+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

 

______________ AMBIENTEDIRITTO ______________

 

SOSTENIBILITÀ DELL’ORDINAMENTO CIVILE E SOSTENIBILITÀ DELL’ORDINAMENTO SOCIALE NELLA PROSPETTIVA DEL GIUSLAVORISTA.

 

Stella Laforgia

 

 

Abstract (italiano). Il saggio s’interroga sulle connessioni tra la prospettiva civilistica e quella giuslavoristica in tema di “sostenibilità”. Il diritto del lavoro è, infatti, l’ambito nel quale si sperimenta continuamente e problematicamente la compatibilità delle ragioni dell’impresa con le tutele del lavoro e quella dell’interesse del datore nell’esercizio dei suoi poteri con la dignità dei lavoratori.

Abstract (english). The paper analyses the connections between a Civil law and a Labour law perspective on the topic of “sustainability”. As a matter of fact, Labour law is the field in which the compatibility of the business needs with labour protections, as well as entrepreneurial powers with the workers dignity, is continuously and problematically tested.

 

 

SOMMARIO: 1. Il punto di partenza: la sostenibilità e la “scivolosità” di un lemma polisenso. – 2. Il coinvolgimento della persona nel rapporto di lavoro e le strettoie del diritto civile. – 3. La svolta della Costituzione: dalla logica “proprietaria” a quella dell’essere. – 4. La dignità sociale: nozione. – 5. La dignità sociale: qualificazione giuridica ed estensione. – 6. La dignità sociale e il suo ruolo: il contenuto essenziale dei diritti fondamentali. – 7. Il ripensamento delle tecniche regolative dei rapporti di lavoro quale esempio di ortopedia dell’interprete rispetto al principio della dignità sociale. – 8. Qualche considerazione a mo’ di breve conclusione.

 

Professore associato di Diritto del lavoro presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro.


Scarica allegato

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!