CORTE CASSAZIONE CIVILE Sezione Lavoro 29/02/2012 Sentenza n.3056
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime |
Categoria: Diritto del lavoro
Numero: 3056 |
Data di udienza:
DIRITTO DEL LAVORO – Lavoro subordinato – Rapporto a termine – Conversione – Indennità ex art. 32 L. n. 183/2010 – Natura – Penale “ex lege” – Liquidazione – Requisiti – Criteri – Periodo di riferimento.
Provvedimento: Sentenza
Sezione: Sez. Lavoro
Regione:
Città:
Data di pubblicazione: 29 Febbraio 2012
Numero: 3056
Data di udienza:
Presidente: Roselli
Estensore: Nobile
Premassima
DIRITTO DEL LAVORO – Lavoro subordinato – Rapporto a termine – Conversione – Indennità ex art. 32 L. n. 183/2010 – Natura – Penale “ex lege” – Liquidazione – Requisiti – Criteri – Periodo di riferimento.
Massima
CORTE CASSAZIONE CIVILE Sezione Lavoro, 29 febbraio 2012 Sentenza n. 3056
DIRITTO DEL LAVORO – Lavoro subordinato – Rapporto a termine – Conversione – Indennità ex art. 32 L. n. 183/2010 – Natura – Penale “ex lege” – Liquidazione – Requisiti – Criteri – Periodo di riferimento.
In tema di risarcimento del danno per i casi di conversione del contratto di lavoro a tempo determinato, lo “ius superveniens” ex art. 32, commi 5, 6 e 7, della legge n. 183 del 2010 configura una sorta di penale “ex lege” a carico del datore di lavoro che ha apposto il termine nullo. Pertanto, l’indennità va liquidata, nei limiti e con i criteri fissati dalla novella, a prescindere dalla costituzione in mora del datore di lavoro e dalla prova di un danno effettivo del lavoratore, trattandosi di indennità “forfetizzata” e “onnicomprensiva” per i danni causati dalla nullità del termine nel “periodo intermedio” (dalla scadenza del termine alla sentenza di conversione).
Pres. Roselli, Rel. Nobile
Allegato
Scarica allegato
Titolo Completo
CORTE CASSAZIONE CIVILE Sezione Lavoro, 29 febbraio 2012 Sentenza n. 3056
SENTENZA