CONSIGLIO DI STATO – 20 febbraio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento atmosfericoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Autorizzazione – Art. 269 d.lgs. N .152/2006 – Trasferimento dello stabilimento – Istruttoria – Utilizzo degli apporti già in atti, ancora attuali – Principio di precauzione – Declinazione formalistica – Estraneità.
CONSIGLIO DI STATO – 20 febbraio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Soccorso istruttorio – Esplicazione in tempo successivo all’aggiudicazione o all’impugnazione dell’aggiudicazione – Possibilità – Evoluzione in senso sostanziale – Correttivo (d.lgs. n. 209/2024) – Principio del risultato.
TAR LIGURIA, Sez. 1^ – 19 febbraio 2025, n. 183
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto demanialeGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DEMANIALE – Concessioni demaniali marittime – Cessazioni degli effetti in data 31/12/2023 – Differimento del termine al 30 settembre 2027 – D.L. n. 131/2024 – Disapplicazione
CONSIGLIO DI STATO – 14 febbraio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Boschi e macchia mediterraneaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
BOSCHI E MACCHIA MEDITERRANEA – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Art. 149 d.lgs. n. 42/2004 – Attività non soggette ad autorizzazione – Taglio colturale – Attività di gestione e manutenzione ordinaria – Intervento specifico di taglio – Non rientra.
CONSIGLIO DI STATO – 14 febbraio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Self cleaning – Modificazione soggettiva del concorrente – Limite temporale dell’aggiudicazione – Artt. 94, coma 2, e 96, comma 5, del d.lgs. n. 36 del 2023 – Principio del risultato.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 13 febbraio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Attività di recupero del rame (abbruciamento a terra) – Modalità di asportazione della guaina non consentita – D.M. 5 febbraio 1998 – Art. 256-bis d.lgs. n. 152/2006 – Mancata riqualificazione del fatto nell’illecito amministrativo di cui all’art. 255 d.lgs. n. 152/2006 – Diniego della causa di non punibilità di cui all’art. 131-bis cod. pen.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 13 febbraio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Illecita attività di trattamento di rifiuti (miscelati con calce e rivendendoli come materia prima secondaria) – Esercizio di impresa industriale in difformità rispetto all’autorizzazione ottenuta – Superamento sistematico dei parametri (tra cui rame e nichel) – Conferma dei risultati delle analisi compiute dall’ARPAV – Rilevante pericolo per l’ambiente – Elemento soggettivo del reato nei termini del dolo specifico – Risparmio di spesa – Art. 260, d. Igs. 3 aprile 2006, n. 152, oggi art. 452-quaterdecies cod. pen
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 13 febbraio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Abuso edilizio commesso in stato di necessità di cui all’art. 54 cod. pen. – Onere di allegazione gli estremi della causa di esenzione – Casi di esclusione dell’operatività dell’esimente – Abuso di necessità per esigenze abitative – Abuso edilizio di limitate dimensioni – Differenze – Artt. 44, c.1, lett. c), 93, 94 e 95, d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, 181, d. Igs. 22 gennaio 2004, n. 42.
CONSIGLIO DI STATO – 12 febbraio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suoloGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO DEL SUOLO – Nesso eziologico tra condotte imputabili al soggetto responsabile ed evento riscontrato – Istruttoria e accertamento sull’origine del superamento delle soglie CSC – Nozione di causa – Principio del più probabile che non.
CONSIGLIO DI STATO- 12 febbraio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
VIA, VAS E AIA – Valutazione di impatto ambientale – Nozioni di “progetto” e di “modifiche” rilevanti a fini VIA – Corrispondenti categorie urbanistico-edilizie – Non confacenza – Criterio del rischio in termini di impatto ambientale – Impatto “complessivo” – Art. 5, c. 1, lett. g) e l) d.lgs. n. 152/2006 – Direttiva VIA.
TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna – 11 febbraio 2024
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Clausole sociali – Mancata indicazione nel bando – Violazione dell’art. 57, c. 1 d.lgs. n. 36/202323 – Modifica in senso rafforzativo con il correttivo (d.lgs. n. 209/2024)
CONSIGLIO DI STATO- 11 febbraio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento atmosfericoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – ENTI LOCALI – Regolamento comunale – Divieto di fumo in aree pubbliche all’aperto – Potestà regolamentare – Artt. 50, cc. 5 ter e 7 TUEL – Dichiarato obiettivo di riduzione dell’inquinamento di prossimità e del degrado ambientale – Concetto evoluto di sicurezza urbana – Concorso agli obiettivi nazionali e sovranazionali di tutela dell’ambiente.
TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 6 febbraio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Annullamento dell’aggiudicazione – Caducazione del contratto – Conseguenzialità tra aggiudicazione e stipulazione del contratto – Art. 123 d.lgs. n. 36/2023 – Disciplina sul recesso – inapplicabilità nel caso di annullamento degli atti presupposti al contratto – Principio di esecuzione.
TAR SICILIA, Catania – 6 febbraio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia, Incendi boschiviGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti FER – Localizzazione – Potere normativo comunale – Insussistenza – Impianti fotovoltaici – Zone agricole – Compatibilità – Favor normativo – Aree agricole percorse da incendi – Vincoli – Astratta compatibilità – PUAR – Conferenza di servizi – Superamento del parere contrario del Comune – Posizioni prevalenti.
TAR LAZIO, Roma – 5 febbraio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Retribuzione – Concetti di minimo retributivo e di costi medi della manodopera – Differenza – Tabelle ministeriali – Valore statistico e ricognitivo – Limite derogabile – Offerte anomale – Art. 110 d.lgs. n. 36/203 – Discrezionalità della stazione appaltante quanto all’an e al quomodo – Principi del risultato e della fiducia
TAR LAZIO, Roma – 5 febbraio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Esercizio del potere di autotutela – Limite temporale di 18 mesi (successivamente ridotto a dodici) – Dichiarazioni false o mendaci – Falsa rappresentazione dei fatti – Accertamento – Decorrenza del termine iniziale – Accertamento della falsità – Art. 21-nonies l. n. 241/1990 – Non attribuisce un potere esercitabile a tempo indeterminato.
TAR LAZIO, Roma – 5 febbraio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Oneri concessori – Diniego del permesso in sanatoria – Maggiorazione del 10% ex art. 32, c. 40 d.l. n. 269/2003 – Ripetizione.
TAR LAZIO, Roma – 5 febbraio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – FVOE – Art. 99 d.lgs. n. 36/2023 – Utilizzo delle banche dati da parte della stazione appaltante – Finalità – Verifica dell’assenza di cause di esclusione e del possesso dei requisiti di ordine speciale – Utilizzo in funzione di soccorso istruttorio relativamente alla mancata allegazione di documentazione nell’offerta tecnica – Preclusione – Art. 101, c. 1 codice dei contratti – Integrazione della documentazione che compone l’offerta tecnica ed economica – Non soccorribilità – Principio di par condicio – Principio del risultato – Bilanciamento con i principi di legalità, trasparenza e concorrenza – Risultato “virtuoso”.
TAR SICILIA, Palermo, Sez. 4^ – 3 febbraio 2025, n.288
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Piscine – Qualificazione come nuova opera o come pertinenza – Criterio discretivo – “Non rilevanti dimensioni” – Piscina non adatta al nuoto – Misure massime – Individuazione.
TAR LAZIO, Roma – 3 febbraio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Inquinamento acusticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – INQUINAMENTO ACUSTICO – Modifica di destinazione d’uso – Interesse ad agire – Pregiudizio – Rumore potenzialmente connesso alla nuova destinazione del locale – Non costituisce conseguenza diretta ed ineliminabile del titolo edilizio.
TAR SICILIA, Palermo – 3 febbraio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Requisiti tecnici dei prodotti offerti – Comprova – Legittimo utilizzo della dichiarazione del produttore.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 31 gennaio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto demanialeGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DEMANIALE – Collocazione sull’arenile di strutture balneari (ombrelloni, lettini e simili) – Occupazione senza titolo l’area demaniale – Rilevanza della condotta e della natura commerciale dell’attività – artt. 54 e 1161 cod. nav.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 31 gennaio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Agricoltura e zootecnia, Diritto processuale penale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Attività di smaltimento di rifiuti speciali non pericolosi (combustione di residui vegetali) – Assenza della prescritta autorizzazione – Art. 256-bis d.lgs. n. 152/2006 – AGRICOLTURA – Combustione di materiale agricolo o forestale naturale – Condizioni previste dall’articolo 182, comma 6-bis TUA – Richiesta di applicazione dell’art. 131-bis cod. pen. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Contestazione di un reato per il quale non è consentita l’oblazione ordinaria o speciale – Riqualificazione del fatto in un reato che ammetta l’oblazione – Potere del giudice di provvedere d’ufficio – Effetti – Riconoscimento della diversa qualificazione giuridica del fatto – Richiesta espressa di messa alla prova nei termini previsti dalla legge – Fattispecie – Artt. 162, 162-bis cod. pen. – Artt. 464, 521 cod. proc. pen. – Art. 256 TUA.
TAR LOMBARDIA, Milano – 31 gennaio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DELL’ENERGIA – Installazione di impianti a fonti rinnovabili – Aree idonee – Decreto RED II – Art. 20 – Principi e criteri direttivi per l’individuazione – Lett. c) quater – Aree non ricomprese nel perimetro dei beni culturali o nella fascia di rispetto di tali beni – Disposizione complementare e non alternativa rispetto alle ipotesi previste dalle lettere precedenti.
CONSIGLIO DI STATO – 31 gennaio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Operazioni di trattamento – Violazione delle prescrizioni contenute nell’AUA – Obbligo di smaltimento dei rifiuti non più recuperabili – Assoluzione dei soggetti sottoposti a procedimento penale per violazione della pertinente normativa ambientale – Persistenza dell’obbligo.