Dottrina
AmbienteDiritto dottrina.
LA CORTE COSTITUZIONALE TRA “POSIZIONI ORGANIZZATIVE DI ELEVATA SPECIALIZZAZIONE” E DIRIGENZA PUBBLICA.
Sottotitolo:La prima volta degli “esperti di chiara fama” in una decisione che non convince.
Anno: 2020
Autore: GIAN PAOLO DOLSO
TUTELA MULTILIVELLO DI AMBIENTE E SALUTE:il ruolo di Cedu e Unione Europea alla luce del caso dell’Ilva di Taranto.
Sottotitolo:Anno: 2020
Autore: VALENTINA CAVANNA
UN INDIZIO È UN INDIZIO, MA DUE INDIZI SONO UNA COINCIDENZA? LA TECNICA “CAPPATO” COLPISCE ANCORA.
Sottotitolo:Anno: 2020
Autore: ANDREA CONZUTTI
SPUNTI PER UN NUOVO APPROCCIO AI PROBLEMI DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE E DELLA TASSAZIONE NELL’ERA DEL COVID-19.
Sottotitolo:Anno: 2020
Autore: SALVATORE VILLANI
IL PREAVVISO DI DINIEGO DOPO LA LEGGE 11 SETTEMBRE 2020 N. 120.
Sottotitolo:La nuova riforma dell’attività amministrativa.
Anno: 2020
Autore: GIULIA MILO
LA NUOVA RIFORMA DELL’ATTIVITA’ AMMINISTRATIVA: principio di legalita’ e giusto procedimento.
Sottotitolo:Riflessioni a partire da Vezio Crisafulli: principio di legalita’ e giusto procedimento.
Anno: 2020
Autore: GIAN PAOLO DOLSO
NOTE SULLA OBBLIGATORIETÀ O MENO DELLA VACCINAZIONE ANTI COVID 19.
Sottotitolo:Anno: 2020
Autore: GIULIANO SCARSELLI
TUTELA DI SALUTE E AMBIENTE: RIFLESSIONI A MARGINE DELL’EMERGENZA CORONAVIRUS.
Sottotitolo:Anno: 2020
Autore: VALENTINA CAVANNA
IL D.L. N. 76/2020 NEL PROCESSO DI ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE INTEGRATO PER L’ENERGIA E IL CLIMA.
Sottotitolo:Anno: 2020
Autore: LAURA PERGOLIZZI
IL DISINCANTO E L’ILLUSIONE.
Sottotitolo:Sul valore dello “Stato di diritto” in alcune recenti pronunce della Corte di Giustizia dell’Unione Europea.
Anno: 2020
Autore: GIANCARLO ANTONIO FERRO
PER UN SUPERAMENTO DEL FEUDALESIMO NORMATIVO NELLA GESTIONE DEL CONSUMO DI SUOLO.
Sottotitolo:Anno: 2020
Autore: FRANCESCO ANASTASI
L’AMBIENTE: DAL CODICE DI SETTORE ALLA COSTITUZIONE, UN PERCORSO AL CONTRARIO?
Sottotitolo:Anno: 2020
Autore: EVA LECCESE
CONSIDERAZIONI GENERALI SUL «SEMPLIFICARE» … MA ALL’ITALIANA.
Sottotitolo:Anno: 2020
Autore: LUDOVICO A. MAZZAROLLI
IL WHISTLEBLOWING TRA INTELLIGENZA DELLA CORRUZIONE E CONOSCENZA DELLA (MAL)AMMINISTRAZIONE.
Sottotitolo:Anno: 2020
Autore: FRANCESCO FABRIZIO TÙCCARI
RIFORME DELL’ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA: LA RIPRODUZIONE DI SCHEMI SUPERATI?
Sottotitolo:Anno: 2020
Autore: ENRICO CONTE
SPINTE AUTONOMISTE, ESIGENZE DI TUTELA DELLA SALUTE E CONTENIMENTO DELLA SPESA PUBBLICA: RECENTI SVILUPPI IN TEMA DI EQUIVALENZA TERAPEUTICA.
Sottotitolo:Anno: 2020
Autore: MICHELE SALA
CHE COS’È IL “DIRITTO ILLEGITTIMO”? CHE COS’È QUESTO MOSTRO? IL DISASTRO AMBIENTALE.
Sottotitolo:(note sul pensiero di Luigi Ferrajoli)
Anno: 2020
Autore: RENATO FEDERICI
IL DIRITTO DI ESSERE ASCOLTATO NEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI SANZIONATORI EX ART. 18 L. 689/1981.
Sottotitolo:Anno: 2020
Autore: MARIA DIFINO
ACCESSO ALLA DIRIGENZA E A POSIZIONI ORGANIZZATIVE: IL PERIMETRO DEL REQUISITO DEL PUBBLICO CONCORSO.
Sottotitolo:Anno: 2020
Autore: SANDRO DE GÖTZEN
CRITERI DI APPLICAZIONE DELLA “TASSA” SUI RIFIUTI ALLE UNIVERSITA’ ED AGLI ORGANISMI DI RICERCA.
Sottotitolo:Anno: 2020
Autore: GIUSEPPINA LOFARO
ENTI LOCALI ED ECONOMIA CIRCOLARE.
Sottotitolo:Local authorities and the circular economy.
Anno: 2020
Autore: ROBERTA CADENAZZI
LE MODIFICHE SULLA DISCIPLINA DELL’ATTIVITÀ CONSULTIVA NELLA LEGGE SUL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO.
Sottotitolo:Anno: 2020
Autore: ANTONIO MITROTTI
IL PROCEDIMENTO ALGORITMICO NELLE GARE PER L’AFFIDAMENTO DEI CONTRATTI PUBBLICI.
Sottotitolo:Anno: 2020
Autore: ALESSANDRO VENTURI
IL PRINCIPIO DI LEALE COLLABORAZIONE E LE LINEE GUIDA.
Sottotitolo:Guida nelle recenti sentenze della Corte Costituzionale in materia ambientale.
Anno: 2020
Autore: CHIARA INGENITO