+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

AGGREGAZIONE E CENTRALIZZAZIONE DEGLI ACQUISTI PUBBLICI IN ITALIA

Erica Bassano*

Abstract. This study analyzes the regulatory evolution of public procurement in Italy. The evolutionary phases of the public procurement system are fully explored through Consip and the Aggregators, as well as the main provisions of the Procurement Code, also taking into account the tax and necessary technological innovation in the Public administration.

Il presente studio analizza l’evoluzione normativa del procurement pubblico in Italia. Vengono compiutamente esplorate le fasi evolutive del sistema degli acquisti pubblici attraverso la Consip e i Soggetti Aggregatori, nonché le principali disposizioni del Codice Appalti, tenendo conto anche della imposta e necessaria innovazione tecnologica nella Pubblica amministrazione.

Sommario: 1. Il processo di centralizzazione degli acquisti in Italia: la Consip e i Soggetti Aggregatori. 2. La disciplina codicistica in materia di centralizzazione degli acquisti. 3. Il ruolo dell’e-Procurement nel piano di azione dell’UE per l’e-Government 2016-2020. 4. Considerazioni conclusive.

_____________________

* Dottoranda di ricerca in Processi di armonizzazione del diritto tra storia e sistema Università degli Studi di Teramo





Scarica allegato

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!