Dottrina
AmbienteDiritto dottrina.
INTERNET E LA POLITICA: ALCUNE BREVI CONSIDERAZIONI
Sottotitolo:Anno: 2014
Autore: VALENTINA CAVANNA
Riforme istituzionali: Le Camere in Europa e negli Stati Uniti struttura e funzioni.
Sottotitolo:Anno: 2014
Autore: AA. VV. a Cura del Servizio studi del Senato
Riforme istituzionali: la documentazione del Servizio Studi del Senato con i riferimenti ipertestuali.
Sottotitolo:Anno: 2014
Autore: Servizio Studi del Senato
Messa in sicurezza e misure di prevenzione: cosa può essere richiesto al proprietario o al gestore del sito non responsabili della contaminazione.
Sottotitolo:Anno: 2014
Autore: LUCA PRATI
Le responsabilità dell’Amministrazione e dei funzionari nell’ambito del procedimento amministrativo diretto all’individuazione del soggetto responsabile per la bonifica.
Sottotitolo:Anno: 2014
Autore: LUCA PRATI
La natura dei pareri dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), ex INFS, in materia venatoria.
Sottotitolo:Anno: 2014
Autore: PAOLA BRAMBILLA
La strada senza sbocco delle Città Metropolitane in Sicilia
Sottotitolo:Anno: 2014
Autore: MASSIMO GRECO
Legge 6 febbraio 2014, n. 6 “Conversione in legge del d.l. 10 dicembre 2013, n. 136, recanti disposizioni urgenti dirette a fronteggiare emergenze ambientali e industriali ed a favorire lo sviluppo delle aree interessate”.
Sottotitolo:Corte Suprema di cassazione – Ufficio del massimario – Relazione n. III/02/2014 – introduzione dei reati in materia di combustione illecita di rifiuti.
Anno: 2014
Autore: ANTONIO CORBO
Il sottoprodotto, Il fresato d’asfalto e la “normale pratica” (nota a Consiglio di Stato, n. 4151/2013)
Sottotitolo:Anno: 2014
Autore: PASQUALE GIAMPIETRO, ALFREDO SCIALO
La controversa ammissibilità a sanatoria edilizia degli immobili abusivi in aree vincolate in territorio siciliano
Sottotitolo:Anno: 2014
Autore: MASSIMO GRECO
DIRITTO URBANISTICO: Configurabilità del reato di lottizzazione abusiva analisi giurisprudenziale.
Sottotitolo:Anno: 2014
Autore: FULVIO CONTI GUGLIA
Reato di lottizzazione abusiva: Responsabilità dell’acquirente e del notaio quale pubblico ufficiale rogante.
Sottotitolo:Anno: 2014
Autore: FULVIO CONTI GUGLIA
I reati ambientali entrano nelle 231/2001: nuovi problemi e accresciute perplessità.
Sottotitolo:Anno: 2011
Autore: LUCA PRATI
Recupero del vetro CRT: le Linee Guida di ARPA Veneto
Sottotitolo:Anno: 2014
Autore: SALVO RENATO CERRUTO
La disciplina vincolistica delle terre percorse dal fuoco
Sottotitolo:Anno: 2013
Autore: ALESSANDRA DE MESTRIA
Qualificazione giuridica dei contratti per lo sfruttamento dell’energia eolica
Sottotitolo:Anno: 2013
Autore: ALESSANDRA DE MESTRIA
La funzione “complementare” delle intese interregionali nella cooperazione territoriale
Sottotitolo:Anno: 2013
Autore: LISA LANZONI
Servizi pubblici locali e rete di rilevanza economica: titolarità e esercizio delle funzioni di organizzazione.
Sottotitolo:Anno: 2013
Autore: DANILO MENNA
Evoluzione della legislazione albanese in materia di rifiuti: recenti tendenze e conflitti
Sottotitolo:Anno: 2013
Autore: MORENO STAMBAZZI
GIURISPRUDENZA IN MATERIA DI INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO.
Sottotitolo:Anno: 2013
Autore: ELENA TANZARELLA
La direttiva VAS (2001/42/ce) e la direttiva habitat (92/43/ce) alla luce della pronuncia della Corte dì giustizia delle comunità europee nella causa C-177/11.
Sottotitolo:Anno: 2013
Autore: TINA ORTOLEVA
Gli standard operativi per una corretta Gestione degli SME
Sottotitolo:Anno: 2013
Autore: SONIA ROSOLEN E FRANCESCO ROSSI
La distribuzione delle fonti rinnovabili modifica gli equilibri mondiali
Sottotitolo:Anno: 2013
Autore: MARIA GABRIELLA IMBESI