTINATI AL TRASPORTO DI MERCI PERICOLOSE IN COLLI Pag. 910
CAPITOLO 9.5 PRESCRIZIONI SUPPLEMENTARI RELATIVE ALLA COSTRUZIONE
DEL CORPO DEI VEICOLI COMPLETI O COMPLETATI DESTINATI AL TRASPORTO DI
MERCI PERICOLOSE SOLIDE ALLA RINFUSA Pag. 911
CAPITOLO 9.6 PRESCRIZIONI SUPPLEMENTARI RELATIVE AI VEICOLI
COMPLETI O COMPLETATI DESTINATI AL TRASPORTO DI MATERIE CON CONTROLLO
DI TEMPERATURA Pag. 912
CAPITOLO 9.7 PRESCRIZIONI SUPPLEMENTARI RELATIVE ALLE CISTERNE
FISSE (VEICOLI-CISTERNA), VEICOLI-BATTERIA E VEICOLI COMPLETI O
COMPLETATI UTILIZZATI PER IL TRASPORTO DI MERCI PERICOLOSE IN
CISTERNE SMONTABILI DI CAPACITA' SUPERIORE A 1 M3 O IN
CONTENITORI-CISTERNA, CISTERNE MOBILI O CGEM DI CAPACITA' SUPERIORE A
3 M3 (VEICOLI FL, OX ED AT) Pag. 913
9.7.1 Disposizioni generali Pag. 913
9.7.2 Prescrizioni relative alle cisterne Pag. 913
9.7.3 Mezzi di fissaggio Pag. 913
9.7.4 Messa a terra dei veicoli FL Pag. 913
9.7.5 Stabilita' dei veicoli-cisterna Pag. 913
9.7.6 Protezione posteriore dei veicoli Pag. 914
9.7.7 Riscaldatori a combustione Pag. 914
9.7.8 Equipaggiamento elettrico Pag. 914
Allegato omesso