+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

 

 

______________ AMBIENTEDIRITTO ______________

 

 

FOCUS

 

 

L’INCOMPATIBILITÀ DEGLI INCARICHI NELLA PREVISIONE DELLA L. 190/2012 E NEL D.LGS. 39/2013, riflessioni alla luce della sentenza della Corte Costituzionale n. 98 del 4 giugno 2024

 

Enrica Olla

 

Abstract: il presente lavoro intende affrontare l’argomento dell’incompatibilità degli incarichi, trattando la figura nel suo sviluppo evolutivo anche alla luce della disciplina in materia di anticorruzione, considerando gli orientamenti espressi in materia dall’ANAC, sino alle ricadute pratiche alla luce dell’ultima sentenza della Corte Costituzionale n. 98 del 4/06/2024.

 

SOMMARIO: 1. La repressione della corruzione: primi interventi normativi. – 2. Le previsioni del d.lgs. 39/2013: finalità e funzioni. – 3. La disciplina dell’art. 7, comma 2, del d. lgs. 8 aprile 2013, n. 39. Inconferibilità di incarichi a componenti di organo politico di livello regionale o locale. – 4. La sentenza della Corte Cost. n. 98 del 4/06/2024 e la pronuncia di illegittimità costituzionale. – 5. Conclusioni.


Scarica allegato

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!