+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Intervento effettuato su una costruzione abusiva – Nuovo reato edilizio – Principio di immanenza dell’abusività dell’opera edilizia – Art. 44 lett. b) DPR 380/01 – Natura permanente del reato – Momento della cessazione della permanenza – Ultimazione dell’opera o per interruzione stabile, spontanea o imposta – Domanda di sanatoria – Principio della valutazione “unitaria” – Interventi di completamento funzionale dell’opera – Lievi interventi “latu sensu” di mera “manutenzione” (es. pitturazione) – Prosecuzione di opera abusiva – Nuovo reato – Rilascio di un permesso di costruire in sanatoria condizionato all’esecuzione di specifici interventi – Illegittimo – Permesso ex art. 36 T.U.E. – Requisiti del condono – Plurimi interventi abusivi nel tempo – Effetti – Revisione parziale della sentenza di condanna – Ordine di demolizione – Valutazione nella sua interezza – Art. 31, c. 9, d.P.R. n. 380/2001 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Incidente di esecuzione – Mera riproposizione di una richiesta già rigettata – Pronuncia di inammissibilità – Art. 666 c.2° cod. proc. pen..

Per leggere il contenuto completo di questo articolo devi ACCEDERE AL SITO o REGISTRARE UN ACCOUNT. Consulta la pagina Abbonamenti per maggiori dettagli.

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!