+39-0941.327734 info@ambientediritto.it

 

Recupero del vetro CRT: le Linee Guida di ARPA Veneto

SALVO RENATO CERRUTO*

Il Servizio Osservatorio Rifiuti dell’ARPA del Veneto (Dott.ssa Franz; Dott. Montagner) ha di recente emanato le Linee Guida per il corretto trattamento del vetro dei tubi a raggi catodici (vetro CRT).
I rifiuti RAEE sono composti da materiali (quali rame, acciaio, alluminio, vetro, argento, oro, piombo e mercurio) che, da un lato, sono potenzialmente pericolosi per l’ambiente e per l’uomo ma, dall’altro, costituiscono risorse preziose da reimmettere nel processo produttivo.
I televisori a tubo catodico (CRT – Cathode Ray Tube), in particolare, rappresentano all’incirca un terzo dell’intero peso di tutti i rifiuti RAEE e, se opportunamente trattati e recuperati, possono generare un valore economico rilevante.
L’elaborato tecnico di Arpa Veneto descrive in modo dettagliato le tecnologie di trattamento completo dei tubi catodici.
Di particolare interesse il capitolo dedicato ai parametri analitici applicabili ai vetri panel e funnel ai fini del loro riutilizzo come MPS.

*Avvocato del Foro di Venezia

 


Scarica allegato

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!