+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

 

______________ AMBIENTEDIRITTO ______________

 

L’EVOLUZIONE DEL CODICE DI COMPORTAMENTO DEI PUBBLICI DIPENDENTI E L’INCERTA VALENZA DELLE SUE VIOLAZIONI.

 

Salvatore Cimini e Carlo Bozzi

 

Abstract (It): Il Codice di comportamento dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche è uno dei presidi giuridici volti a garantire l’integrità del funzionario e la prevenzione della corruzione nella sua accezione più ampia. Nell’elaborato si analizza sinteticamente l’esperienza italiana maturata in tale ambito, ponendo in luce i punti di forza e di debolezza dell’attuale sistema, frutto di numerose riforme tra le quali quella operata della c.d. legge “Severino”, e si evidenziano i possibili margini di miglioramento.

Abstract (En): The Code of Conduct is one of the legal measures to ensure integrity and ethics in public organizations, preventing corruption in its widest sense. The paper briefly analyzes Italian experience in this field, highlighting the strengths and weaknesses of the current system as well the result of the reforms carried out, focusing on the possible margins for improvement.

 

SOMMARIO: 1. I codici di comportamento (o di condotta, etici, deontologici) dei dipendenti pubblici.2. L’estensione della portata applicativa del codice e la sua componente soggettiva. – 3. Il rilievo giuridico della violazione di disposizioni dei codici di comportamento.4. Considerazioni conclusive.

 


Scarica allegato

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!