+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

 

 

______________ AMBIENTEDIRITTO ______________

 

IL DIRITTO DELL’ENERGIA FONDATO SU PRINCIPI.

LA TRANSIZIONE ECOLOGICA COME GIUSTIZIA ENERGETICA.

 

Luigi Maria Pepe

 

Abstract ita: Il diritto dell’energia rappresenta una disciplina decisiva per la nostra società contemporanea. Temi quali la tutela dell’ambiente, la mitigazione dei cambiamenti climatici e la riduzione delle emissioni hanno condotto la dottrina ad incentrarsi come non mai su questa branca del diritto per approfondire ed analizzarne l’impatto e le ripercussioni in termini giuridici, politici ed economici. Ciò che è stato trascurato è però un approccio nuovo, di tipo teorico – dogmatico che possa guidare il ricercatore verso una piena e maggiore consapevolezza del settore. I principi del diritto dell’energia dovranno dunque fungere non soltanto da guida per l’operatore del diritto ma fornire quello strumento scientifico su cui costruire i successivi contribuiti ed avanzamenti di una disciplina che per prima sprona ed incoraggia la transizione ecologica. Una giusta transizione non può che procedere ed essere accompagnata che dai principi del diritto dell’energia.

Abstract eng: Energy law represents a decisive discipline for our contemporary society. Issues such as environmental protection, climate change mitigation and emission reduction have led the doctrine to focus more than ever on this branch of law in order to deepen and analyse its impact and repercussions in legal, political and economic terms. What has been neglected, however, is a new, theoretical-dogmatic approach that can guide the researcher towards a deeper and wider awareness of the field. The principles of energy law should therefore not only serve as a guide for the legal practitioner, but also provide the scientific tool on which to build the subsequent contributions and advances of a discipline which is the first to encourage ecological transition. A just transition can only proceed and be accompanied by the principles of energy law.

 

Sommario: 1. Introduzione; 2. Il Diritto dell’Energia oggi; 2.1 Un diritto sostanziale trasversale; 2.2 Un diritto per principi; 3. I Principi del diritto dell’energia: un’analisi; 3.1 Il principio della sovranità delle risorse naturali; 3.2 Il principio dell’accesso ai servizi energetici moderni; 3.3 Il principio della giustizia energetica; 3.4 Il principio dell’uso prudente, razionale e sostenibile delle risorse naturali; 3.5 Il principio della salvaguardia dell’ambiente, della salute umana, e della lotta al cambiamento climatico; 3.6 Sicurezza energetica e principio di affidabilità; 3.7 Principio di resilienza; 4. I principi del Diritto dell’Energia in azione: l’impatto sulle politiche europee ed il Just Transition Fund; 5. Considerazioni finali.

 


Scarica allegato

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!