+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

 

 

______________ AMBIENTEDIRITTO ______________

 

LA DUBBIA EFFICACIA DELLO “SCUDO ERARIALE” COME STRUMENTO DI TUTELA DEL BUON ANDAMENTO DELLA P.A..

 

Salvatore Cimini, Federico Valentini

 

Abstract: Il sistema amministrativo risulta sempre più caratterizzato da condotte patologicamente cautelative dei decisori pubblici e tale fenomeno, noto come “burocrazia difensiva”, compromette il buon andamento della pubblica amministrazione con conseguente pregiudizio allo sviluppo economico del Paese. La rimodulazione della responsabilità erariale nei termini indicati nell’art. 21 del d.l. 76/2020 (convertito con modificazioni in legge 120/2020) costituisce un mezzo di dubbia efficacia per conseguire il nobile obiettivo di migliorare l’agire pubblico e favorire la ripresa degli investimenti. Restituire la serenità ai decisori pubblici è possibile e necessario al fine di rendere la burocrazia più veloce ed efficiente, ma ciò può raggiungersi solo attuando riforme strutturali e permanenti. Nel presente lavoro si suggerisce una tipizzazione della colpa grave – auspicabile per il riordino della disciplina della responsabilità erariale in ottica di una effettiva semplificazione – e una valorizzazione della c.d. amministrazione di risultato da attuare mediante un potenziamento del sistema dei controlli sull’attività dei funzionari e dei dirigenti.

 

Abstract: The administrative system is increasingly characterized by the pathologically precautionary conduct of public decision-makers and this phenomenon, known by the term “defensive bureaucracy”, compromises the good performance of the public administration with consequent prejudice to the economic development of the country. The reshaping of administrative responsibility in the terms indicated in art. 21 of the d.l. 76/2020 (converted with amendments into law 120/2020) is a dubious means of achieving the noble objective of improving public action and encouraging the resumption of investments. Restoring peace of mind to public decision-makers is possible and necessary in order to make bureaucracy faster and more efficient, but this can only be achieved by implementing permanent and structural reforms. In this paper we point out the typing of the hypothesis of gross negligence – necessary for the reorganization of the tax liability discipline with a wiew to effective simplification – and even an enhancement of the administration of results, implemented by strengthening the system of controls on the activity of officials and managers.

 

SOMMARIO: 1. “La patologia”: paralisi amministrativa da burocrazia difensiva; 2. “La cura”: la modifica del dolo; 3. (Segue): l’eliminazione (parziale) della colpa grave nella responsabilità erariale; 4. (Pre)visione critica degli effetti della riforma sulla pubblica amministrazione; 5. Spunti de jure condendo: la tipizzazione della colpa grave; 6. Ulteriori riflessioni de jure condendo: semplificazione normativa e amministrazione di risultato per il buon andamento della P.A.


Scarica allegato

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!