+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

DANNO AMBIENTALE – Tutela ambientale preventiva – ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Richiesta d’incremento della captazione – Principio di precauzione – Piano regolatore regionale degli Acquedotti – Caso di più domande concorrenti – Valutazione comparativa – Competenza – VIA VAS AIA – Rilascio della concessione di derivazione di acque pubbliche – Rilevanza della VIA – Giudizio di compatibilità ambientale – Criteri oggettivi e discrezionalità amministrativa – Tutela ambientale preventiva e valutazioni tecniche complesse rese in sede di VIA – Scrutinio del TSAP – Impugnazione della valutazione dell’impatto ambientale (VIA) – Interpretazione della Direttiva 2011/92/UE – Giurisprudenza CEDU – Artt. 2, 3 ter, 3 quater, 3 quinquies, 4, 6, 7 bis, 8, 19, 22, 23, 25, 76, 82, 95, 96, 144, 145, 146 e 164 del D. Lgs. n. 152/2006 – DM 28/7/2004 – Direttiva n. 2011/92/UE – Direttiva n. 92/43/CEE – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Decisione del Tribunale superiore delle acque pubbliche (TSAP) – Impugnazione – Requisito del cd. minimo motivazionale.

Per leggere il contenuto completo di questo articolo devi ACCEDERE AL SITO o REGISTRARE UN ACCOUNT. Consulta la pagina Abbonamenti per maggiori dettagli.

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!