RIFIUTI – TARSU TIA TARES – Smaltimento in proprio dei rifiuti speciali nelle aree scoperte – Tassazione – Esclusione – Accertamento – Condizione della pertinenza soggettiva e oggettiva – Nesso di pertinenzialità – Variazioni del periodo di imposta – Prova della fonte dell’obbligazione tributaria – Obbligo dell’Amministrazione – Condizioni per beneficiare della riduzione della superficie tassabile o dell’esenzione – Onere del contribuente – Compiti del giudice di merito – Presupposto impositivo – Possesso o detenzione di superfici astrattamente idonee alla produzione di rifiuti – Determinazione della quota fissa e della quota variabile – Natura cd. universale della tariffa – Applicazione di un coefficiente di riduzione proporzionale della tariffa – Rifiuti da imballaggio – Applicazione di un regime speciale rispetto a quello dei rifiuti in genere.
Per leggere il contenuto completo di questo articolo devi ACCEDERE AL SITO o REGISTRARE UN ACCOUNT.
Consulta la pagina Abbonamenti per maggiori dettagli.