+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

 

 

______________ AMBIENTEDIRITTO ______________

 

L’ECONOMIA CIRCOLARE NEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA.

Viviana Molaschi

 

Abstract: Lo scritto è dedicato al ruolo giocato dall’economia circolare, pilastro del “futuro sostenibile” del nostro Paese, nel Piano nazionale di ripresa e resilienza. Inquadrato tale modello di sviluppo nel contesto dei rapporti tra economia ed ecologia, di cui la dottrina evidenzia la comune radice etimologica, il contributo offre una panoramica delle principali previsioni in materia recate dal Piano. Si evidenziano alcune criticità sia dal punto di vista del metodo di elaborazione del Piano che da quello dei suoi contenuti. Sul piano metodologico, si pensi alla carente partecipazione pubblica, aspetto particolarmente problematico quando a venire in considerazione sono le questioni ambientali. Sul piano delle misure, si può osservare la sostanziale riduzione dell’economia circolare al tema rifiuti, soprattutto per quanto attiene alla dotazione impiantistica deputata alla relativa gestione.

This paper is devoted to the role played by circular economy, pillar of the “sustainable future” of our Country, in the National Recovery and Resilience Plan. After having framed this development model within the relationship between economy and ecology, which have a common etymological root, the article gives an overview of the main provisions of the Plan. The paper highlights some criticalities: as to the method of elaboration of the Plan, a lack of public participation, which, as to the environmental field, is particularly problematic; as to the contents, a strict conception of circular economy, which essentially consists of interventions regarding waste treatment plants.

 

SOMMARIO: 1. Verso la convergenza di ecologia ed economia. Lo sviluppo dell’economia circolare. – 2. Alcuni elementi di contesto: economia circolare e lotta ai cambiamenti climatici. – 3. L’economia circolare nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. – 4. Osservazioni di metodo e contenuto. Partecipazione ed economia circolare.


Scarica allegato

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!