+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

 

 

 

______________ AMBIENTEDIRITTO ______________

 

 

DAL CONSUMATORE “DEBOLE” AL CONSUMATORE “ATTIVO”: ITINERARI DELLA “CONVERSIONE ECOLOGICA”.

Tiziana Perillo

 

Abstract [Ita] L’analisi di alcuni contratti cc.dd. “a rilevanza ecologica” permette di osservare la transizione del consumatore di servizi e prodotti eco-compatibili da soggetto debole, bisognoso di protezione dal diffuso fenomeno del greenwashing, a soggetto “attivo”, in grado di favorire proattivamente un mercato attento alla sostenibilità sociale e ambientale della produzione e dello scambio. Il tema del consumatore ecologicamente attivo diviene, così, osservatorio privilegiato per verificare l’effettiva attuazione del principio dello sviluppo “umano” sostenibile nei rapporti di consumo e la “conversione ecologica” dei medesimi.

Abstract [Eng] The analysis of some so-called contracts “with ecological relevance” allows to observe the transition of the consumer of eco-compatible services and products from a weak subject, who needs of protection from the widespread phenomenon of greenwashing, to an “active” subject, able to proactively encourage a market careful to the social and environmental sustainability of production and exchange. The theme of the ecologically active consumer, thus, becomes a privileged observatory to verify the effective implementation of the principle of sustainable “human” development in consumer relations and the “ecological conversion” of the same.

 

SOMMARIO: 1. La conformazione ecologica del rapporto produzione-consumo in una prospettiva intergenerazionale. – 2. Greenwashing e obsolescenza programmata: quale ruolo per l’Intelligenza Artificiale e l’informazione “intelligente”? – 3. La ricerca di un rimedio “sostenibile” alle dichiarazioni ambientali mistificatorie. – 4. Il consumatore come “parte attiva” nella contrattazione ecologicamente conformata. – 5. Chiusa: la valenza conformativa del principio dello sviluppo (umano) sostenibile nei rapporti di consumo.


Scarica allegato

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!