AmbienteDiritto.it 

Legislazione  Giurisprudenza

 


AmbienteDiritto.it - Rivista giuridica - Electronic Law Review - Copyright © AmbienteDiritto.it

Testata registrata presso il Tribunale di Patti Reg. n. 197 del 19/07/2006

 Vedi altra: DOTTRINA
 

Sull’inammissibilità, per difetto di giurisdizione del giudice amministrativo, dell’impugnativa proposta da alcuni cittadini iscritti nelle liste elettorali, contro i provvedimenti governativi di assegnazione del numero dei seggi per l’elezione della Camera dei Deputati e del Senato e di convocazione dei comizi per l’elezione delle Camere.

 

Nota a Consiglio di Stato, sentenza n. 1053 del 13 marzo 2008.


FRANCESCO NAVARO *
 

 


E’ inammissibile, per difetto di giurisdizione del giudice amministrativo, l’impugnativa proposta da alcuni cittadini iscritti nelle liste elettorali, contro i provvedimenti governativi di assegnazione del numero dei seggi per l’elezione della Camera dei Deputati e del Senato e di convocazione dei comizi per l’elezione delle Camere.
Così ha stabilito il Consiglio di Stato con la sentenza n. 1053, depositata il 13 marzo 2008.
I giudici amministrativi non si discostano dall’orientamento espresso dal Tar in primo grado che ha dichiarato inammissibile l’impugnativa in questione per difetto di giurisdizione, poichè l’ordinamento costituzionale attribuisce alle Camere la risoluzione delle questioni relative alla elezione dei propri componenti (vd. art. 66 costituzione); è la c.d “autodichia” che si estende all’accertamento della legittimità di tutte le operazioni elettorali anche se svoltesi prima dello svolgimento della competizione elettorale.
Ad avviso del giudice di appello, gli atti impugnati erroneamente sono stati qualificati dai ricorrenti come aventi natura “amministrativa”; in realtà, invece, sono da qualificarsi come “atti politici” sia sotto il profilo soggettivo (poiché emanati da organi di governo preposti all’indirizzo ed alla direzione al massimo livello delle attività pubbliche), sia sotto il profilo soggettivo (in quanto attinenti a scelte di specifico rilevo costituzionale e politico relative al funzionamento in modo organico e coordinato dei pubblici poteri e delle istituzioni dello Stato), come evidenziato dalla giurisprudenza (cfr. CdS 360/2002; 1397/2001).
Secondo i giudici amministrativi il fatto poi che le censure dei ricorrenti siano dirette a contestare le previste modalità di espressione e di valutazione del voto del corpo elettorale (designazione dei candidati ad opera dei partiti; esclusione del voto di preferenza per i diversi candidati e previsione di un premio di maggioranza che potrebbe risultare sproporzionato rispetto ai voti conseguiti) rimarca la pregnanza politica delle doglianze fatte valere, ma non configura la violazione di un diritto fondamentale del singolo cittadino, quale il diritto di voto o di un interesse legittimo da tutelare davanti al g.a..
In pratica, conclude il Consiglio di Stato, i ricorrenti lamentano esclusivamente scelte discrezionali del legislatore intese a configurare un procedimento elettivo con il quale, pur affidandosi ai partiti politici un potere esclusivo in ordine alla designazione dei candidati, non risultano tuttavia limitati né il pluralismo partitico né la scelta sulle opzioni di voto da parte del singolo elettore e, pertanto, il sistema stesso non appare di per sé idoneo ad incidere in modo diretto sulla libera espressione del voto del cittadino elettore.
 


* responsabile dell'Ufficio Consulenza agli Enti locali della Regione Veneto


 

 


Pubblicato su www.AmbienteDiritto.it il 14/04/2008

^