AmbienteDiritto.it 

Legislazione  Giurisprudenza


Dottrina LegislazioneGiurisprudenzaConsulenza On Line

AmbienteDiritto.it - Rivista giuridica - Electronic Law Review - Tutti i diritti sono riservati - Copyright © - AmbienteDiritto.it

Testata registrata presso il Tribunale di Patti Reg. n. 197 del 19/07/2006 - ISSN 1974-9562



CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. III, 11/5/2011 (Ud. 23/3/2011), Sentenza n. 18507



DIRITTO URBANISTICO - BENI CULTURALI ED AMBIENTALI - Trasformazione di balcone in veranda - Permesso di costruire - Necessità - Nulla osta paesaggistico - Necessità - Orientamento della giurisprudenza - Artt 44 lett. b) d.P.R. n 380/2001 e 181 d. l.vo n 42/ 2004. La trasformazione di un balcone o di un terrazzino circondato da muri perimetrali in veranda, o di un terrapieno et similia mediante chiusura a mezzo di installazione di pannelli di vetro su intelaiatura metallica od altri elementi costruttivi, non costituisce intervento di manutenzione straordinaria, di restauro o pertinenziale, ma è opera già soggetta a concessione edilizia ed attualmente a permesso di costruire (Cass., Sez. n. 35011/2007; n.25588/2004). Il medesimo orientamento si rinviene nelle decisioni dei giudici amministrativi (Cons. Stato, Sez. 5^: 8.4.1999, n. 394 e 22.7.1992, n. 675, nonché Cons. giust. Amm. Sic. Sez. riunite, 15.10.1991, n. 345). In particolare, una veranda è da considerarsi, in senso tecnico- giuridico, un nuovo locale autonomamente utilizzabile e difetta normalmente del carattere di precarietà trattandosi di opera destinata, non a sopperire ad esigenze temporanee e contingenti, ma a durare nel tempo, ampliando così il godimento dell'immobile. Nella specie, non può sostenersi che, il manufatto realizzato, senza il permesso di costruire e senza il nulla osta paesaggistico, fosse destinato alla protezione dagli agenti atmosferici allorché si consideri che é stato ottenuto in concreto un nuovo vano adibito a deposito. (dic. inamm. il ricorso avverso la sentenza della Corte d'appello di Napoli del 25/3/2010) Pres. De Maio, Est. Petti, Ric. Ammirati. CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. III, 11/5/2011 (Ud. 23/3/2011), Sentenza n. 18507


 www.AmbienteDiritto.it



REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO


LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE
Sez. III Penale



Composta dai sigg. magistrati:


Dott. Guido De Maio                                 Presidente
Dott Ciro Petti                                          Consigliere
Dott. Aldo Fiale                                        Consigliere
Dott Silvio Amoresano                               Consigliere
Dott. Elisabetta Rosi                                 Consigliere


Ha pronunciato la seguente


SENTENZA


- Sul ricorso proposto dal difensore di Ammirati Michele, nato a Terzino il 10 giugno del 1949;

- avverso la sentenza della Corte d'appello di Napoli del 25 marzo del 2010;
- Udita la relazione svolta dal consigliere dott. Ciro Petti;
- sentito il Procuratore generale nella persona del dott. Aurelio Galasso, il quale ha concluso per l'inammissibilità del ricorso;
- udito il difensore avv. Lucido Basco, quale sostituto processuale dell'avv. Genserico Miniaci, il quale ha concluso per l'accoglimento del ricorso


RITENUTO IN FATTO


La Corte d'appello di Napoli, con sentenza del 25 marzo del 2010, in parziale riforma di quella pronunciata dal tribunale di Nola il 20 gennaio del 2009, riduceva a mesi due di arresto ed euro 15.000 di ammenda, la pena che era stata inflitta ad Ammirati Michele, quale responsabile del reato di cui agli artt. 44 lettera b) del d.P.R. n 380 del 2001 e 181 del decreto legislativo n 42 del 2004, per avere, senza il permesso di costruire e senza il nulla osta paesaggistico, chiuso un balcone dell'immobile di proprietà comunale,da lui condotto in locazione con muri perimetrali. Fatti accertati in Tufino il 30 gennaio del 2007.


Ricorre per cassazione l'Ammirati deducendo:
1) la mancata assunzione di una prova decisiva per avere la corte respinto la richiesta di escussione del responsabile tecnico del Comune di Tufino,sia in ordine al parere negativo espresso sulla richiesta di concessione del permesso in sanatoria, sia sulla circostanza che vi erano problemi di infiltrazioni d'acqua all'interno del locale da lui condotto in locazione: tali infiltrazioni, da un lato, lo avevano indotto ad eseguire i lavori in contestazione e, dall'altro, il Comune aveva approvato la realizzazione di lavori riguardanti sia la copertura con pensiline che la realizzazione di balaustre a protezione delle arte esterne alla casa comunale;
2) illogicità e contraddittorietà della motivazione per avere la Corte ritenuto che con la chiusura del balcone si fosse realizzato un nuovo vano adibito a deposito.


CONSIDERATO IN DIRITTO


Il ricorso è inammissibile per la manifesta infondatezza dei motivi.


Quanto al primo, va rilevato che nel vigente codice di procedura penale la rinnovazione dell'istruzione nel giudizio di appello ha natura di`istituto eccezionale rispetto all'abbandono del principio di oralità nel secondo grado, ove vige la presunzione che l'indagine probatoria abbia raggiunto la sua completezza nel dibattimento già svoltosi. L'ipotesi di rinnovazione del dibattimento prevista dall'art. 603 c.p.p. comma 1, riguarda prove preesistenti o già note alla parte ed e' subordinata alla condizione che il giudice di appello ritenga, secondo la sua valutazione discrezionale, di non essere in grado di decidere allo stato degli atti (giudizio che, se sorretto da motivazione adeguata, non è censurabile in sede di legittimità).


L'impossibilità di decidere allo stato degli atti può sussistere quando i dati probatori già acquisiti siano incerti nonché quando l'incombente richiesto rivesta carattere di decisività nel senso che lo stesso possa eliminare le eventuali incertezze ovvero sia di per sé oggettivamente idoneo ad inficiare ogni altra risultanza.


L'error in procedendo, in cui si sostanzia il vizio che l'art. 606 c.p.p., comma 1 - lett. d) ricomprende fra i motivi di ricorso per Cassazione, rileva - secondo la giurisprudenza di questa Corte Suprema - solo quando la prova richiesta e non ammessa, confrontata con le motivazioni addotte a sostegno della sentenza impugnata, risulti "decisiva", cioè tale che, se esperita, avrebbe potuto determinare una decisione diversa (vedi Cass., Sez. 1^, 2.12.2004, n 46954). Ciò comporta che la valutazione in ordine alla decisività della prova debba essere compiuta accertando se i fatti indicati dalla parte nella relativa richiesta siano tali da potere inficiare le argomentazioni poste a base del convincimento dei giudici di merito; tanto non è dato ravvisare nella sentenza in esame.


La Corte ha indicato la ragione dell'inutilità della prova testimoniale sollecitata dall'appellante osservando, da un lato, che le infiltrazioni riguardavano altra parte dell'immobile, come riferito dai testimoni escussi (cfr sentenza di primo grado) e comunque l'eventuale esistenza delle infiltrazioni non dispensava l'imputato dal richiedere il titolo abilitativo e, dall'altro, che l'istanza di accertamento di conformità ex articolo 13 della legge n 47 del 1985 (ora articolo 36 del testo unico) non era stata accolta e comunque decorsi sessanta giorni dalla presentazione doveva ritenersi respinta.


Tale motivazione non presentando alcun profilo di incongruenza in ordine all'apprezzamento di merito sulla rilevanza probatoria della testimonianza sfugge al sindacato di legittimità .


Con riferimento al secondo motivo, si osserva che la giurisprudenza di questa Corte Suprema è costantemente orientata nel senso che la trasformazione di un balcone o di un terrazzino circondato da muri perimetrali in veranda, o di un terrapieno et similia mediante chiusura a mezzo di installazione di pannelli di vetro su intelaiatura metallica od altri elementi costruttivi, non costituisce intervento di manutenzione straordinaria, di restauro o pertinenziale, ma è opera già soggetta a concessione edilizia ed attualmente a permesso di costruire (cfr, tra le molteplici pronunzie, Cass., Sez. n.35011 del 2007b Rv 237532; n.25588 del 2004, rv 230419).


Il medesimo orientamento si rinviene nelle decisioni dei giudici amministrativi (vedi Cons. Stato, Sez. 5^: 8.4.1999, n. 394 e 22.7.1992, n. 675, nonché Cons. giust. Amm. Sic. Sez. riunite, 15.10.1991, n. 345).


In particolare, una veranda è da considerarsi, in senso tecnico- giuridico, un nuovo locale autonomamente utilizzabile e difetta normalmente del carattere di precarietà trattandosi di opera destinata, non a sopperire ad esigenze temporanee e contingenti, ma a durare nel tempo, ampliando così il godimento dell'immobile. Né può sostenersi che, nella specie, il manufatto realizzato fosse destinato alla protezione dagli agenti atmosferici allorché si consideri che é stato ottenuto in concreto un nuovo vano adibito a deposito.


Dall'inammissibilità del ricorso discende l'obbligo di pagare le spese processuali e di versare una somma, che stimasi equo determinare in € 1000,00, in favore della Cassa delle Ammende, non sussistendo alcuna ipotesi di carenza di colpa del ricorrente nella determinazione della causa d'inammissibilità secondo l'orientamento espresso dalla Corte Costituzionale con la sentenza n.186 del 2000.


P.Q.M.
LA CORTE


Letto l'art. 616 c.p.p.


DICHIARA


Inammissibile il ricorso e condanna il ricorrente al pagamento delle spese processuali ed al versamento della somma di € 1000,00 in favore della Cassa delle Ammende


Così deciso in Roma il 23/3/2011

DEPOSITATA IN CANCELLERIA Il 11 MAG. 2011



 Vedi altre: SENTENZE PER ESTESO


Ritorna alle MASSIME della sentenza  -  Approfondisci con altre massime: GIURISPRUDENZA  -  Ricerca in: LEGISLAZIONE  -  Ricerca in: DOTTRINA

www.AmbienteDiritto.it

 AmbienteDiritto.it - Rivista giuridica - Electronic Law Review - Tutti i diritti sono riservati - Copyright © - AmbienteDiritto.it

Testata registrata presso il Tribunale di Patti Reg. n. 197 del 19/07/2006  - ISSN 1974-9562