+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

Archivi annuali per Dottrina



ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA E FUNZIONI NEL PUBBLICO IMPIEGO: IL CASO DELLA DELEGA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO.

ANNO – 2022
AUTORE – MASSIMO ASARO

L’ECONOMIA CIRCOLARE DAVANTI ALLA CORTE COSTITUZIONALE: LE COMPETENZE LEGISLATIVE REGIONALI NELLA “GESTIONE” DEI MATERIALI SPIAGGIATI.

ANNO – 2022
AUTORE – GIACOMO VIVOLI

IL REGIME GIURIDICO DEI MATERIALI PER L’EDILIZIA NELLA PROSPETTIVA DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA.

ANNO – 2022
AUTORE – SEBASTIANO LICCIARDELLO - GIOVANNI IUDICA

Disposizioni in materia di reati contro il patrimonio culturale (legge 9 marzo 2022 n. 22)

ANNO – 2022
AUTORE – UFFICIO DEL MASSIMARIO E DEL RUOLO

NATURA DELL’ATTO UNILATERALE D’OBBLIGO NELL’ACCORDO DI PROGRAMMA: ATTO DISPOSITIVO DI DIRITTI IN ATTESA DI ESPANSIONE?

ANNO – 2022
AUTORE – GIACOMO BIASUTTI

PER UN’AMMINISTRAZIONE CONDIVISA DEI COMMONS NELLA REALTÀ DEI COMUNI.

ANNO – 2022
AUTORE – GIOVANNI BAROZZI REGGIANI - ANDREA GIORDANO

Focus: MATERIALE DI RIPORTO E BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI. UN RAPPORTO DIFFICILE.

ANNO – 2022
AUTORE – GIOVANNI SAVARESE

REATI MINISTERIALI E FUNZIONE GIURISDIZIONALE ALLA PROVA DELLE RECENTI PRASSI: UNA IPOTESI PER LA “SPOLITICIZZAZIONE” DELLE PROCEDURE.

ANNO – 2022
AUTORE – IRENE ELIA

NUOVE PROSPETTIVE DI SOSTENIBILITA’ INTERGENERAZIONALE: LA SOSTENIBILITA’ DELLE MATERIE PRIME NELLA TRANSIZIONE TECNOLOGICA ENERGETICA.

ANNO – 2022
AUTORE – DANIELE PORENA - CARLA PIFFER - NICOLÒ BASIGLI

L’”ERGASTOLO OSTATIVO” E L’APPLICAZIONE DELLA TECNICA DELLE C.D. “DOPPIA PRONUNCIA”.

ANNO – 2022
AUTORE – GIADA ROSSI

IN CONDITIONALITY WE TRUST. Riflessioni sulle condizionalità macroeconomiche introdotte dal recovery and resilience facility.

ANNO – 2022
AUTORE – ANDREA CONZUTTI

Focus: I NUOVI PRINCIPI COSTITUZIONALI IN MATERIA DI AMBIENTE E SOSTENIBILITÀ.

ANNO – 2022
AUTORE – MARISA MELI

A INFORMAÇÃO COMO INSTRUMENTO DE PREVENÇÃO DO FENOMÊNO CORRUPTIVO.

ANNO – 2022
AUTORE – FABRIZIO TUCCARI

FRODE NELLE SOVVENZIONI PUBBLICHE: UNA PROSPETTIVA COMPARATA.

ANNO – 2022
AUTORE – ANDREA DE LIA

LA LIBERALIZZAZIONE DEL FOTOVOLTAICO È UNA MINACCIA PER IL PAESAGGIO? PRIME OSSERVAZIONI A MARGINE DELL’ART. 9, CO. 1, L. 34/2022.

ANNO – 2022
AUTORE – STEFANO CROCITTO

L’IMPATTO DELLE FONTI RINNOVABILI IN AGRICOLTURA: ECO-AGRO-FOTOVOLTAICO E CONSUMO DI SUOLO.

ANNO – 2022
AUTORE – ENRICO GIARMANA'

LA COOPERAZIONE EUROPEA ALLO SVILUPPO SI RAFFORZA CON L’ACCORDO DI GEORGE TOWN.

ANNO – 2022
AUTORE – DONATELLA DEL VESCOVO

LA ‘DIVERSIONE’ PENALE NEL DIRITTO DELL’AMBIENTE: SPUNTI COMPARATISTICI PER IL SISTEMA ITALIANO.

ANNO – 2022
AUTORE – MARIO CATERINI - ALBERTO D’AIELLO

UN’ANALISI COMPARATA SULLA REGOLAZIONE GIURIDICA DELLE NEW BREEDING TECHNIQUES.

ANNO – 2022
AUTORE – CHIARA CLINI

EDITORIALE: L’ADEMPIMENTO DEI DOVERI INDEROGABILI DI SOLIDARIETÀ DI CUI ALL’ART. 2 COST. TRA STATO DI DIRITTO E STATO ETICO.

ANNO – 2022
AUTORE – GIULIANO SCARSELLI

Recensione: OLTRE LA PANDEMIA, BREVI RIFLESSIONI.

ANNO – 2022
AUTORE – ARMANDO LAMBERTI

PER UNA CLASSE DIRIGENTE AUTONOMA, PERFORMANTE E RESPONSABILE.

ANNO – 2022
AUTORE – CRISTIANO CELONE

LA FINANZA ISLAMICA A SOSTEGNO DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA NEL CONTESTO GIURIDICO ED ECONOMICO ITALIANO: GREEN SUKUK.

ANNO – 2022
AUTORE – MARIANNA SORBILLI

SPAZI URBANI, SPAZI DI INCLUSIONE.

ANNO – 2022
AUTORE – ANTONIO GUSMAI

EL PATRIMONIO CULTURAL EN EL MARCO DE LA TEORÍA DE LOS BIENES COMUNES. ¿DE LO PÚBLICO “INSTITUCIONAL” A LO PÚBLICO “COMÚN”?

ANNO – 2022
AUTORE – DOMENICO D’ORSOGNA - ANNARITA IACOPINO

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!