+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

 

 

______________ AMBIENTEDIRITTO ______________

 

IL “DIETROFRONT” DELLA CONSULTA. VERSO LA RICONQUISTA DELLA DEMOCRAZIA?

Nota a Corte Cost. 7 dicembre 2021, n. 240.

 

Luana Leo

 

Abstract [Ita]: Il presente lavoro analizza la recente sentenza costituzionale n. 240 del 2021, soffermando l’attenzione sull’anomala coincidenza tra Sindaco della Città metropolitana e Sindaco del Comune Capoluogo. Con la decisione in oggetto, la Consulta riconosce la grave lesione di un principio fondamentale dell’ordinamento costituzionale, come quello democratico, sollecitando così un tempestivo intervento da parte del legislatore.

Abstract [Eng]: This paper analyzes the recent constitutional sentence no. 240 of 2021, focusing attention on the anomalous coincidence between the Mayor of the Metropolitan City and the Mayor of the Capital Municipality. With the decision in question, the Council recognizes the serious infringement of a fundamental principle of the constitutional order, such as the democratic one, thus urging timely intervention by the legislator.

Parole chiave: autonomie locali – democrazia – territorio – voto.

 

SOMMARIO: 1. Introduzione: i principali punti di “attrito”. – 2. La puntuale risposta della Consulta: tra conferme e interventi urgenti. – 3. Ripensare la normativa: il “crollo” della Legge Delrio. – 4. Ai confini della discriminazione: la necessità di “riesumare” il concetto di territorio. – 5. Conclusioni.


Scarica allegato

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!