+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

 

EMERGENZA E TUTELA AMBIENTALE NEL SISTEMA DELLE FONTI TRA PROBLEMI DEFINITORI E RAPPORTO TRA ORDINAMENTI*

Dario Elia Tosi

SOMMARIO: 1. Il problema della definizione del concetto di emergenza ambientale: il quadro costituzionale. – 2. Emergenza e poteri extra ordinem nell’intervento del legislatore. – 3. Segue: emergenza e poteri straordinari nella disciplina del sistema di protezione civile. – 4. I vincoli derivanti dalla normativa europea. – 5. Il difficile rapporto tra sistema italiano e vincoli europei: il caso della regolamentazione delle procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici. – 6. Segue: il caso degli aiuti di Stato. – 7. Emergenza e ambiente in un ordinamento multilivello: possono i poteri ‘straordinari’ essere strutturati in modo ‘ordinario’?





Scarica allegato

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!