+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

______________ AMBIENTEDIRITTO ______________

I CONTROLLI SULLE SOCIETÀ PUBBLICHE DOPO LA LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA 2021. IL PARTICOLARE DELLA RIFORMA NELL’UNIVERSALE DEL SISTEMA.

Andrea Giordano

Magistrato della Corte dei conti, Professore incaricato di “Law and Economics” nell’Università La Sapienza

Sintesi. La «Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021» ha rivisitato la funzione di controllo della magistratura contabile rispetto alla costituzione delle società a partecipazione pubblica o all’acquisizione di partecipazioni sociali da parte di soggetti pubblici. Se il particolare della riforma si coniughi con l’universale del sistema è l’interrogativo che muove il presente saggio, che fa dialogare la novella con il principio di concorrenza e con gli altri canoni che presiedono al sistema dei controlli della magistratura contabile nel vigente ordinamento.

Abstract. The «Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021» has revisited the auditing function of the Court of Auditors with respect to the setting up of public companies and to the purchase of shares by public bodies. Whether the reform is combined with the system as a whole is the question underlying this essay, which makes the new rules dialogue with the principle of competition and with the other principles governing the auditing system.

SOMMARIO: 1. Sistema dei controlli e principio di concorrenza: il caso delle società pubbliche. – 2. I modelli di controllo. – 3. Verso un rinnovato assetto dei controlli.


Scarica allegato

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!