+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

 

 

AMBIENTEDIRITTO.it – Rivista Scientifica di Fascia A – Area 12 – Fasc. n.2/2021

 

Contenuto del Fascicolo n.2/2021

 

INDICE GENERALE
Rivista Scientifica Giuridica inserita nell’Area 12 della Classe A – ANVUR ……………………………………………………………………………………………………………………………………….. 2
SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE, SCELTE NEGOZIALI PUBBLICHE, BLUE ECONOMY, INTELLIGENZA ARTIFICIALE di Franco Sciaretta ……………………………………… 10
LA DISINTERMEDIAZIONE DEI PROCESSI NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: L’IMPATTO DELLA TECNOLOGIA BLOCKCHAIN di Maddalena Ippolito  …………….. 36
LA RIFORMA COSTITUZIONALE SULLA RIDUZIONE DEL NUMERO DEI PARLAMENTARI: GENESI E PROBLEMATICHE ATTUATIVE di Francesco Perchinunno   ……… 71
LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI ED OPERE NEI SITI CONTAMINATI di Giovanni Savarese ………………………………………………………………………………………………………. 98
ALLE RADICI “PUBBLICISTICHE” DEGLI ENERGY PERFORMANCE CONTRACTS (EPC) di Antonio Mitrottii ……………………………………………………………………………………. 116
LA PRELAZIONE ARTISTICA TRA TUTELA, FRUIZIONE E IDENTITÀ DEL PATRIMONIO CULTURALE di Filippo Borriello ………………………………………………………………….. 158
FATTISPECIE TIPICA E FIGURE SPECIALI DELLA RESPONSABILITÀ DIRIGENZIALE NEL QUADRO DEL PRINCIPIO COSTITUZIONALE DI DISTINZIONE di Giuseppe Maria Spedicato  ……………………… 207
PUBLIC PROCUREMENT AND SUSTAINABILITY: WTO RULES, GENERAL PRINCIPLES AND THE PRACTICE OF STATES’ AUTONOMY di Giovanni Fabio Licata  ………………………………………………………. 235
NEXT GENERATION EU AL VAGLIO DI KARLSRUHE di Andrea Conzutti ………………………………………………………………………………………………………………………………………………. 251
QUALE FUTURO PER LE AREE MARINE PROTETTE ITALIANE? di Luca Petrelli …………………………………………………………………………………………………………………………………… 272
LE PRESCRIZIONI DI “VIVERE ONESTAMENTE” E DI “RISPETTARE LE LEGGI” NEL D. LGS. 6/09/2011, N. 159 di Edoardo De Marchi ……………………………………………………… 298
IL D.D.L. ZAN, SE MESSO ALLA PROVA DELLA COSTITUZIONE, NON LA PASSA … E PER COLPA SUA di Ludovico A. Mazzarolli …………………………………………………………… 312
LA CORTE RITORNA SUL RIPARTO DI COMPETENZE TRA STATO E REGIONI IN RIFERIMENTO ALLA NORMATIVA SULL’IMMIGRAZIONE di Laura Restuccia ………………… 333
REMEDIATION OF HISTORICAL SOIL CONTAMINATION: OWNER RESPONSIBILITY AND WASTE LAW di Ugo Salanitro …………………………………………………………………………. 350
RESIDENZA FISCALE E STABILE ORGANIZZAZIONE NELL’ERA DELLA DIGITAL ECONOMY di Maria Assunta Icolari, Alessandro D’Amelio ………………………………………………. 357
COPERTURA COSTITUZIONALE E LIMITI DELLE DISPOSIZIONI DI LEGGE IN MATERIA DI VACCINAZIONI di Gianluca Trenta ………………………………………………………………… 386
IL RIPARTO DI GIURISDIZIONE IN TEMA DI RESPONSABILITÀ PER I DANNI INGIUSTI CAGIONATI A TERZI DAL PUBBLICO DIPENDENTE di Luigi Carbone ……………………. 403
IL DIRITTO, LA FRATELLANZA UMANA E L’ECOLOGIA INTEGRALE di Luigi  …………………………………………………………………………………………………………………………………………. 434
DAL DISPUTE BOARD AL COLLEGIO CONSULTIVO TECNICO di Claudio Costanzi ………………………………………………………………………………………………………………………………….457
IL DIRITTO AL CIBO ADEGUATO. UN DIRITTO UMANO PRESUPPOSTO O CONSEQUENZIALE? di Camilla Della Giustina ……………………………………………………………………….. 485
SEQUESTRO PREVENTIVO FINALIZZATO ALLA CONFISCA DI SOMME DI DENARO COSTITUENTI “PROFITTO DEL REATO”:UNA VEXATA QUAESTIO SOTTOPOSTA A UN NUOVO VAGLIO DELLE SEZIONI UNITE di Luigi Capriello …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….. 511
CRISI DELLA RAPPRESENTANZA POLITICA E CRISI DEI PARTITI: brevi note a margine dalla prolusione di Santi Romano del 1909 di Daniele Porena ……………….. 537
I CONTRATTI DI FIUME NELLA PIANIFICAZIONE AMBIENTALE di Marcello Vernola ………………………………………………………………………………………………………………. 552
QUANDO L’AMBIENTE ENTRA IN CONFLITTO CON SÉ STESSO: FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI E TUTELA DEL PAESAGGIO di Marisa Meli ………………… 603
PROPOSTA DI REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE EUROPEA DEL 21 APRILE 2021 SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE IA AD ALTO RISCHIO di Giovanna Marchianò …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………. 616
LE VACCINAZIONI OBBLIGATORIE O RACCOMANDATE ED IL DIRITTO ALL’INDENNIZZOdi Fulvia Passananti ……………………………………………………………………….. 638
PROBLEMATICHE E PROSPETTIVE DELLA RESPONSABILITÀ ERARIALE: DALLA GESTIONE DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA ALL’ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) di Luigi Carbone ……………………………………………………………………………………………. 666
REPORT di Vera Fanti, Maddalena Ippolito, Adriana Ciafardoni ………………………………………. 711
Collaborazione con AMBIENTEDIRITTO.IT – Rivista Giuridica ………………………………………… 747


Scarica allegato

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!