+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

 

 

TUTELA MULTILIVELLO DI AMBIENTE E SALUTE:

il ruolo di Cedu e Unione Europea alla luce del caso dell’Ilva di Taranto.

 

Valentina Cavanna

Abstract: Il presente articolo si propone di investigare il carattere multilivello della tutela di ambiente e salute analizzando il ruolo svolto dalla CEDU e dall’Unione Europea, attraverso l’esame della normativa e della casistica rilevante, ed in particolare alla luce del caso ILVA di Taranto.

Abstract: This article aims to investigate the multilevel nature of environmental and health protection analyzing the role played by the ECHR and the European Union, by examining the relevant legislation and case studies, and in particular in light of ILVA case in Taranto.

 

Sommario: 1. Introduzione. – 2. Tutela di ambiente e salute in ambito CEDU: il caso ILVA di Taranto. – 2.1. L’articolo 8 CEDU e il caso ILVA – 2.2. Riflessi sull’ordinamento interno. – 3. Tutela di ambiente e salute nel contesto dell’Unione Europea. – 3.1. Il caso delle “discariche abusive”. – 3.2. Il caso ILVA di Taranto. – 4. Conclusioni.

 

 

Scarica allegato

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!