+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

 

 

______________ AMBIENTEDIRITTO ______________

 

LA TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ IN FRANCIA TRA CAMBIAMENTO CLIMATICO E POLITICHE DI TRANSIZIONE.

 

Luigi Maria Pepe

 

 

Abstract ita: La Francia costituisce un modello giuridico unico e ambizioso per la tutela della biodiversità. Con la costituzionalizzazione del valore ambiente all’interno della Charte de l’Environnement del 2005, il suo intervento nel settore ambientale è risultato sempre più incisivo e ambizioso. Con la loi biodiversité e con le successive riforme adottate dalle politiche della transizione ecologica, la Francia si attesta a trainare e a guidare non solo gli Stati Europei ma il panorama giuridico globale sulla protezione e tutela della biodiversità creando dei precedenti utili a cui potersi e doversi ispirare.

 

Abstract eng: France represents a unique and ambitious legal model for the protection of biodiversity. With the constitutionalization of the value of the environment in the Charte de l’Environnement of 2005, its intervention in the environmental sector has become increasingly incisive and ambitious. With the loi biodiversité and the subsequent reforms adopted by the policies of ecological transition, France is expected to lead not only the European countries but also the global legal landscape on the protection and preservation of biodiversity, creating useful precedents that can and should inspire.

 

Sommario: 1. La tutela della biodiversità in Francia tra governance ambientale multilivello e politiche di transizione ecologica; 2. La loi biodiversitè e i suoi obiettivi strategici; 3. La Strategia Nazionale per la Biodiversità e gli obiettivi del Plan biodiversité 2018; 4. La nascita dell’Office français de la biodiversité (OFB); 5. Biodiversità e cambiamento climatico nella Loi n° 2021-1104 sul clima e resilienza in Francia; 6. Considerazioni conclusive: l’impegno della Francia vero il nuovo quadro mondiale sulla biodiversità.


Scarica allegato

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!