+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

RIFIUTI – Distinzione tra scarico di acque reflue e rifiuto liquido – Scarico diretto e scarico qualificato come indiretto – Sistema stabile di collettamento e sistema con interruzione del flusso del liquido – Requisito della assenza o presenza di “soluzione di continuità” – Sversamento nel corpo recettore – Reflui stoccati in attesa di successivo smaltimento (reflui stoccati in attesa di successivo smaltimento) – Disciplina applicabile (parte quarta del d.lgs. n. 152/2006) – Art. 74, lett. ff., T.U.A. Fattispecie: reflui esistenti in vasca Imhoff presenti nell’azienda – Attività di “autolavaggio” – Rifiuti liquidi pericolosi smaltiti irregolarmente – Individuazione della condotta e della responsabilità – Artt. 192, 256 d.lgs. n. 152/2006.

Per leggere il contenuto completo di questo articolo devi ACCEDERE AL SITO o REGISTRARE UN ACCOUNT. Consulta la pagina Abbonamenti per maggiori dettagli.

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!