+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Danno erariale Numero: 69 | Data di udienza: 29 Luglio 2021

DANNO ERARIALE – Proventi da diritti e oneri da rilascio delle concessioni edilizie in sanatoria quali forma di incentivo per dipendenti pubblici – Specifici progetti riguardanti la relativa attività di disbrigo delle pratiche – Art. 23 del D.Lgs. n. 75 del 2017 – Compenso aggiuntivo per i dipendenti già in servizio presso l’Ente pubblico – Salario accessorio per il personale – Art. 32, commi 40 e 41, della L. n. 269 del 2003 (Massima a cura di Luca Maria Tonelli)


Provvedimento: Parere
Sezione: Controllo
Regione: Basilicata
Città:
Data di pubblicazione: 31 Agosto 2021
Numero: 69
Data di udienza: 29 Luglio 2021
Presidente: Oricchio
Estensore: Oricchio


Premassima

DANNO ERARIALE – Proventi da diritti e oneri da rilascio delle concessioni edilizie in sanatoria quali forma di incentivo per dipendenti pubblici – Specifici progetti riguardanti la relativa attività di disbrigo delle pratiche – Art. 23 del D.Lgs. n. 75 del 2017 – Compenso aggiuntivo per i dipendenti già in servizio presso l’Ente pubblico – Salario accessorio per il personale – Art. 32, commi 40 e 41, della L. n. 269 del 2003 (Massima a cura di Luca Maria Tonelli)



Massima

CORTE DEI CONTI, SEZ. REG. DI CONTROLLO PER LA BASILICATA – 31 agosto 2021, parere n. 69/2021

DANNO ERARIALE – Proventi da diritti e oneri da rilascio delle concessioni edilizie in sanatoria quali forma di incentivo per dipendenti pubblici – Specifici progetti riguardanti la relativa attività di disbrigo delle pratiche – Art. 23 del D.Lgs. n. 75 del 2017 – Compenso aggiuntivo per i dipendenti già in servizio presso l’Ente pubblico – Salario accessorio per il personale – Art. 32, commi 40 e 41, della L. n. 269 del 2003.

In base all’art. 32, commi 40 e 41, della L. n. 269 del 2003, possono essere destinate ad incentivare i dipendenti, per lo svolgimento della valutazione delle domande di concessione o di autorizzazione edilizie in sanatoria ancora pendenti, esclusivamente le entrate costituite dall’aumento del 10% dei diritti e oneri per il rilascio dei titoli abilitativi edilizi delle domande in sanatoria e non quelle derivanti dal 50% di quanto versato a titolo di oblazione nell’ambito del medesimo procedimento “premiale”.

Pres. ed Est. Oricchio. Parere reso al Comune di Matera


Allegato

Scarica allegato

Titolo Completo

CORTE DEI CONTI, SEZ. REG. DI CONTROLLO PER LA BASILICATA – 31 agosto 2021, parere n. 69/2021

SENTENZA

CC-69-2021-Basilicata

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!