+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Interventi di demolizione e ricostruzione – Nozione e differenza tra ristrutturazione, ricostruzione, sopraelevazione e nuova costruzione – Disciplina applicabile in tema di distanze – Art. 3, c.1, lett. d), d.P.R. n. 380/2001 – Distanze legali nella definizione di “ristrutturazione edilizia” (in specie ex art. 20 L. r. Sicilia n.71/1978) – Nozione unica di costruzione – Violazione delle norme urbanistiche, sismiche e civilistiche – Limiti dei regolamenti locali nei rapporti tra privati – Modifica del tetto di un fabbricato – Effetti sulle distanze legali tra edifici – Criterio della prevenzione – Verifiche del giudice – Sottotetto finalizzato all’isolamento tecnico – Differenza tra volume tecnico e volume rilevante – Effetti – Sopraelevazione realizzata in violazione delle distanze – Riduzione entro i limiti di legge – Criteri applicabili – Diritto al rispetto delle distanze tra costruzioni e rispetto alla veduta – RISARCIMENTO DEL DANNO – Mantenimento delle distanze legali dalle vedute – Violazione – Risarcimento danni – Accertamento di un nesso tra la violazione e l’effettivo pregiudizio subito – Necessità – Differenza di tutele tra l’art. 873 c.c. e il 907 c.c..

Per leggere il contenuto completo di questo articolo devi ACCEDERE AL SITO o REGISTRARE UN ACCOUNT. Consulta la pagina Abbonamenti per maggiori dettagli.

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!