+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Impianto di depurazione e scarico di acque reflue non autorizzato – Illecito amministrativo – Responsabilità (ATO titolare dello scarico) e del gestore di fatto – Fattispecie: sanzione per difetto di autorizzazione rilevata mediante verifica di carattere documentale – Tutela delle acque dall’inquinamento – Impianto di depurazione e scarico di acque reflue – Sanzioni amministrative e competenze – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Incompetenza assoluta dell’amministrazione – Incompetenza relativa nel rapporto tra organi od enti – Art. 124, 133, 135 d.lgs n.152/2006 – Norme in materia ambientale T.U.A. – Sversamento non autorizzato in mare di acque reflue – Attribuzioni della Guardia costiera – Competenza legislativa esclusiva sulla tutela dell’ambiente e dell’ecosistema e dei beni culturali – Attribuzione allo Stato – Principi costituzionali – Attribuzioni trasversale delle Regioni – Delega delle regioni alle Province del potere autorizzatorio – Principio di sussidiarietà – Artt. 117 e 118 Cost. – CODICE DELL’AMBIENTE – Tutela dell’ambiente – La disciplina unitaria del bene ambiente è rimessa in via esclusiva allo Stato – Deroga o peggioramento del livello di tutela ambientale stabilito dallo Stato – Esclusione – Soglie minime di tutela dell’ambiente – Autonomie locali e decentramento amministrativo – Competenze del Comune.

Per leggere il contenuto completo di questo articolo devi ACCEDERE AL SITO o REGISTRARE UN ACCOUNT. Consulta la pagina Abbonamenti per maggiori dettagli.

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!