+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

 

______________ AMBIENTEDIRITTO ______________

 

LA GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE E AMMINISTRATIVA LIMITANO LE COMPETENZE REGIONALI NELLO SPANDIMENTO FANGHI IN AGRICOLTURA.

 

Giacomo Vivoli*

 

 

ABSTRACT [ITA]: Il contributo approfondisce alcuni aspetti della disciplina dello spandimento fanghi in agricoltura; in particolare è volto a mettere in evidenza, con approccio critico, i limiti che le competenze regionali incontrano sulla base di recenti sentenze della Corte costituzionale e del Consiglio di Stato.

ABSTRACT [ENG]: The paper examines some aspects of the legislation for the use in agriculture of wastewater purification sludge; in particular it is aimed at highlighting, with a critical approach, the limits that regional competences encounter on the basis of recent judgments of the Constitutional Court and the Counsil of State.

 

SOMMARIO: 1. Introduzione: il complicato contenzioso precedente alla sentenza della Corte costituzionale n. 88 del 2020; 2. La sentenza n. 88/2020 della Corte costituzionale: i motivi del contenzioso e la controversa questione della tutela in melius regionale; 3. La motivazione della Corte costituzionale: il riverbero degli effetti oltre il “nocciolo duro” dell’agricoltura; 4. Sulla possibilità di un’altra interpretazione dell’art. 6 del D.Lgs. 99/1992; 5. L’oscillante giurisprudenza del Consiglio di Stato sui valori limite e l’esigenza di un intervento legislativo organico.

 

* Docente a contratto in Diritto dell’ambiente.


Scarica allegato

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!