AmbienteDiritto.it - Rivista giuridica - Electronic Law Review - Tutti i diritti sono riservati - Copyright © - AmbienteDiritto.it
Testata registrata presso il Tribunale di Patti Reg. n. 197 del 19/07/2006 - ISSN 1974-9562
T.A.R.
PUGLIA, Lecce, Sez. I - 14 luglio 2011, n. 1341
VIA - Art. 5, c. 1, lett. c)
d.lgs. n. 152/2006 - Impatti cumulativi - Insuscettibilità di analisi
frazionata. Quando l’intervento progettato , pur essendo suddiviso in
singole frazioni anche al solo fine di soddisfare esigenze di snellezza
procedimentale dell’impresa, appare riconducibile ad un unico programma
imprenditoriale, la conseguenza che si registra sul terreno del doveroso
assoggettamento a VIA è senz’altro quella di una analisi che tenga conto
necessariamente dei cd impatti cumulativi. Il codice dell’ambiente , con l’art
5, comma 1 lettera c , restituisce invero un concetto di impatto ambientale che
, per sua natura, appare insuscettibile di analisi frazionata. Logica
conseguenza di questo approccio alla nozione di impatto ambientale appare
l’obbligo, per l’imprenditore, di evidenziare gli interventi connessi,
complementari o a servizio di quello proposto - così come prescritto dall’art
3,comma 2 lettera b) n.2 del DPCM 27 dicembre 1988-perché solo così è possibile
una verifica illuminante ed esaustiva della incidenza ambientale di un progetto
complesso. Ciò significa che , pur a fronte di una pluralità di procedimenti
amministrativi messi in moto dall’imprenditore , l’organo preposto a compiere la
valutazione di impatto ambientale ha il preciso dovere di operarne la reductio
ad unitatem , specie in presenza di elementi sintomatici della unicità di
intervento. (Consiglio Stato , sez. V, 16 giugno 2009 , n. 3849). Pres.
Cavallari, Est. Dibello - Comune di Ostuni (avv. Zaccaria) c. Ministero
dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e altro (Avv. Stato) - TAR
PUGLIA, Lecce, Sez. I - 14 luglio 2011, n. 1341
DIRITTO AMBIENTALE - Principio di precauzione - Art. 3 ter d.lgs. n.
152/2006. Dal principio di precauzione (art. 3 ter d.lgs. n. 152/2006)
deriva l’esigenza di un’azione ambientale consapevole e capace di svolgere un
ruolo teso alla salvaguardia dell’ecosistema in funzione preventiva , anche
quando non sussistono evidenze scientifiche conclamate che illustrino la certa
riconducibilità di un effetto devastante per l’ambiente ad una determinata causa
umana. Pres. Cavallari, Est. Dibello - Comune di Ostuni (avv. Zaccaria) c.
Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e altro (Avv. Stato) -
TAR PUGLIA, Lecce, Sez. I - 14 luglio 2011, n. 1341
VIA - Tutela preventiva dell’interesse pubblico ambientale - Principio di
precauzione. La valutazione di impatto ambientale comporta una valutazione
anticipata finalizzata, nel quadro del principio comunitario di precauzione,
alla tutela preventiva dell'interesse pubblico ambientale, con la conseguenza
che, in presenza di una situazione ambientale connotata da profili di specifica
e documentata sensibilità, anche la semplice possibilità di un'alterazione
negativa va considerata un ragionevole motivo di opposizione alla realizzazione
di un'attività, sfuggendo, per l'effetto, al sindacato giurisdizionale la scelta
discrezionale della p.a. di non sottoporre beni di primario rango
costituzionale, qual è quello dell'integrità ambientale, ad ulteriori fattori di
rischio che, con riferimento alle peculiarità dell'area, possono implicare
l'eventualità, non dimostrabile in positivo ma neanche suscettibile di
esclusione, di eventi lesivi.(T.A.R. Toscana Firenze, sez. II, 20 aprile 2010 ,
n. 986) Pres. Cavallari, Est. Dibello - Comune di Ostuni (avv. Zaccaria) c.
Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e altro (Avv. Stato) -
TAR PUGLIA, Lecce, Sez. I - 14 luglio 2011, n. 1341
www.AmbienteDiritto.it
N. 01341/2011 REG.PROV.COLL.
N. 00186/2010 REG.RIC.
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia
Lecce - Sezione Prima
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 186 del 2010, proposto da:
Comune di Ostuni, rappresentato e difeso dall'avv. Cecilia Rosalia Zaccaria, con
domicilio eletto presso Angelo Vantaggiato in Lecce, via Zanardelli 7;
contro
Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio, Ministero Per i Beni e Le
Attivita' Culturali, rappresentati e difesi dall'Avvocatura Distrettuale Stato,
domiciliata per legge in Lecce, via F.Rubichi 23;
nei confronti di
Northern Petroleum Lmt, rappresentato e difeso dagli avv. Pier Luigi Portaluri,
M. Alessandra Sandulli, Andrea Trotta, con domicilio eletto presso Pier Luigi
Portaluri in Lecce, via Imbriani 24;
e con l'intervento di
ad adiuvandum:
Comune di Fasano, rappresentato e difeso dall'avv. Ottavio Carparelli, con
domicilio eletto presso Angelo Vantaggiato in Lecce, via Zanardelli 7; Regione
Puglia, rappresentato e difeso dall'avv. Vittorio Triggiani, con domicilio
eletto presso Segreteria Tar in Lecce, via F. Rubichi 23; Comune di Monopoli,
rappresentato e difeso dagli avv. Pierluigi Nocera, Lorenzo Dibello, con
domicilio eletto presso Angelo Vantaggiato in Lecce, via Zanardelli 7;
per l'annullamento
-del provvedimento di pronuncia positiva di compatibilità ambientale concernente
il progetto di realizzazione della prima fase del programma lavori collegato al
permesso di ricerca "d l49 D.R.-NP" sito al largo delle coste pugliesi,
presentato dalla società Northern Petroleum (UK) LTD con sede secondaria in Roma
(09A13592) pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Parte Prima n.267 in data
16.11.2009 nonchè di tutti gli atti presupposti, preparatori, connessi e
consequenziali;
-del provvedimento di pronuncia positiva di compatibilità ambientale concernente
il progetto di realizzazione della prima fase del programma di lavori collegato
al permesso di ricerca d60 F.R.-NP sito al largo delle coste pugliesi,
presentato dalla società Northern Petroleum (UK) LTD con sede secdo0ndaria in
Roma (09A13680) pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Parte prima n.270 in data
19.11.2009, nonché di tutti gli atti presupposti, preparatori, connessi e
consequenziali;
-del provvedimento di pronuncia positiva di compatibilità ambientale concernente
il progetto di realizzazione della prima fase del programma di lavori collegato
al permesso di ricerca d61 F.R.-NP sito al largo delle coste pugliesi,
presentato dalla società Northern Petroleum (UK) LTD con sede secondaria in Roma
(09A13783) pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Parte Prima n.272 in data
21.11.2009 nonché di tutti gli atti presupposti, preparatori, connessi e
consequenziali;
- per quanto occorrer possa, del decreto del Ministro dell'Ambiente, della
Tutela del Territorio e del Mare n. GAB/DEC/193/2008 del 23.6.2008, recante
modifica del DM 18.9.2007 e del decreto del Ministro dell'Ambiente, della Tutela
del Territorio e del Mare n. GAB./DEC/194/2008 del 23.6.2008 con cui si è
proceduto alla nomina di nuovi componenti della Commissione VIA.
Visti il ricorso e i relativi allegati;
Visti gli atti di costituzione in giudizio di Ministero dell'Ambiente e della
Tutela del Territorio e di Ministero Per i Beni e Le Attivita' Culturali e di
Northern Petroleum Lmt;
Viste le memorie difensive;
Visti tutti gli atti della causa;
Relatore nell'udienza pubblica del giorno 9 marzo 2011 il dott. Carlo Dibello e
uditi per le parti i difensori Zaccaria, Tarentini, Carparelli, Dibello,
Gadaleta, in sostituzione di Triggiani, Portaluri, anche in sostituzione di
Sandulli, Trotta.;
Ritenuto e considerato in fatto e diritto quanto segue.
FATTO
In data 8.9.2008, la Northern Petroleum ha formulato istanza di pronuncia di
compatibilità ambientale in relazione alla prima fase del programma di lavoro
correlato a tre domande di permesso di ricerca di idrocarburi, sottoponendo a
VIA le attività concernenti la esecuzione di indagini sismiche.
Dopo la pubblicazione su alcuni quotidiani a diffusione regionale della domanda
di pronuncia di VIA con annesso deposito del progetto e dello SIA, il progetto è
stato esaminato in data 12.3.2009 dalla commissione tecnica di verifica
dell’impatto ambientale- VIA e VAS- la quale ha formulato parere favorevole con
prescrizioni(con atti nn.247-248 del 12.3.2009)
In ultima analisi, con i decreti impugnati , il MATTM, di concerto con il MIBAC
ha formulato un giudizio positivo di compatibilità ambientale dei tre progetti
subordinatamente al rispetto delle prescrizioni dettate:
dalla commissione tecnica, consistenti esclusivamente in misure di prevenzione e
mitigazione degli impatti previsti in danno dei mammiferi marini;
dal MIBAC , concernenti unicamente le misure da attuare in ipotesi di
rinvenimento casuale di resti, relitti o manufatti.
Il Comune di Ostuni , rappresentando che le operazioni di indagine geofisica
preliminari alla ricerca di idrocarburi consistono nell’impiego della metodica
definita AIRGUN, la quale è ufficialmente annoverata tra le forme riconosciute
di inquinamento dalla proposta di direttiva n.2006/16976, impugna i decreti e
gli atti connessi in epigrafe alla luce dei seguenti motivi, qui di seguito
esposti sinteticamente :
I- è stato violato l’art 24 del codice ambiente che disciplina la fase della
consultazione pubblica della procedura di VIA;
II- il parere reso dalla commissione tecnica di VIA è viziato da incompetenza in
ragione della illegittima composizione dell’organo;
III- il progetto di ricerca cui inerisce la VIA impugnata è solo una frazione di
modeste dimensioni di un intervento ben più esteso, costituito da ben cinque
richieste di permessi di ricerca, e da ulteriori due permessi già conseguiti
dalla società .
Si sono costituiti in giudizio:
il Ministero per i Beni e le Attività Culturali,
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare;
per resistere al ricorso del quale hanno chiesto che sia dichiarata
l’infondatezza.
Si è costituita in giudizio la società Northern Petroleum ed ha insistito per la
infondatezza del gravame .
Hanno spiegato intervento ad adiuvandum il Comune di Fasano e la Regione Puglia
, nonché il Comune di Monopoli .
Dopo la concessione della tutela cautelare , il ricorso è stato deciso alla
pubblica udienza del 9 marzo 2011
DIRITTO
Occorre evidenziare che la società contro interessata Northern Petroleum ltd ,
dopo la pronuncia della sentenza 2602/2010 del TAR Puglia- Bari, e della
ordinanza cautelare 130/2010 resa dal Collegio , ha nuovamente riproposto
istanza di pronuncia di compatibilità ambientale ,stavolta con riferimento ai
tre permessi di ricerca di idrocarburi complessivamente considerati.
La circostanza è stata posta in risalto anche dalla difesa del Comune di Ostuni
ricorrente, per desumerne un sopravvenuto difetto di interesse alla pronuncia
nel merito.
Il Collegio prende atto della circostanza in questione ai fini della relativa
declaratoria di sopravvenuto difetto di interesse.
Il ricorso è peraltro fondato con particolare riguardo al terzo motivo di
censura.
Con questo gruppo di doglianze, il Comune di Ostuni lamenta la natura parziale
della Valutazione di impatto ambientale compiuta dagli enti preposti alla
verifica della incidenza dell’intervento progettato dalla Northern Petroleum
sull’ambiente interessato.
Detto intervento prefigura, - secondo la tesi dell’ente locale ricorrente- in
realtà, un unico programma di ricerca di idrocarburi che la società
controinteressata avrebbe sostanzialmente scorporato in più lotti impedendo, in
tal modo, una valutazione complessiva delle criticità ambientali derivanti dalla
attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi.
Dette criticità avrebbero dovuto formare oggetto di unica valutazione atteso che
la contro- interessata ha rivolto ben cinque istanze finalizzate al
conseguimento di altrettanti permessi di ricerca di idrocarburi al largo delle
coste brindisine quasi senza soluzione di continuità; ed ha già ottenuto altri
due permessi di ricerca che riguardano aree contigue alle prime.
L’impostazione seguita dall’ente locale va condivisa.
Quando l’intervento progettato , pur essendo suddiviso in singole frazioni anche
al solo fine di soddisfare esigenze di snellezza procedimentale dell’impresa,
appare riconducibile ad un unico programma imprenditoriale, la conseguenza che
si registra sul terreno del doveroso assoggettamento a VIA è senz’altro quella
di una analisi che tenga conto necessariamente dei cd impatti cumulativi.
Il codice dell’ambiente , con l’art 5, comma 1 lettera c , restituisce invero un
concetto di impatto ambientale che , per sua natura, appare insuscettibile di
analisi frazionata .
L’impatto ambientale viene infatti descritto come “ l’alterazione qualitativa
e/o quantitativa, diretta ed indiretta, a breve e a lungo termine, permanente e
temporanea, singola e cumulativa, positiva e negativa dell’ambiente, inteso come
sistema di relazioni fra i fattori antropici, naturalistici, chimico-fisici,
climatici, paesaggistici,architettonici,culturali, agricoli ed economici , in
conseguenza dell’attuazione sul territorio di piani o programmi o di progetti
nelle diverse fasi della loro realizzazione , gestione e dismissione, nonché di
eventuali malfunzionamenti”.
Logica conseguenza di questo approccio alla nozione di impatto ambientale appare
l’obbligo, per l’imprenditore, di evidenziare gli interventi connessi,
complementari o a servizio di quello proposto – così come prescritto dall’art
3,comma 2 lettera b) n.2 del DPCM 27 dicembre 1988-perché solo così è possibile
una verifica illuminante ed esaustiva della incidenza ambientale di un progetto
complesso
Ciò significa che , pur a fronte di una pluralità di procedimenti amministrativi
messi in moto dall’imprenditore , l’organo preposto a compiere la valutazione di
impatto ambientale ha il preciso dovere di operarne la reductio ad unitatem ,
specie in presenza di elementi sintomatici della unicità di intervento.
L’imprenditore, dal canto suo, è tenuto ad un contegno di leale cooperazione con
l’organo cui è attribuito il compito di monitorare gli effetti sull’ambiente del
suo progetto, il che implica che non può smembrare un unico programma di ricerca
in più segmenti al fine di minimizzarne le ricadute sull’ambiente.
Questo ordine di argomentazioni conduce nella direzione di una valutazione di
impatto ambientale unitaria, in ragione delle su richiamate esigenze , del tutto
disattese nel caso .
Anche il Consiglio di Stato si è pronunciato in favore di una valutazione di
impatto ambientale unitaria , affermando che “La procedura relativa alla
valutazione di impatto ambientale non può essere elusa a mezzo di un riferimento
a realizzazioni o interventi parziali, caratteristici nelle opere da realizzarsi
per "tronchi" o "lotti"; necessitando la valutazione ambientale di una visione
unitaria dell'opera, ostante alla possibilità che, con meccanismo di stampo
elusivo, l'opera venga artificiosamente suddivisa infrazioni eseguite in assenza
della valutazione, perché, isolatamente prese, non configurano interventi
sottoposti al regime protettivo.(Consiglio Stato , sez. V, 16 giugno 2009 , n.
3849)
Sul punto il Collegio ritiene di dover precisare che è ben vero che uno dei
principi fondamentali dell’attività amministrativa è quello di non aggravio
procedimentale , ma è altrettanto meritevole di tutela – nello specifico settore
del diritto ambientale – l’esigenza di una analisi approfondita delle
conseguenze complessive che possono manifestarsi in un’area prescelta quale sito
di interesse , per lo svolgimento di attività di rilevanza economica, il che può
esigere, di contro, un prolungamento della tempistica procedimentale.
Nel caso di specie, del resto, la necessità di uno studio relativo agli impatti
cumulativi derivanti dall’impiego del metodo di prospezione geofisica denominato
air gun si coglie non appena si consideri non solo la particolarità del metodo
di prospezione geofisica , ma anche le conseguenze sulla fauna marina.
Invero, occorre evidenziare che il sistema denominato air gun consiste nella
esplosione di un quantitativo di aria a velocità notevolissima la quale, in caso
di presenza di giacimenti restituisce a bordo di una nave sentinella un’onda
rivelatrice della presenza dei medesimi .
Ora, compiendo una disamina dei profili più tecnici dell’operazione, si deve
osservare che , sebbene sia stato prospettato l’utilizzo di una sola nave
destinata a registrare le onde d’urto che segnalano la presenza di giacimenti di
idrocarburi, è evidente che il posizionamento della nave medesima in aree
successive costringe le specie sottomarine che hanno subito l’impatto della
esplosione di aria , a un innaturale mutamento di habitat, proprio al fine di
porsi alla ricerca di siti protetti .
Né può mancarsi di evidenziare che , malgrado la previsione , nel contesto del
decreto ministeriale impugnato, di una serie di accorgimenti che riguardano la
specifica esecuzione delle prospezioni petrolifere , l’impatto ambientale del
quale si discute appare davvero imponente.
Detto impatto si manifesta, coma la difesa del Comune ha ben documentato, nei
riguardi di alcune specie di mammiferi marini che, per la loro particolarità e
esiguità numerica , vanno preservate da ogni possibile aggressione.
Sotto tale riguardo, il Collegio deve richiamare il principio di precauzione che
costituisce regola fondante dell’azione ambientale , in uno ai criteri ulteriori
descritti dall’art 3 ter del d.lgs 152/2006.
Dal principio di precauzione deriva l’esigenza di un’azione ambientale
consapevole e capace di svolgere un ruolo teso alla salvaguardia dell’ecosistema
in funzione preventiva , anche quando non sussistono evidenze scientifiche
conclamate che illustrino la certa riconducibilità di un effetto devastante per
l’ambiente ad una determinata causa umana.
Questo vuol dire che , se allo stato attuale delle conoscenze , appare
sussistere anche una probabilità minima di collegare il cd fenomeno dello
spiaggiamento dei cetacei lungo le nostre coste al disorientamento provocato da
fortissime esplosioni percepibili dai medesimi mammiferi durante le indagini
geosismiche (condotte in vista della ricerca di idrocarburi), la ricerca deve
seguire metodiche meno invasive a tutela dell’ambiente.
Questa opzione argomentativa è seguita da Tar Toscana che insegna “La
valutazione di impatto ambientale comporta una valutazione anticipata
finalizzata, nel quadro del principio comunitario di precauzione, alla tutela
preventiva dell'interesse pubblico ambientale, con la conseguenza che, in
presenza di una situazione ambientale connotata da profili di specifica e
documentata sensibilità, anche la semplice possibilità di un'alterazione
negativa va considerata un ragionevole motivo di opposizione alla realizzazione
di un'attività, sfuggendo, per l'effetto, al sindacato giurisdizionale la scelta
discrezionale della p.a. di non sottoporre beni di primario rango
costituzionale, qual è quello dell'integrità ambientale, ad ulteriori fattori di
rischio che, con riferimento alle peculiarità dell'area, possono implicare
l'eventualità, non dimostrabile in positivo ma neanche suscettibile di
esclusione, di eventi lesivi.(T.A.R. Toscana Firenze, sez. II, 20 aprile 2010 ,
n. 986)
Ma proprio questa ragione esige altresì che , in difetto di metodi di ricerca
meno impattanti , non v’è dubbio che unico baluardo di difesa per l’ambiente
rimanga quello di una valutazione di impatto unitaria , cioè tale da fornire una
visione completa delle interazioni e degli effetti di un programma umano di
sfruttamento delle risorse sull’ecosistema da proteggere.
Il ricorso va pertanto accolto, e i decreti ministeriali impugnati vanno
annullati.
Le spese processuali possono essere compensate.
P.Q.M.
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia Lecce - Sezione Prima
definitivamente pronunciando sul ricorso, come in epigrafe proposto, lo dichiara
in parte inammissibile e in parte lo accoglie e, per l’effetto, annulla i
decreti ministeriali impugnati.
Spese compensate.
Ordina che la presente sentenza sia eseguita dall'autorità amministrativa.
Così deciso in Lecce nella camera di consiglio del giorno 9 marzo 2011 con
l'intervento dei magistrati:
Antonio Cavallari, Presidente
Carlo Dibello, Primo Referendario, Estensore
Claudia Lattanzi, Referendario
L'ESTENSORE
IL PRESIDENTE
DEPOSITATA IN SEGRETERIA
Il 14/07/2011
IL SEGRETARIO
(Art. 89, co. 3, cod. proc. amm.)
AmbienteDiritto.it
- Rivista giuridica - Electronic Law Review - Tutti i diritti sono riservati -
Copyright © - AmbienteDiritto.it
Testata registrata presso il Tribunale di Patti n. 197 del 19/07/2006 - ISSN
1974-9562
Vedi
altre:
SENTENZE PER ESTESO
Ritorna alle
MASSIME della sentenza - Approfondisci
con altre massime:
GIURISPRUDENZA -
Ricerca in:
LEGISLAZIONE
- Ricerca
in:
DOTTRINA
www.AmbienteDiritto.it