+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

Il Tar Lecce solleva la questione di legittimità costituzionale dell’art.120, co.5, c.p.a..

DIRITTO DI DIFESA ED EFFETTIVITA’ DELLA TUTELA GIURISDIZIONALE:

Il Tar Lecce solleva la questione di legittimità costituzionale dell’art.120, co.5, c.p.a.

Carla Natalicchio

Tar Puglia – III Sez. di Lecce – 02 marzo 2020, ordinanza n. 297

Riti speciali – Appalti – Motivi aggiunti ex art.120, comma 5 cpa – Termine per la proposizione – Contrasto con l’art. 24 – Rilevanza e non manifesta infondatezza.

E’ rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 120, comma 5 c.p.a. nella parte in cui fa decorrere il termine di trenta giorni per la proposizione dei motivi aggiunti dalla ricezione della comunicazione dell’aggiudicazione di cui all’art.79, d.lgs.n. 163 del 2006, per contrasto con il diritto di difesa e il principio di effettività della tutela giurisdizionale di cui all’art. 24 Cost., in quanto, equiparando il termine per la proposizione dei motivi aggiunti a quello per la proposizione del ricorso, impedisce di fatto la tutela giurisdizionale della parte ricorrente avverso i vizi di legittimità del provvedimento di aggiudicazione rivelati dagli atti e dai documenti successivamente conosciuti.

Abstract: I motivi aggiunti rappresentano lo strumento processuale finalizzato a contestare la legittimità di atti o vizi ulteriori, non conosciuti al momento della proposizione del ricorso e la cui successiva conoscenza è spesse volte riconducibile all’esercizio del diritto di accesso. Il contributo analizza il delicato rapporto intercorrente tra i motivi aggiunti ed il diritto di accesso nell’ambito del rito speciale previsto dall’art. 120 co. 5 cpa, con particolare riferimento alla individuazione del dies a quo per la proposizione dei predetti motivi aggiunti ai fini della tempestiva proposizione di questi ultimi. Nel contributo vengono analizzate le posizioni oscillanti assunte a riguardo dalla giurisprudenza, culminate nell’ordinanza del Tar Lecce, qui in commento, di rimessione alla Corte Costituzionale dell’art. 120 co. 5 cpa.

Abstract: The added reasons represent the procedural tool aimed at contesting the legitimacy of further acts or vices, not known at the time of the appeal and whose subsequent knowledge is often times attributable to the exercise of the right of access. The contribution analyzes the delicate relationship between the added reasons and the right of access as part of the special rite provided for by art. 120 co. 5 cpa, with particular reference to the identification of the dies a quo for the proposition of the aforementioned reasons added for the purpose of the timely proposition of the latter. The contribution analyzes the fluctuating positions taken in this regard by the jurisprudence, culminating in the order of the Tar Lecce, here in comment, of remission to the Constitutional Court of art. 120 co. 5 cpa.

 

SOMMARIO: – Premessa – 1. La vicenda in breve. – 2. Le considerazioni del Tar Lecce – 3. Riflessioni a margine della pronuncia.


Scarica allegato

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!