Dottrina
AmbienteDiritto dottrina.
IN SICILIA TROPPA TRASPARENZA NUOCE ALLA COSTITUZIONE.
Sottotitolo:Anno: 2015
Autore: MASSIMO GRECO
LA FORMAZIONE MANAGERIALE DEI DIRIGENTI DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE
Sottotitolo:Anno: 2015
Autore: FABRIZIO LORENZOTTI
ANALISI DEI RISCHI AMBIENTALI A LIVELLO INTERNAZIONALE
Sottotitolo:(Unep – Rapporto anno 2014)
Anno: 2015
Autore: M. GABRIELLA IMBESI
IL PASSAPORTO BIOLOGICO E IL DISALLINEAMENTO TRA IL DOPING E L’ANTIDOPING
Sottotitolo:Anno: 2014
Autore: ROBERTO CARMINA
IL GREEN PUBLIC PROCUREMENT COME STRUMENTO DI SVILUPPO SOSTENIBILE.
Sottotitolo:Anno: 2014
Autore: BARBARA FENNI
L’AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE TRA SEMPLIFICAZIONI E COMPLICAZIONI
Sottotitolo:Anno: 2014
Autore: FABRIZIO LORENZOTTI
I SISTEMI DI GESTIONE DEI RIFIUTI DI PILE ED ACCUMULATORI.
Sottotitolo:Dopo il D. Lgs 20 novembre 2008, n. 188.
Anno: 2014
Autore: CARLO LUCA COPPINI
L’OPERATIVITÀ DEL VINCOLO DI GIUSTIZIA NEL REATO DI DOPING.
Sottotitolo:Anno: 2014
Autore: ROBERTO CARMINA
LA RISARCIBILITÀ DEI DANNI NON PATRIMONIALI CAUSATI DA UN ILLECITO AMBIENTALE.
Sottotitolo:Anno: 2014
Autore: SONIA ROSOLEN e LUCA ANDRETTA
La tutela dell’ambiente e delle aree naturali protette e la promozione della cooperazione transfrontaliera.
Sottotitolo:Anno: 2014
Autore: GAETANO ARMAO
Illecito permanente in materia ambientale: nota a Ordinanza del 29.9.14 Tribunale di Arezzo.
Sottotitolo:Anno: 2014
Autore: GIOVANNI LONGO
I Sistemi Collettivi per il finanziamento dei RAEE e l’art. 10 del D.Lgs. 49/2014: una normativa di dubbia legittimità
Sottotitolo:Anno: 2014
Autore: LUCA PRATI, FRANCESCO MARIA SALERNO
La Cassazione insiste sulla “temporaneità” dell’art. 186, T.U.A. (“Terre e rocce da scavo”), con irretroattività del D.M. 161/2012, ai fini penali.
Sottotitolo:(Nota a sentenza n. 12229 del 17 gennaio – 14 marzo 2014, sui residui di lavorazione dei marmi: rifiuti recuperabili o sottoprodotti?)
Anno: 2014
Autore: PASQUALE GIAMPIETRO - MICHELE PETRONZI
BREVI OSSERVAZIONI SULLA COMPETENZA AMMINISTRATIVA A RILASCIARE IL PARERE DI VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE DELLE OPERE DI CONNESSIONE ALLA RETE DI TRASMISSIONE NAZIONALE.
Sottotitolo:Anno: 2014
Autore: LUCA VERGINE
Criteri per la configurabilità del reato di lottizzazione abusiva e cd. reato progressivo nell’evento.
Sottotitolo:Nota a CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 13 Giugno 2014, Sentenza n. 25182
Anno: 2014
Autore: FULVIO CONTI GUGLIA
Recenti tendenze in tema di liberalizzazione del mercato dell’energia
Sottotitolo:Anno: 2014
Autore: ENRICO SCHENATO
Note minime sulla regolamentazione della sigaretta elettronica in Italia: attendendo la pronuncia della Corte costituzionale
Sottotitolo:Anno: 2014
Autore: GIANCARLO A. FERRO
Riflessioni sul cammino “costituzionale” della Corte di giustizia dell’Unione europea.
Sottotitolo:Anno: 2014
Autore: GIANCARLO ANTONIO FERRO
Imparzialità del giudice contabile ed interpretazione costituzionalmente conforme delle norme processuali: il caso della revocazione di sentenza per errore di fatto e di calcolo.
Sottotitolo:Anno: 2014
Autore: GIANCARLO ANTONIO FERRO
I decreti legge n. 90 e n. 91 del 24 giugno 2014, in vigore dal 25 giugno, contengono varie disposizioni di interesse per gli Enti Locali; di seguito le principali relative in particolare alle Province.
Sottotitolo:Anno: 2014
Autore: CARLO RAPICAVOLI
La Legge 23 giugno 2014 n. 89, ha convertito in legge il D. L. 66/2014, con alcune modificazioni.
Sottotitolo:Anno: 2014
Autore: CARLO RAPICAVOLI