+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia, VIA VAS AIA Numero: 3759 | Data di udienza: 20 Aprile 2017

VIA, VAS E AIA – DIRITTO DELL’ENERGIA – Elettrodotti – Interconnesione Italia-Albania – Norme in materia di VAS contenute nel codice dell’ambiente – Matrice europea dei principi – Inapplicabilità nei confronti di Stati extraeuropei – Elettrodotto interrato in corrente continua di interconnessione tra la rete di trasmissione italiana e la rete albanese – Riconducibilità alle previsioni di cui agli allegati II e III alla parte II del d.lgs. n. 152/2006 – Esclusione – Modificazioni al progetto imposte nel corso dell’iter autorizzatorio – Carattere sostanziale – Esclusione.


Provvedimento: Sentenza
Sezione: 6^
Regione:
Città:
Data di pubblicazione: 27 Luglio 2017
Numero: 3759
Data di udienza: 20 Aprile 2017
Presidente: de Francisco
Estensore: Volpe


Premassima

VIA, VAS E AIA – DIRITTO DELL’ENERGIA – Elettrodotti – Interconnesione Italia-Albania – Norme in materia di VAS contenute nel codice dell’ambiente – Matrice europea dei principi – Inapplicabilità nei confronti di Stati extraeuropei – Elettrodotto interrato in corrente continua di interconnessione tra la rete di trasmissione italiana e la rete albanese – Riconducibilità alle previsioni di cui agli allegati II e III alla parte II del d.lgs. n. 152/2006 – Esclusione – Modificazioni al progetto imposte nel corso dell’iter autorizzatorio – Carattere sostanziale – Esclusione.



Massima

 

CONSIGLIO DI STATO, Sez. 6^ – 27 luglio 2017, n. 3759


VIA, VAS E AIA – DIRITTO DELL’ENERGIA – Elettrodotti – Interconnesione Italia-Albania – Norme in materia di VAS contenute nel codice dell’ambiente – Matrice europea dei principi – Inapplicabilità nei confronti di Stati extraeuropei.

Le norme in materia di VAS contenute nella parte seconda del codice dell’ambiente di cui al d.lgs. n. 152/2006 non possono ritenersi di diretta applicazione al progetto  per la realizzazione di un elettrodotto in corrente continua di interconnessione tra la rete di trasmissione nazionale italiana e la rete elettrica in alta tensione albanese, avuto riguardo alla matrice europea dei principi e delle norme uniformi cui detto codice si ispira e delle quali esso funge da strumento di trasposizione nell’ordinamento nazionale.
 

DIRITTO DELL’ENERGIA – VIA VAS E AIA – Elettrodotto interrato in corrente continua di interconnessione tra la rete di trasmissione italiana e la rete albanese – Riconducibilità alle previsioni di cui agli allegati II e III alla parte II del d.lgs. n. 152/2006 – Esclusione.

Un elettrodotto interrato  in corrente continua di interconnessione tra la rete di trasmissione nazionale italiana e la rete elettrica in alta tensione albanese  non rientra, letteralmente, in alcuna di tali previsioni dell’Allegato II (progetti di competenza statale) alla parte II al d.lgs. n. 152/2006, per non essere lo stesso “aereo” e, di contro, per essere esso in parte interrato e comunque operante in corrente continua (non, dunque, alternata). Giacchè “non aereo”, la tipologia di cavidotto in argomento, poi, non rientra neppure nella previsione dell’Allegato III del codice dell’ambiente:  è da escludere che il suo progetto di realizzazione debba sottoporsi ad un procedimento di VIA statale o regionale.

DIRITTO DELL’ENERGIA – VIA VAS E AIA – Modificazioni al progetto imposte nel corso dell’iter autorizzatorio – Carattere sostanziale – Esclusione.

Le modificazioni al progetto imposte dalle diverse richieste condizionanti (l’assenso al progetto) rivolte nel corso dell’iter procedurale istruttorio e a valle della Conferenza di servizi , in chiave di miglioramento dei tratti morfologici e di dislocazione delle stazioni elettriche, non sono qualificabili come sostanziali.

(Riforma TAR PUGLIA, Bari, n. 1123/2016) – Pres. de Francisco, Est. Volpe – Comune di Polignano a Mare (avv. Pappalepore) c. Ministero dello sviluppo economico e altri (Avv. Stato)
 


Allegato

Scarica allegato

Titolo Completo

CONSIGLIO DI STATO, Sez. 6^ - 27 luglio 2017, n. 3759

SENTENZA

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!