+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

 

______________ AMBIENTEDIRITTO ______________

 

 

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO: IL SISTEMA DELLA TECNOLOGICA BLOCKCHAIN.

 

Antonio Saporito

 

 

ABSTRACT: Questo contributo mira ad analizzare l’utilizzo della Blockchain nel procedimento amministrativo, utilizzando anche strumenti tecnici quali algoritmi. lo studio analizza le pronunce giurisprudenziali sul tema per analizzare quali influenze ci siano sul procedimento amministrativo.

ABSTRACT: This contribution aims to analyze the use of the Blockchain in the administrative procedure, also using technical tools such as algorithms. The study analyzes the jurisprudential rulings on the subject to analyze what influences there are on the administrative procedure.

 

 

SOMMARIO: 1. Premessa; 2. La proposta di regolamento della Commissione Europea; 3. Il sistema del Blockchain come strumento dell’attività provvedimentale della P.A.: una possibile innovazione del procedimento amministrativo?; 3.1 L’automazione delle decisioni amministrative: l’utilizzo dell’algoritmo in sostituzione dell’agire umano; 3.2 I controversi orientamenti giurisprudenziali sull’utilizzo dell’algoritmo nell’attività vincolata e discrezionale della Pubblica Amministrazione; 4. La Blockchain negli appalti pubblici. La gestione dei dati degli operatori economici e la celerità dell’attività istruttoria della Stazione Appaltante; 5. Considerazioni conclusive.


Scarica allegato

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!