+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

Archivi annuali per Dottrina



LA ÚLTIMA REFORMA DEL RÉGIMEN JURÍDICO DE LA NEGOCIACIÓN COLECTIVA EN ESPAÑA: UNA VUELTA AL PASADO.

ANNO – 2023
AUTORE – JAVIER THIBAULT ARANDA

AMBIENTE DIGITALE E BENESSERE: LA DISCONNESSIONE COME DIRITTO DELLA PERSONALITÀ E STRUMENTO DI TUTELA DELLA DIGNITÀ UMANA.

ANNO – 2023
AUTORE – ANTONIO PRETEROTI

LA NOVELLA DEGLI ARTT. 9 E 41 COST.: SPUNTI SISTEMATICI TRA PROTEZIONE DELL’AMBIENTE E LIMITI ALLA REVISIONE COSTITUZIONALE.

ANNO – 2023
AUTORE – FILIPPO VARI

TUTELA DEL PATRIMONIO CULTURALE E CONFISCA DEI BENI.

ANNO – 2023
AUTORE – GAETANO BONIFACIO

LUCI E OMBRE DEL PRINCIPIO DEL RISULTATO.

ANNO – 2023
AUTORE – FABIO CUSANO

LA PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA PER IMPIANTI FER: DALLE ESIGENZE DI SEMPLIFICAZIONE AI DUBBI APPLICATIVI.

ANNO – 2023
AUTORE – GIUSEPPE LA ROSA

Focus: ECONOMIA CIRCOLARE E SVILUPPO SOSTENIBILE. I SOTTOPRODOTTI DI ORIGINE INDUSTRIALE.

ANNO – 2023
AUTORE – PAOLA BOLOGNA

L’ONERE DI IMPUGNAZIONE DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI SOPRAVVENUTI. Profili critici.

ANNO – 2023
AUTORE – BIAGIO SPAMPINATO

IL DIRITTO ALL’OBLIO TRA DIRITTO DI CRONACA, RIEVOCAZIONE STORICA E VINCOLO DI TUTELA DI UN BENE CULTURALE.

ANNO – 2023
AUTORE – ADRIANO BUZZANCA

Focus: RIFORMA COSTITUZIONALE: ISTRUZIONI PER L’USO

ANNO – 2023
AUTORE – GIAN PAOLO DOLSO

VERSO UN APPROCCIO “COMPETENCE-BASED” PER LA RIFORMA E LO SVILUPPO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ITALIANA.

ANNO – 2023
AUTORE – REMO MORZENTI PELLEGRINI

AMBIENTE E TECNOLOGIE: NUOVE SFIDE PER LA TUTELA DELLA PERSONA.

ANNO – 2023
AUTORE – LUCIA RUGGERI

LA SCISSIONE TRA AMANTEA E CAMPORA SAN GIOVANNI: IL CONSIGLIO DI STATO ED IL TAR CATANZARO DICONO CHE “IL RITORNO ALLE ORIGINI DI TEMESA” PUÒ ATTENDERE.

ANNO – 2023
AUTORE – TIZIANA SALVINO

ALCUNE CONSIDERAZIONI CRITICHE INTORNO ALLA GENEALOGIA TEORICA DELLA “NUOVA” COSTITUZIONE ECONOMICA.

ANNO – 2023
AUTORE – PAOLO PILUSO

LA FORMAZIONE NEL SISTEMA DI QUALIFICAZIONE DELLE STAZIONI APPALTANTI: LA STRATEGIA PROFESSIONALIZZANTE E IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI.

ANNO – 2023
AUTORE – REMO MORZENTI PELLEGRINI

LA TUTELA PENALE DELL’AMBIENTE MARINO NEL QUADRO INTERNAZIONALE ED EUROPEO.

ANNO – 2023
AUTORE – GIULIA RIZZO MINELLI

L’EVOLUZIONE DEL DIRITTO DI ACCESSO NEL NOSTRO ORDINAMENTO (IN MEMORIA DI MARIO NIGRO).

ANNO – 2023
AUTORE – PAOLO MUSACCHIO

AUTONOMIA DIFFERENZIATA E TUTELA AMBIENTALE.

ANNO – 2023
AUTORE – FRANCESCO GIULIO CUTTAIA

I POTERI AMMINISTRATIVI IMPLICITI: UN TEMA ALLA RICERCA DI SOLUZIONI.

ANNO – 2023
AUTORE – FEDERICO FRANCESCO GUZZI

VERSO LA SALVAGUARDIA DEL PRINCIPIO DI EGUAGLIANZA MORALE E GIURIDICA DEI CONIUGI.

ANNO – 2023
AUTORE – LUANA LEO

IL RITORNO DELLO STATO PROGRAMMATORE: TRANSIZIONE ECOLOGICA, RIFORMA DELL’ART. 41 COST. E NUOVI MODELLI D’INTERVENTO PUBBLICO.

ANNO – 2023
AUTORE – MATTEO MILANESI

TURISMO SOSTENIBILE E POLITICHE TERRITORIALI. PROFILI GIURIDICI.

ANNO – 2023
AUTORE – BARBARA ACCETTURA - MARCO BROCCA - FRANCESCO FABRIZIO TUCCARI

AMBIENTE E BIOSFERA: LA ROVINA DEL PIANETA E QUELLA DEL TERRITORIO.

ANNO – 2023
AUTORE – PAOLO MADDALENA

COSTITUZIONE ECONOMICA: PRIVATIZZAZIONI E PROPRIETÀ PUBBLICA DEMANIALE.

ANNO – 2023
AUTORE – PAOLO MADDALENA

L’INTERPRETAZIONE FAVOREVOLE ALL’ACCUSATO NEL DIRITTO PENALE DELL’AMBIENTE: UNA COMPARAZIONE TRA ITALIA E USA.

ANNO – 2023
AUTORE – MARIO CATERINI

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!