+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

 

 

 

RIDUZIONE DEL NUMERO DEI PARLAMENTARI, REFERENDUM LEGISLATIVO ED ABOLIZIONE DEL DIVIETO DI MANDATO IMPERATIVO: IL PARLAMENTARISMO ITALIANO SOTTO PRESSIONE.

Daniele Porena
Professore associato di Istituzioni di diritto pubblico Università degli Studi di Perugia

 

 

Abstract [It]: Il presente saggio illustra una breve disamina su alcune delle principali proposte di revisione costituzionale introdotte nel corso della XVIII legislatura. In particolare, il saggio si propone di analizzare le ipotesi di revisione costituzionale destinate a produrre il più alto impatto sul sistema parlamentare italiano indagandone le possibili e principali conseguenze.

Abstract [En]: This essay illustrates a brief examination of some of the main proposals for constitutional revision introduced during the 18th legislature. In particular, the essay aims to analyze the constitutional revision hypotheses destined to produce the highest impact on the Italian parliamentary system by investigating their possible and main consequences.

 

SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La revisione costituzionale in materia di riduzione del numero dei parlamentari. 3. Le proposte di revisione costituzionale in materia di referendum propositivo. 4. L’ipotesi di revisione costituzionale in materia di abolizione del mandato imperativo. 5. Conclusioni.

 


Scarica allegato

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!