Dottrina
AmbienteDiritto dottrina.
L’abrogazione del Sistema di tracciabilità dei rifiuti (c.d. SISTRI)
Sottotitolo:RIFIUTI – Novità legislative – d.l. n.138/2011 recante “Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione e lo sviluppo” – Disposizioni rilevanti per il settore penale – la manovra-bis e i riflessi penali – Il delitto di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro – Considerazioni introduttive – L’abrogazione (allo stato) del Sistema di tracciabilità dei rifiuti (c.d. SISTRI) – D. Lgs. 2006, n. 152. CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE Ufficio del Ruolo e del Massimario Servizio Penale
Anno: 2011
Autore: Luca Pistorelli, Alessio Scarcella
I REATI AMBIENTALI ENTRANO NELLE 231/2001: nuovi problemi e accresciute perplessità.
Sottotitolo:Anno: 2011
Autore: LUCA PRATI
D.I.A., S.C.I.A. E TUTELA DEL TERZO.
Sottotitolo:Dopo l’Adunanza Plenaria interviene nel dibattito il legislatore con il decreto legge 13 agosto 2011, n. 138.
Anno: 2011
Autore: RUGGERO TUMBIOLO
I REATI AMBIENTALI ENTRANO NELLE 231/2001: nuovi problemi e accresciute perplessità.
Sottotitolo:Anno: 2011
Autore: LUCA PRATI
Rifiuti gassosi e petrolchimico
Sottotitolo:(La combustione dei fluidi gassosi dell’industria chimica e petrolchimica non costituisce attività di gestione dei rifiuti soggetta ad autorizzazione, ex art. 208 T.U.A.). PASQUALE GIAMPIETRO – STEFANIA GIAMPIETRO
Anno: 2011
Autore: PASQUALE GIAMPIETRO - STEFANIA GIAMPIETRO
La settimana europea di riduzione dei rifiuti dal 19 al 27 novembre 2011.
Sottotitolo:Anno: 2011
Autore: CARLO LUCA COPPINI
- Precedente
- 1
- ...
- 39
- 40
- 41