+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

Natura della bonifica tra retroattività e responsabilità della Società incorporante. Nota a sentenza: Consiglio di Stato, Ad. Plen., 22 ottobre 2019, n. 10.

L’ORDINE DI BONIFICA DI UN SITO INDUSTRIALE INQUINATO:

L’Adunanza Plenaria chiarisce la natura della bonifica tra retroattività e responsabilità della Società incorporante.

Nota a sentenza: Consiglio di Stato, Ad. Plen., 22 ottobre 2019, n. 10.

Stefano De Rosa

Abstract (it)
La decisione dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 10 del 22 ottobre 2019 fa il punto sulla legittimità dell’ordine di bonifica di un sito industriale emesso dalla Pubblica Amministrazione verso una Società non direttamente responsabile dell’inquinamento ma che, tramite operazioni societarie straordinarie, ha incorporato la Società direttamente responsabile dell’attività inquinante, attività posta in essere anni prima dell’entrata in vigore del D. Lgs. n. 22 del 1997 che ha introdotto l’istituto della bonifica nell’ordinamento giuridico.

Abstract (en)
The decisions of the Plenary Meeting of the State Council n. 10 of 22 October 2019 unravel the legal contrast about the remediation order’s legitimacy of the Administration against a company that has no responsability for the pollution but that had taken over, by means of fusion operation, the company which caused pollution in time before the legislative decree n. 22 of 1997 that introduced the remediation in Italian legal system.

SOMMARIO: 1. Premessa. – 2. La nozione di ambiente: gli indirizzi dottrinali. – 3. L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 10 del 2019: la natura della condotta di inquinamento ambientale prima dell’introduzione della bonifica. – 4. L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 10 del 2019: la natura della condotta di inquinamento ambientale prima dell’introduzione della bonifica. – 5. L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 10 del 2019: la trasmissibilità degli obblighi e responsabilità conseguenti alla commissione dell’illecito per effetto di operazioni societarie straordinarie. – 6. Brevi considerazioni conclusive.


Scarica allegato

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!