+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

Archivi annuali per Dottrina



SILENZIO ASSENSO E PROCEDIMENTI DI AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA TRA GIUDICE DELLE LEGGI E GIUDICE AMMINISTRATIVO.

ANNO – 2021
AUTORE – GIUSEPPE FRANCHINA

IL PROPRIETARIO DEI SITI CONTAMINATI TRA NORMATIVA SULLE BONIFICHE E NORMATIVA SUL DANNO AMBIENTALE.

ANNO – 2021
AUTORE – ALESSANDRO LOLLI

GIUDICE AMMINISTRATIVO, SINDACATO SULLA COMPOSIZIONE DEGLI INTERESSI E TRANSIZIONE ENERGETICA: PRIME RIFLESSIONI.

ANNO – 2021
AUTORE – VERA PARISIO

I DIVERSI STRUMENTI DI TUTELA AMBIENTALE: FALLIMENTI DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI E INEFFICIENZE DEL LIBERO MERCATO.

ANNO – 2021
AUTORE – CHIARA PINTO

SOSTENIBILITÀ DELL’ORDINAMENTO CIVILE E SOSTENIBILITÀ DELL’ORDINAMENTO SOCIALE NELLA PROSPETTIVA DEL GIUSLAVORISTA.

ANNO – 2021
AUTORE – STELLA LAFORGIA

IL 2021 E’ STATO L’ANNO DELLA “GIUSTIZIA CLIMATICA”?

ANNO – 2021
AUTORE – MARCO MAGRI

COMMISSIONE STRAORDINARIA PER IL CONTRASTO DEI FENOMENI DI INTOLLERANZA, RAZZISMO, ANTISEMITISMO E ISTIGAZIONE ALL’ODIO E ALLA VIOLENZA.

ANNO – 2021
AUTORE – PAOLO BIANCHI

IL LOCKDOWN DELLA BELLEZZA. IL PATRIMONIO CULTURALE ITALIANO E LA PANDEMIA.

ANNO – 2021
AUTORE – PAOLO MACI

RESTAURO E AMMODERNAMENTO DELLO STRUMENTARIO AMMINISTRATIVO IN VISTA DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA.

ANNO – 2021
AUTORE – ANTONIO PERSICO

LO SVILUPPO AEROPORTUALE ITALIANO NELLO SCENARIO DEL GREEN DEAL EUROPEO.

ANNO – 2021
AUTORE – MARCELLO VERNOLA

LA GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE E AMMINISTRATIVA LIMITANO LE COMPETENZE REGIONALI NELLO SPANDIMENTO FANGHI IN AGRICOLTURA.

ANNO – 2021
AUTORE – GIACOMO VIVOLI

LE ORDINANZE DI RIMOZIONE DEI RIFIUTI E RIPRISTINO DELLO STATO DEI LUOGHI EX ART. 192 DEL CODICE DELL’AMBIENTE NELLA GIURISPRUDENZA AMMINISTRATIVA.

ANNO – 2021
AUTORE – GABRIELE SERRA

DIRITTO DI DIFESA ED EFFETTIVITA’ DELLA TUTELA GIURISDIZIONALE: la mobilità del dies a quo non incide sull’immutabilità del termine – legittimità costituzionale dell’art.120, c.5, c.p.a.

ANNO – 2021
AUTORE – FRANCESCO CARICATO

FISCALITÀ E TUTELA DELL’AMBIENTE: ALLA RICERCA DI UN LINGUAGGIO UNIVERSALE E GLOBALE.

ANNO – 2021
AUTORE – FABIO SAVERIO ROMITO

CONCESSIONI IDROELETTRICHE DI PICCOLA DERIVAZIONE E PROCEDURE DI RINNOVO: TRA PRECETTI DELL’UE, LACUNE NORMATIVE ED INTERVENTI DELL’AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO.

ANNO – 2021
AUTORE – CESARE MAINARDIS

IL PROBLEMA RELATIVO ALL’ORDINE DI TRATTAZIONE DEL RICORSO PRINCIPALE E DEL RICORSO INCIDENTALE NEL DIBATTITO TRA LE CORTI.

ANNO – 2021
AUTORE – MIRIAM FANELLI

AMBIENTEDIRITTO.it – Rivista Scientifica di Fascia A – Area 12 – Fasc. n. 3/2021

ANNO – 2021
AUTORE – AA.VV.

LA POTESTÀ LEGISLATIVA TRASVERSALE DELLE REGIONI NELLA PIÙ RECENTE GIURISPRUDENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE.

ANNO – 2021
AUTORE – FRANCESCO BOCCHINI

TUTELA INDUSTRIALE E DIRITTO ALLA SALUTE IN AMBITO FARMACEUTICO, NELL’EMERGENZA PANDEMICA DA COVID-19.

ANNO – 2021
AUTORE – DIANA AMOROSO - ARIANNA PAOLETTI

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO: IL SISTEMA DELLA TECNOLOGICA BLOCKCHAIN.

ANNO – 2021
AUTORE – ANTONIO SAPORITO

L’ACCELERAZIONE E LE INCERTEZZE DELL’UNIONE EUROPEA SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI.

ANNO – 2021
AUTORE – URBANO BARELLI

L’EVOLUZIONE DEL CODICE DI COMPORTAMENTO DEI PUBBLICI DIPENDENTI E L’INCERTA VALENZA DELLE SUE VIOLAZIONI.

ANNO – 2021
AUTORE – SALVATORE CIMINI - CARLO BOZZI

IL DIRITTO DELL’ENERGIA FONDATO SU PRINCIPI. LA TRANSIZIONE ECOLOGICA COME GIUSTIZIA ENERGETICA.

ANNO – 2021
AUTORE – LUIGI MARIA PEPE

LA DISCIPLINA DEI LIMITI DIMENSIONALI E REDAZIONALI DEGLI ATTI NEL PROCESSO AMMINISTRATIVO TRA CHIAREZZA E SINTETICITA’.

ANNO – 2021
AUTORE – GIUSEPPINA LOFARO

IL PGRA E IL CONTRATTO DI FIUME DELL’ARNO: STRUMENTI PER UNA “PREVENZIONE CONSAPEVOLE” DELLE ALLUVIONI.

ANNO – 2021
AUTORE – BRUNO BALLERINI

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!