+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

 

 

______________ AMBIENTEDIRITTO ______________

 

 

SUSTAINABLE TOURISM LAW IN ITALY? YET TO COME

 

Giacomo Menegus

 

Abstract (It): l’articolo affronta il tema dei rapporti tra turismo sostenibile e diritto. Dopo aver definito il concetto di turismo sostenibile e averne delineato i principi di rilievo internazionale (prevalentemente di soft law) e le pertinenti politiche europee, si concentra l’esame sul contesto italiano. Al netto di pochi significativi interventi, episodici e slegati tra loro, dall’analisi emerge non solo l’assenza di un quadro normativo sistematico, ma pure la scarsa capacità dei decisori pubblici di superare una retorica generica della sostenibilità, per realizzare davvero i principi del turismo sostenibile con gli strumenti del diritto. Il che conduce a concludere che il diritto del turismo italiano al momento non può ancora dirsi “sostenibile”.

Abstract (En): The paper addresses the issue of the relationship between sustainable tourism and law. After defining the concept of sustainable tourism and outlining its principles of international law (mainly soft law) and the relevant European policies, the examination focuses on the Italian context. Apart from a few significant interventions, episodic and disconnected from each other, the analysis highlights not only the lack of a systematic regulatory framework, but also the poor ability of public decision-makers to overcome the rhetoric of sustainability, to truly implement the principles of sustainable tourism with the tools of law. This leads to the conclusion that Italian tourism law cannot yet be regarded as ‘sustainable’.

 

SOMMARIO: 1. Introduction. – 2. Sustainable Tourism. – 3. Sustainable Tourism Law: International Principles and Objectives. – 4. The European Union Law and Sustainable Tourism: a drop in the bucket. – 5. The (Un)sustainability of the Current Italian Tourism Legislation. – 6. Sustainable Tourism and Law in Italy: an underrated relationship.


Scarica allegato

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!