+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

Art. 6 d.l. 8 settembre 2021 n. 120, conv., con modif., in l. 8 novembre 2021 n. 155

 

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE
UFFICIO DEL MASSIMARIO E DEL RUOLO

Servizio Penale

RELAZIONE SULLE MODIFICHE AL CODICE PENALE IN TEMA DI INCENDIO BOSCHIVO.

(art. 6 d.l. 8 settembre 2021 n. 120, conv., con modif., in l. 8 novembre 2021 n. 155)

 

Aldo Natalini

 

SOMMARIO: 1. L’art. 6 del d.l. n. 155 del 2021, conv., con modif., in l. n. 155 del 2021. – 2. La nuova clausola di liceità della fattispecie-base. – 3. Il nuovo regime circostanziale aggravante ed attenuante. – 3.1 La soppressa aggravante dell’abuso delle funzioni o dei doveri connessi al servizio antincendio. – 3.2 L’ampliamento dell’aggravante dell’art. 423-bis, comma terzo, cod. pen. – 3.2.1 Le aree protette. – 3.2.2 Le specie animali o vegetali protette. – 3.2.3 Gli animali domestici o di allevamento. – 3.2.4 Assorbimento e concorso di reati secondo la prima dottrina. – 3.3 L’ampliamento dell’aggravante dell’art. 425 cod. pen. – 3.4 Le attenuanti premiali del ripristino dello stato dei luoghi e della collaborazione processuali. – 4. Pene accessorie: incapacità di contrattare con la pubblica amministrazione ed estinzione del rapporto di lavoro o di impiego ed interdizione dall’assunzione di incarichi antincendio. – 5. Confisca obbligatoria anche per equivalente.


Scarica allegato

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!