+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

 

IL “CASO” DELLA GIUNTA COMUNALE RIUNITA IN VIDEOCONFERENZA DURANTE L’EMERGENZA SANITARIA «COVID-19».

Raffaele Marzo

 

Abstract ita: Il contributo in lettura intende offrire una disamina sul tema del fenomeno connesso alle regole e ai meccanismi dell’organizzazione strutturale della Giunta, “governo” del Comune ed Organo esecutivo dell’Ente. Nello specifico, premessi alcuni cenni teorici, la riflessione dibatte sul “funzionamento virtuale” del menzionato Organo collegiale vagliando la prassi utilizzata dagli Enti ai prodromi dell’emergenza sanitaria e, successivamente, la modalità di riunione introdotta con l’art. 73 del D.L. n. 18/2020.

Abstract eng: The contribution in reading is intended to offer a following on the issue of the phenomenon related to the rules and mechanisms of the structural organization of the Municipal Council, “government” of the Municipality and executive board of the local government unit. Specifically, given a number of theoretical hints, the reflection debates on the “virtual functioning” of the collegiate body and examining the practice used by institutions at the beginning of the health emergency and, subsequently, the meeting mode introduced with the article 73 of the Decree Law number 18/2020.

 

SOMMARIO: 1. Premessa (sulla natura del problema e la bidimensionalità del fenomeno). – 2. Cenni sulle fonti di autonomia locale. – 3. (segue) Il Comune e l’attività di Giunta: l’autonomia tra forma e sostanza. – 4. Le provvisorie “semplificazioni” in materia di Organi collegiali e connesse questioni aperte.


Scarica allegato

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!