+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Fornitura del servizio idrico – Mancata depurazione acque o fruizione del servizio – Restituzione del corrispettivo versato dall’utente – Mancanza della controprestazione – Obbligo di adeguamento dell’impianto alla normativa vigente – Art. 155, d.lgs. n.152/2006 – Mancato rispetto del vincolo sinallagmatico tra prestazioni e somministrazione – Giurisprudenza – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Quota della tariffa riferita al servizio di depurazione – Contratto di utenza – Quota della tariffa del servizio idrico integrato – Natura di corrispettivo contrattuale – Effettiva fruizione del servizio di depurazione – Necessità – Natura sinallagmatica del rapporto – Inapplicabilità della prescrizione breve – Art. 2948 c.c. – Restituzione della quota di tariffa riferita al mancato servizio – Natura di illecito istantaneo con effetti permanenti – Calcolo della decorrenza della prescrizione – Durata del danno e della condotta – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Canone per lo scarico e la depurazione delle acque reflue – Controversie relative alla debenza – Riparto di giurisdizione in materia di servizi pubblici – Criteri – «Petitum» sostanziale – Giurisdizione del giudice ordinario – Sentenze impugnabili e motivi di ricorso – Art. 360, cod. proc. civ. – Presupposti e limiti – Ricorso per cassazione – Cattivo esercizio del potere di apprezzamento delle prove non legali – Giudice di merito.

Per leggere il contenuto completo di questo articolo devi ACCEDERE AL SITO o REGISTRARE UN ACCOUNT. Consulta la pagina Abbonamenti per maggiori dettagli.

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!