+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

 

______________ AMBIENTEDIRITTO ______________

 

 

L’OBBLIGAZIONE CLIMATICA E LA NATURA DEL PNIEC NELLA REPUBBLICA ITALIANA: SONO ERETICHE LE PRETESE DI UN LEGITTIMO ADEMPIMENTO?

 

Antonio Mitrotti

 

Sintesi. Sono eretiche le pretese di un legittimo adempimento dell’obbligazione climatica e delle (conseguenti) misure del PNIEC nell’ordinamento italiano? Pur nello sforzo di una necessaria sinteticità e di un’opportuna economicità espositiva, queste brevi riflessioni cercano di dare una risposta al quesito – scivolosissimo – secondo alcune (elementari) chiavi di lettura, metodologicamente induttive: anche alla luce delle novità segnalabili tra le pieghe argomentative di una storica sentenza del Tribunale Ordinario di Roma del 26 febbraio 2024, n. 3552. Più conosciuta come la “Sentenza Giudizio Universale”.

Parole chiave: Obbligazione Climatica; PNIEC; Giudizio Universale; Legittimo Adempimento.

Abstract. Are the claims of legitimate satisfaction of the climate obligation and the (consequent) measures of the PNIEC heretical in the Italian legal system? Despite the effort of a necessary conciseness and appropriate economy of exposition, these brief reflections attempt to give an answer to the – very slippery – question according to some (elementary) methodologically inductive interpretation keys: also considering the novelties that can be reported among the argumentative folds of a historic sentence of the Ordinary Court of Rome dated February 26th, 2024, n. 3552. Better known as the “Last Judgment Sentence”.

Key words: Climate Bond; PNIEC; Last Judgment; Legitimate Fulfillment.

 

SOMMARIO: 1. Un’introduzione basilare all’obbligazione climatica nella Repubblica italiana – 2. Spunti ricostruttivi dell’obbligazione climatica – 3. Il ruolo del diritto europeo – 4. Brevi riflessioni sulla natura giuridica del PNIEC – 5. Qualche spunto conclusivo.


Scarica allegato

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!