+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

Archivi annuali per Dottrina



DALLA TARSU ALLA TARIP: TRA DIRITTO TRIBUTARIO E SUGGESTIONI PRIVATISTICHE.

ANNO – 2022
AUTORE – ANTONIO GUIDARA

DIRITTI FONDAMENTALI E DIRITTI SOCIALI NELL’EPOCA DELLE MIGRAZIONI MASSIVE.

ANNO – 2022
AUTORE – DANIELE PORENA

L’INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DEGLI OBIETTIVI CLIMATICI: COME GLI IMPEGNI ASSUNTI DAGLI STATI VENGONO PRESI SUL SERIO DAI GIUDICI.

ANNO – 2022
AUTORE – GIACOMO VIVOLI

CONTROLLO POLITICO E GESTIONE AMMINISTRATIVA NELLE AZIENDE SANITARIE LOCALI: LA FIGURA DEL DIRETTORE GENERALE.

ANNO – 2022
AUTORE – BARBARA ACCETTURA

LA SHARI’A, LE SUE FONTI E IL POTERE POLITICO.

ANNO – 2022
AUTORE – SAVERIO F. REGASTO

“PROBLEMATICHE” INERENTI ALLA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI.

ANNO – 2022
AUTORE – SALVATORE NANÈ

LE GREEN COMMUNITIES: SPUNTI PER UNA RICOSTRUZIONE GIURIDICA E PROSPETTIVE DI ATTUAZIONE TRA PUBBLICO E PRIVATO.

ANNO – 2022
AUTORE – AUGUSTO DI CAGNO

L’OMESSA PRONUNCIA SULL’ISTANZA DI RINVIO PREGIUDIZIALE NON INTEGRA L’ERRORE DI FATTO REVOCATORIO.

ANNO – 2022
AUTORE – SALVATORE ESPOSITO

LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI DEI BALCANI OCCIDENTALI NELLA TRANSIZIONE VERSO LO SPAZIO AMMINISTRATIVO EUROPEO.

ANNO – 2022
AUTORE – FRANCESCO EMANUELE GRISOSTOLO

DIRITTO ALL’ISTRUZIONE E SOCIAL DIVERSITY IN ITALIA NEL PERIODO PANDEMICO.

ANNO – 2022
AUTORE – MARCO CALABRÒ - SILVIA TUCCILLO

A CHI APPARTIENE LO SPAZIO?

ANNO – 2022
AUTORE – BRANDO MAZZOLAI

LA TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ IN FRANCIA TRA CAMBIAMENTO CLIMATICO E POLITICHE DI TRANSIZIONE.

ANNO – 2022
AUTORE – LUIGI MARIA PEPE

REGIMI ABILITATIVI DEGLI IMPIANTI DA FONTI RINNOVABILI: IL “PUNTO” SULLA GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE PIU’ RECENTE.

ANNO – 2022
AUTORE – GAETANO BUCCI

LA DUBBIA EFFICACIA DELLO “SCUDO ERARIALE” COME STRUMENTO DI TUTELA DEL BUON ANDAMENTO DELLA P.A.

ANNO – 2022
AUTORE – SALVATORE CIMINI - FEDERICO VALENTINI

CASSAZIONE Relazione sulle modifiche al codice penale in tema di incendio boschivo.

ANNO – 2022
AUTORE – ALDO NATALINI

«ENTI LOCALI» ED «ALTRI ENTI LOCALI».

ANNO – 2022
AUTORE – AGATINO CARIOLA

L’ECONOMIA CIRCOLARE CON PARTICOLARE ATTENZIONE AI RIFIUTI URBANI, EX D.L. N. 121 DEL 3 SETTEMBRE 2020.

ANNO – 2022
AUTORE – GIOVANNA MARCHIANÒ

ASPETTANDO IL “NUOVO” DDL ZAN. Sulla legittimità costituzionale del contrasto normativo alle manifestazioni di pensiero misogine.

ANNO – 2022
AUTORE – IGNAZIO SPADARO

LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA: TRA (NUOVE?) INDICAZIONI PRETORIE E (VECCHIE?) QUESTIONI PROCEDIMENTALI E SOSTANZIALI.

ANNO – 2022
AUTORE – GIANLUIGI DELLE CAVE

IL PRINCIPIO DI “PREVALENZA DEL PIANO PAESAGGISTICO” NEL RECENTE APPRODO DELLA CONSULTA (NOTA A CORTE COST. N.251_2021).

ANNO – 2022
AUTORE – FRANCESCO PERCHINUNNO

COMPETENZE LEGISLATIVE REGIONALI PER IL CONTROLLO DELLA FAUNA SELVATICA: LA CORTE COSTITUZIONALE INDIVIDUA LE CONDIZIONI PER “CAPOVOLGERE” L’INTERPRETAZIONE DI UNO STANDARD.

ANNO – 2022
AUTORE – GIACOMO VIVOLI

RIDUZIONE DEL NUMERO DEI PARLAMENTARI, REFERENDUM LEGISLATIVO ED ABOLIZIONE DEL DIVIETO DI MANDATO IMPERATIVO: IL PARLAMENTARISMO ITALIANO SOTTO PRESSIONE.

ANNO – 2022
AUTORE – DANIELE PORENA

IL “DIETROFRONT” DELLA CONSULTA. VERSO LA RICONQUISTA DELLA DEMOCRAZIA? Nota a Corte Cost. 7 dicembre 2021, n. 240.

ANNO – 2022
AUTORE – LUANA LEO

GEOPOLÍTICA DE LA INTELIGENCIA ARTIFICIAL Y CRISIS EN LA GLOBALIZACION: SU IMPACTO EN EL DERECHO EUROPEO Y LAS LENGUAS.

ANNO – 2022
AUTORE – VICENTA TASA FUSTER

AMBIENTEDIRITTO.it – Rivista Scientifica di Fascia A – Area 12 – Fasc. n. 4/2021

ANNO – 2021
AUTORE – AA.VV.

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!