+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

DIRITTO DEGLI ALIMENTI – Prosciutti contaminati da trattamenti di disinfestazione eseguiti con insetticidi nebulizzati – Illecito amministrativo – Responsabilità del legale rappresentante pro-tempore e del direttore pro-tempore del prosciuttificio – Art. 6, c.5, d.lgs. n. 193/2007 – Fattispecie: esposizione dei prosciutti a trattamenti di disinfestazione utilizzati, senza sufficienti protezioni, per la disinfestazione delle sale di stagionaturaTUTELA DEI CONSUMATORI – Tutela della denominazione d’origine “prosciutto di Parma” – Consegna di un tipo di prosciutto diverso da quello indicato nell’etichetta – Trasformazione in illecito amministrativo delle sanzioni previste dalla L. n. 26/1990 – Tutela del leale esercizio del commercio – Delitto di “frode nell’esercizio del commercio” – Bene tutelato dalla norma e condotta punita – Consegna all’acquirente di una cosa diversa da quella dichiarata o pattuita – Artt. 515 e 517-bis cod. pen..

Per leggere il contenuto completo di questo articolo devi ACCEDERE AL SITO o REGISTRARE UN ACCOUNT. Consulta la pagina Abbonamenti per maggiori dettagli.

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!